Ognuno di noi è seguito da un’Ombra. Meno questa è incorporata nella vita conscia dell’individuo, tanto più è nera e densa.”
Carl Gustav Jung
Filed under: Ombra, Psiche | Tagged: Carl Gustav Jung, densa, nera, Ombra, vita | 8 Comments »
Ognuno di noi è seguito da un’Ombra. Meno questa è incorporata nella vita conscia dell’individuo, tanto più è nera e densa.”
Carl Gustav Jung
Filed under: Ombra, Psiche | Tagged: Carl Gustav Jung, densa, nera, Ombra, vita | 8 Comments »
Gaudio l’amarti,
illimitato gaudio
credere al riso dei tuoi occhi,’
è vertigine ancora
la certezza d’esser da te cantata,
oh più tardi, negli anni non più miei,
or che tremare la vita sento
sul ciglio estremo…
Sibilla Aleramo
Filed under: Amore, Good News, Poesia | Tagged: anni, Gaudio l'amarti, occhi, Sibilla Aleramo, vertigine, vita | 1 Comment »
“La vita non è che un’ombra che cammina; un povero commediante che si pavoneggia e si agita sulla scena del mondo, per la sua ora, e poi non se ne parla più; una favola raccontata da un idiota, piena di rumore e furore, che non significa nulla”.
William Shakespeare, “Macbeth”
Filed under: Good News | Tagged: commediante, idiota, Macbeth, Mondo, Ombra, scena, vita, William Shakespeare | 2 Comments »
Sotto una luce bigia, senza posa,
senza ragione, si contorce e incalza
danzando, spudorata e rumorosa,
la Vita: così, poi, quando s’innalza
voluttuosa la notte all’orizzonte,
e tutto, anche le fami, in sé racqueta,
tutto annuvola e spegne, anche le onte,
“Eccoti, alfine!” mormora il poeta.
“Pace ti chiede il mio spirito ed ogni
mia fibra, pace, e null’altro elisire;
ricolmo il cuore di funebri sogni,
vo’ stendere le mie membra supine
nella frescura delle tue cortine
e quivi sempre, o tenebra, dormire!”
Charles Baudelaire
Filed under: Poesia | Tagged: Charles Baudelaire, Cuore, dormire, La fine del giorno, Luce, pace, sogni, Spirito, Tenebra, vita | 3 Comments »
Quello che proprio mi angoscia è come noi così volutamente, così distrattamente ci impoveriamo la vita”.
Tiziano Terzani, “La fine è il mio inizio”
Filed under: Citazione, Letteratura | Tagged: La fine è il mio inizio, Tiziano Terzani, vita | 10 Comments »
Una ferma conoscenza dei desideri fa ricondurre ogni scelta o rifiuto al benessere del corpo e alla perfetta serenità dell’animo, perché questo è il compito della vita felice, a questo noi indirizziamo ogni nostra azione, al fine di allontanarci dalla sofferenza e dall’ansia.”
Epicuro, “Lettera sulla felicità”
Filed under: Citazione, Sophia | Tagged: ansia, compito, Desideri, Epicuro, felice, Lettera sulla felicità, sofferenza, vita | 11 Comments »
Mi parve che, questo del silenzio, fosse un diritto naturale che ci era stato tolto. Pensai con orrore a quanta parte della vita se ne va, calpestata dalla cacofonia che ci siamo inventati con l’illusione che ci faccia piacere o compagnia. Ciascuno dovrebbe, ogni tanto, riaffermare questo diritto al silenzio e concedersi una pausa, una pausa di giorni di silenzio, per risentire se stesso, per riflettere e ritrovare un po’ di sanità”.
Tiziano Terzani, “Un indovino mi disse”
Filed under: Anima, Citazione, Letteratura | Tagged: cacofonia, illusione, riflettere, sanità, silenzio, Tiziano Terzani, Un indovino mi disse, vita | 6 Comments »
Voi, che per gli occhi mi passaste il core
e destaste la mente che dormia,
guardate a l’angosciosa vita mia
che sospirando la distrugge Amore.
E’ ven tagliando di sì gran valore
che’ deboletti spiriti van via,
riman figura sol’ en segnoria
e voce alquanta che parla dolore.
Questa vertù d’amor che m’ha disfatto
da’ vostr’occhi gentil presta si mosse;
un dardo mi gittò dentro dal fianco.
Si giunse ritto ‘l colpo, al primo tratto,
che l’anima tremando si riscosse,
veggendo morto ‘l cor nel lato manco.
Guido Cavalcanti
Filed under: Amore, Liriche del cuore | Tagged: Amore, che per gli occhi mi passaste il core, colpo, dardo, dolore, Guido Cavalcanti, mente, valore, vita, voi | 2 Comments »
Ho abbastanza visto. Ho incontrato in ovunque la visione.
Ho abbastanza avuto. Frastuono di città, la sera, e sotto il sole, e sempre.
Ho abbastanza conosciuto. Le fermate della vita. – O Frastuoni e Visioni!
Parto per affetti e rumori nuovi!
Arthur Rimbaud
Filed under: Poesia | Tagged: affetti, Arthur Rimbaud, Città, frastuoni, Partenza, rumori, sera, Sole, visione, visioni, vita | 6 Comments »
Spesso un avvenimento sembra concludersi, mentre, in realtà, inizia, ed è quello che è capitato nella mia vita.”
Novalis, “Enrico di Ofterdingen”
Filed under: Esoterismo, Letteratura, Magia | Tagged: avvenimento, Enrico di Ofterdingen, fine, inizio, Novalis, vita | 9 Comments »
Portami con te nel mattino vivace
le reni rotte l’occhio sveglio appoggiato
al tuo fianco di donna che cammina
come fa l’amore,
sono gli ultimi giorni dell’inverno
a bagnarci le mani e i camini
fumano più del necessario in una
stagione così tiepida,
ma lascia che vadano in malora
economia e sobrietà,
si consumino le scorte
della città e della nazione
se il cielo offuscandosi, e poi
schiarendo per un sole più forte,
ci saremo trovati
là dove vita e morte hanno una sosta,
sfavilla il mezzogiorno, lamiera
che è azzurra ormai
senza residui e sopra
calmi uccelli camminano non volano.
Attilio Bertolucci
Filed under: Poesia | Tagged: Amore, Attilio Bertolucci, donna, lamiera, mezzogiorno, morte, Portami con te, sosta, uccelli, vita | 3 Comments »
Di acqua nel fiume che è nostro
ce n’è e non ce n’è…
Inventerò un nuovo mese
ricco d’acqua per te…
Che si rifletta in me
nei miei occhi
china dalla veranda inverdita
sull’acqua che somiglia la vita
rubandomi e restituendomi a te.
Attilio Bertolucci
Filed under: Poesia | Tagged: acqua, anno, Attilio Bertolucci, bambino, occhi, scolara, Sei stata mia compagna di scuola, veranda, vita | 2 Comments »
Portami con te nel mattino vivace
le reni rotte l’occhio sveglio appoggiato
al tuo fianco di donna che cammina
come fa l’amore,
sono gli ultimi giorni dell’inverno
a bagnarci le mani e i camini
fumano più del necessario in una
stagione così tiepida,
ma lascia che vadano in malora
economia e sobrietà,
si consumino le scorte
della città e della nazione
se il cielo offuscandosi, e poi
schiarendo per un sole più forte,
ci saremo trovati
là dove vita e morte hanno una sosta,
sfavilla il mezzogiorno, lamiera
che è azzurra ormai
senza residui e sopra
calmi uccelli camminano non volano.
Attilio Bertolucci
Filed under: Poesia | Tagged: Amore, Attilio Bertolucci, azzurra, Cielo, Città, donna, lamiera, mattino, mezzogiorno, nazione, occhio, Portami con te, uccelli, vita | 3 Comments »
Questo silenzio fermo nelle strade,
questo vento indolente che ora scivola
basso tra le foglie morte o risale
ai colori delle insegne straniere…
forse l’ansia di dirti una parola
prima che si racchiuda ancora il cielo
sopra un altro giorno, forse l’inerzia,
il nostro male più vile… La vita
non è in questo tremendo, cupo, battere
del cuore, non è pietà, non è più
che un gioco del sangue dove la morte
è in fiore. O mia dolce gazzella,
io ti ricordo quel geranio acceso
su un muro crivellato di mitraglia.
O neppure la morte ora consola
più i vivi, la morte per amore?
Salvatore Quasimodo
Filed under: Poesia | Tagged: Amore, ansia, Cielo, foglie, gazzella, geranio, lettera, mitraglia, morte, parola, pietà, Salvatore Quasimodo, sangue, silenzio, strade, vita | 3 Comments »
Distorto il battito
della campana di San Simpliciano
si raccoglie sui vetri della mia finestra.
Il suono non ha eco, prende un cerchio
trasparente, mi ricorda il mio nome.
Scrivo parole e analogie, tento
di tracciare un rapposto possibile
tra vita e morte. Il presente è fuori di me
e non potrà contenermi che in parte.
Il silenzio non m’inganna, la formula
è astratta. Ciò che deve venire è quì,
e se non fosse per te, amore,
il futuro avrebbe già quell’eco
che non voglio ascoltare e che vibra
sicuro come un insetto della terra.
Salvatore Quasimodo
Filed under: Good News, Poesia | Tagged: Amore, analogie, battito, campana, eco, futuro, Il silenzio non m'inganna, morte, parole, presente, Salvatore Quasimodo, San Simpliciano, silenzio, vita | 4 Comments »
Chi evita l’errore, elude la vita”.
Carl Gustav Jung
Filed under: Citazione, Psiche | Tagged: Carl Gustav Jung, errore, vita | 15 Comments »
Hanno abbattuto i pioppi, addio all’ombra
e al mormorio del fresco colonnato,
il vento piu’ non gioca ne’ canta tra le foglie,
la loro immagine piu’ l’Ouse non riceve.
Dodici anni fa scoprii un giorno
l’amato boschetto e la riva dei pioppi,
e ora nell’erba sono affondati,
e sedile mi fa chi ombra mi diede.
Il merlo fuggito ad altro riparo,
tra noccioli ha trovato rifugio alla calura,
piu’ non risuona la sua dolce voce
sulla scena che tanto mi aveva incantato.
Brevi scompaiono i miei anni,
presto coi pioppi dovro’ giacere,
una zolla sul petto, una pietra sul capo,
prima che un bosco sul posto rinasca.
La vista m’invita, piu’ d’ogni altra cosa,
a meditare sugli effimeri piaceri umani:
la vita e’ sogno, ma il piacere si consuma
piu’ rapido del respiro di un uomo.
William Cowper
Filed under: Poesia | Tagged: anni, bosco, calura, foglie, Il pioppeto, Ombra, piaceri umani, pietra, pioppi, sogno, vento, vita, William Cowper | 13 Comments »
“Che cosa vede la vita interiore? Bisogna abituare l’anima stessa a vedere anzitutto le belle occupazioni, poi le belle azioni, non quelle che le arti eseguono, ma quelle degli uomini che diciamo virtuosi, e in seguito l’anima di coloro che compiono queste belle azioni.”
Plotino
Filed under: Sophia | Tagged: Anima, arti, azioni, interiore, occupazioni, vita | 2 Comments »
Il divino è il luogo della vita, il principio e la sorgente vera dell’anima e dell’intelligenza”.
Plotino
Filed under: Sophia | Tagged: Anima, Il divino, Intelligenza, principio, Sophia, sorgente, vita | 2 Comments »
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
Gabriel García Márquez
Filed under: Citazione | Tagged: Citazione, Gabriel García Márquez, vita | 4 Comments »
Tutto quello che desidero adesso è di guardare la vita. Potete venire a guardarla con me, se vi fa piacere.
Oscar Wilde
Filed under: Letteratura | Tagged: guardare, Letteratura, Oscar Wilde, vita | 10 Comments »
«Le vite umane sono costruite come una composizione musicale. L’uomo, spinto dal senso della bellezza, trasforma un avvenimento casuale in un motivo che va poi a iscriversi nella composizione della sua vita. Ad esso ritorna, lo ripete, lo varia, lo sviluppa, lo traspone, come fa il compositore con i temi della sua sonata. […] L’uomo senza saperlo compone la propria vita secondo le leggi della bellezza persino nei momenti di più profondo smarrimento. Non si può quindi rimproverare ad un romanzo di essere affascinato dai misteriosi incontri di coincidenze, ma si può a ragione rimproverare all’uomo di essere cieco davanti a simili coincidenze della vita di ogni giorno, e di privare così la propria vita della sua dimensione di bellezza».
Milan Kundera
Filed under: Citazione | Tagged: Bellezza, leggi, Milan Kundera, vita | 13 Comments »
http://www.maridacaterini.it/news/698-samsara,.html
di Massimo Lanzaro
Filed under: Cinema, Emozione, Inconscio, Pensieri Liberi, Psiche, Riflessione | Tagged: alienazione, Anima mundi, automazione, Cinè, Cinema, consumismo, Dr. Massimo Lanzaro, Godfrey Reggio, le Giornate estive di cinema a Riccione, Michael Hoenig Samsara, morte, Naqoyqatsi, Powaqqatsi, recensioni, rinascita, Sala Giometti di Riccione, vita | 19 Comments »
La vita è un’opportunità, coglila.
La vita è bellezza, ammirala.
La vita è beatitudine, assaporala.
La vita è un sogno, fanne una realtà.
La vita è una sfida, affrontala.
La vita è un dovere, compilo.
La vita è un gioco, giocalo.
La vita è preziosa, abbine cura.
La vita è una ricchezza, conservala.
La vita è amore, godine.
La vita è un mistero, scoprilo.
La vita è promessa, adempila.
La vita è tristezza, superala.
La vita è un inno, cantalo.
La vita è una lotta, accettala.
La vita è un’avventura, rischiala.
La vita è felicità, meritala.
La vita è la vita, difendila.
Madre Teresa
Filed under: Bene, Citazione | Tagged: Madre Teresa di Calcutta, vita | 2 Comments »
Noi siamo paurosamente preoccupati della nostra morte, spesso tanto da dimenticare il vero scopo della nostra vita.
Brian Weiss, Molte vite molti Maestri
Filed under: Good News | Tagged: Brian Weiss, Molte vite molti maestri, morte, vita | Leave a comment »
Il mistero della vita non è un problema da risolvere, ma una realtà da sperimentare
Meister Eckart
Filed under: Bene, Citazione | Tagged: Meister Eckart, mistero, sperimentare, vita | 1 Comment »
“Andai nei boschi per vivere con saggezza, vivere con profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e non scoprire in punto di morte, che non ero vissuto”.
Henry David Thoreau
Filed under: Citazione | Tagged: boschi, Citazione, Henry David Thoreau, midollo, profondità, punto di morte, saggezza, vita | 7 Comments »
Chiunque abbia vissuto abbastanza da capire cosa sia la vita, sa quale profondo debito di gratitudine dobbiamo ad Adamo, il primo grande benefattore della nostra razza. Egli portò nel mondo la morte.
(Mark Twain)
Filed under: Good News | Tagged: Adamo, Mark Twain, morte, vita | 4 Comments »
Peter Handke
Filed under: Poesia | Tagged: apparenza, braccia, domande, epoca, Fotografo, Mondo, Peter Handke, Quando il bambino, sogno, Sole, spazio, vita | 2 Comments »
La Ricchezza passo’ vicino all’Amore su una barca lussuosissima e l’Amore le disse: “Ricchezza, mi puoi portare con te?“
“Non posso c’e’ molto oro e argento sulla mia barca e non ho posto per te.”
L’Amore allora decise di chiedere all’Orgoglio che stava passando su un magnifico vascello: “Orgoglio ti prego, mi puoi portare con te?”,”Non ti posso aiutare, Amore…” rispose l’Orgoglio, “qui e’ tutto perfetto, potresti rovinare la mia barca”.
Allora l’Amore chiese alla Tristezza che gli passava accanto
“Tristezza ti prego, lasciami venire con te”,
“Oh Amore” rispose la Tristezza, “sono cosi’ triste che ho bisogno di stare da sola”.
Anche il Buon Umore passo’ di fianco all’Amore, ma era cosi’ contento che non senti’ che lo stava chiamando.
All’improvviso una voce disse:
“Vieni Amore, ti prendo con me“
Era un vecchio che aveva parlato.
L’Amore si senti’ cosi’ riconoscente e pieno di gioia che dimentico’ di chiedere il nome al vecchio. Quando arrivarono sulla terra ferma, il vecchio se ne ando’.
L’Amore si rese conto di quanto gli dovesse e chiese al Sapere:
“Sapere, puoi dirmi chi mi ha aiutato?“
“E’ stato il Tempo” rispose il Sapere.
“Il Tempo?” si interrogo’ l’Amore, “Perche’ mai il Tempo mi ha aiutato?”.
Il Sapere pieno di saggezza rispose:
“Perche’ solo il Tempo e’ capace di comprendere quanto l’Amore sia importante nella vita”.
Filed under: Amore, Bene, Citazione | Tagged: Amore, tempo, vita | 14 Comments »
Provo un perverso piacere nell’adorazione della morte, perché il mio spirito si ribella alla frustrazione della vita quotidiana.
Filed under: Good News | Tagged: morte, Roberto Giusti, vita | 5 Comments »
Godi se il vento ch’entra nel pomario
vi rimena l’ondata della vita:
qui dove affonda un morto
viluppo di memorie,
orto non era, ma reliquiario.
Il frullo che tu senti non è un volo,
ma il commuoversi dell’eterno grembo;
vedi che si trasforma questo lembo
di terra solitario in un crogiuolo.
Un rovello è di qua dall’erto muro.
Se procedi t’imbatti
tu forse nel fantasma che ti salva:
si compongono qui le storie, gli atti
scancellati pel giuoco del futuro.
Cerca una maglia rotta nella rete
che ci stringe, tu balza fuori, fuggi!
Va, per te l’ho pregato, – ora la sete
mi sarà lieve, meno acre la ruggine …
Filed under: Poesia | Tagged: Eugenio Montale, fantasma, frullo, futuro, Godi se il vento ch'entra, muro, ondata, rovello, storie, Terra, vento, vita | 3 Comments »
Nel momento in cui accetti l’insicurezza smetti di chiedere sicurezze. Allorché comprendi che l’insicurezza è la natura della vita, allorché vedi che chiedere sicurezze significa chiedere di morire… una persona sicura è una persona morta. Se sei vivo, dovrai vivere nell’insicurezza.”
Osho
Filed under: Sophia | Tagged: insicurezza, morire, natura, Osho, persona, sicurezze, Sophia, vita | 8 Comments »
lo vivere vorrei addormentato
entro il dolce rumore della vita.
Sandro Penna
Filed under: Poesia | Tagged: dolce, Io vivere vorrei, Poesia, rumore, Sandro Penna, vita | 1 Comment »
Forse invecchio, se ho fatto un lungo viaggio
sempre seduto, se nulla ho veduto
fuor che la pioggia, se uno stanco raggio
di vita silenziosa … (gli operai
pigliavano e lasciavano il mio treno,
portavano da un borgo a un dolce lago
il loro sonno coi loro utensili).
Quando giunsi nel letto anch’io gridai:
uomini siamo, più stanchi che vili.
Sandro Penna
Filed under: Poesia | Tagged: borgo, Forse invecchio, lago, letto, operai, pioggia, Poesia, raggio, Sandro Penna, stanchi, treno, uomini, utensili, viaggio, vili, vita | 2 Comments »
Lei è come acqua che scivola dentro di me per tenermi in vita, il fuoco che riscalda le freddi pareti della mia esistenza, è così forte la sua presenza che quando sto con lei il tempo si ferma, non ti accorgi di quello che ti accade intorno, il suono delle sue parole nascondono il mondo, credo che se lei volasse via da me, io potrei morire e diventare aria, per poterla seguire ovunque lei vada!
(Ejay Ivan Lac)
Filed under: Amore, Citazione, Liriche del cuore, Poesia | Tagged: acqua, Amore, aria, Ejay Ivan Lac, fine, Fuoco, Mondo, respiro, tempo, vita | 5 Comments »
Non posso darti soluzioni per tutti i problemi della vita
Non ho risposte per i tuoi dubbi o timori,
però posso ascoltarli e dividerli con teNon posso cambiare né il tuo passato né il tuo futuro
Pero’ quando serve staro’ vicino a teNon posso evitarti di precipitare,
solamente posso offrirti la mia mano
perche’ ti sostenga e non cadiLa tua allegria, il tuo successo e il tuo trionfo non sono i miei
Pero’ gioisco sinceramente quando ti vedo feliceNon giudico le decisioni che prendi nella vita
Mi limito ad appoggiarti a stimolarti e aiutarti se me lo chiediNon posso tracciare limiti dentro i quali devi muoverti,
Pero’ posso offrirti lo spazio necessario per crescereNon posso evitare la tua sofferenza,
quando qualche pena ti tocca il cuore
Pero’ posso piangere con te e raccogliere i pezzi per rimetterlo a nuovo.Non posso dirti né cosa sei né cosa devi essere
Solamente posso volerti come sei ed essere tuo Amico.
Jorges Luis Borges
Filed under: Amicizia, Amore, Citazione, Poesia | Tagged: amicizi, Amore, Cuore, Jorges Luis Borges, soluzioni, vita | 3 Comments »
“…è la gioia a creare bellezza, e se sei innamorato della vita, la gioia viene da sola”.
Ermanno Olmi
Filed under: Citazione | Tagged: Bellezza, Ermanno Olmi, gioia, vita | 7 Comments »
La consapevolezza assorbe e trasforma le conoscenze, inizialmente, in sofferenza..
ma successivamente evolve e, dopo aver eliminatoscorie dolorose,
ci prepara a sapere, senza soffrire.
Accettando, perchè è l’unica cosache gli uominipossono fare.
Accettare gli altri.
Anche mentre combatti per loro,…
e mentre lo fai,
sono i primi a farti sanguinare.
Comprendere di poter aspirare
ad essere tutt’uno
nell’aggrapparsi ad un’unica madre comune,
è l’essenza
della madre stessa.
La vita.
Uguale per tutti
anche se prende vie
apparentemente diverse
assumendo modalità differenti.
Dipanandosi in miliardi di dedali
che riconducono sempre
alla stessa,
imperitura,
legittima speranza: la felicità.
Perchè chi non vive
per cercare di essere felice,
è già morto.
Filed under: Citazione, Pensieri Liberi, Riflessione | Tagged: conoscenza; Lucio Sessa, Consapevolezza, Felicità, morte, vita | 17 Comments »
Mi piacerebbe esserci mentre ti asciughi le guance,
mentre abbassi la testa
ed io sono lì,
in piedi,
ma non serve più.
Per una volta nella vita assistere
a qualcosa di inutile,
qualcosa che dovrebbe essere crudele
per il piacere di esserlo.
Vorrei costringerti di me
e vorrei sapessi che sono vivo e malgrado tutto,
che sarebbe bastato esserre più umani
oppure nascondersi meglio.
Louis Ferdinand Celine
Filed under: Poesia | Tagged: crudele, guance, Louis Ferdinand Celine, piacere, piedi, Poesia, testa, vita, Vorrei sapere | 10 Comments »
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Blog su WordPress.com. WP Designer.