Filed under: Anima ed eredità psichica, Inconscio, Mito, Presentazione libro, Psiche, Sophia | Tagged: acqua, Anima, aria, avere, Dioniso, divertimento, divertimento fine a se stesso, ebrezza, Ego, elementi psichici, entusiasmo, Fuoco, godere del momento, Il piacere, L'io, le sfumature delle cose, lieto del presente, Marsilio Ficino, Moretti & Vitali, Pianeti interiori, presocratici, Psiche, Psicologia, punto di vista psichico, ratzio, slancio, Terra, Thomas Moore, trattenere, tutto è psiche, vino |
Sei il mio pianeta…
Io il tuo sole.
Se t’amo perché sei
il più vicino a me,
tu mi odi
perché t’infiammo le carni.
Se mi cerchi
perché sei il più distante da me,
io non ti voglio
perché non discerno il tuo volto
ed i suoi occhi.
Caro Gabriele,
a proposito dell’argomento da te trattato dal quel meraviglioso libro che è “Pianeti Interiori” avevo scritto una lirica credo sulla stessa lunghezza d’onda. Mi piacerebbe leggere un tuo commento.
UN ABBRACCIO Ignazio
DE PROFUNDIS VERITATE
Nella casa d’Oro
alloggiano
sogni di Luce.
In Essa
ogni essere è parte del mondo;
è il mondo stesso!
Giorno
che non tramonta mai.
Costruita
da quattro elementi
emanata
dal Sole vivente.
Magari avessi avuto un Maestro come lei! E’ sempre bellissimo ascoltarla oltre che utile. Ho letto quel prezioso libro ed e’ sempre importante ricordarne i punti salienti. Grazie. Un abbraccio.
Caro Ignazio, da un punto di vista ermetico è corretta. Baci
Cara Laura, hai ragione, è un testo da leggere e da rileggere. Baci
Professore,sono stata a sentire un concerto di campane tibetane,sono campane a terra che vengono suonate sfregando il batacchio sul bordo esterno.L’effetto è sorprendente.Affascinante. Mi hanno spiegato che sono considerate migliori,le campane composte da una lega formata dai sette metalli planetari,e quando me lo hanno detto ho pensato proprio a lei,Prof e ai pianeti interiori di Ficino..e dopo c’è stata una specie di conferenza dove hanno spiegato che le correlazioni tra pianeti e suoni sono state scoperte del 1979 da uno scienziato..ed io avevo voglia di gridare “E Pitagora allora? 😀 😀
Cara Amalia, bravissima! Baci baci
😀
Il prof.Cheli che è stato ospite nella sua trasmissione,è bravissimo a suonare le campane tibetane..Ma come mai ovunque mi giri,trovo una strada che mi riporta a lei ed alle sue trasmissioni???:shock:
Si chiamano coincidenze, bimba! Baci