Ultimo appuntamento con Inconscio e Magia – Psiche: “Questo amore”

Carissime amiche e carissimi amici, stanotte andrà in onda alle ore 2:30 circa su Rai 1 la trasmissione finale di Inconscio e Magia – Psiche, dal titolo Questo amore. Ci saranno tutti i miei “compagni di viaggio”, con i quali ho condiviso, insieme a voi, un percorso durato 3 anni. La vostra partecipazione è stata veramente straordinaria e affettuosa, con tutte le vostre lettere, liriche, dipinti, fotografie che hanno costruito questa “nostra/vostra” dimensione di poesia ed emozioni. Vi ringrazio e vi abbraccio di Cuore. A presto!

Pubblicità

Inconscio e Magia – Psiche: “Al di là”

Mie care e cari, siamo giunti al penultimo appuntamento con Inconscio e Magia – Psiche che andrà in onda il 3 maggio (nella notte tra domenica e lunedì) alle ore 2:00 circa su Rai 2. Ed ecco per noi un poeta a me molto caro, Pedro Salinas (1891-1951). Scivoliamo in questo suo ampio respiro…per farne una sola parte e lasciarci trasportare più oltre

Sì, al di là della gente
ti cerco.
Non nel tuo nome, se lo dicono,
non nella tua immagine, se la dipingono.

Al di là, più in là, più oltre.
Al di là di te ti cerco.
Non nel tuo specchio
e nella tua scrittura,
nella tua anima nemmeno.
Di là, più oltre.

Al di là, ancora, più oltre
di me ti cerco. Non sei
ciò che io sento di te.
Non sei
Ciò che mi sta palpitando
con sangue mio nelle vene,
e non è me.
Al di là, più oltre ti cerco.

E per trovarti, cessare
di vivere in te, e in me,
e negli altri.
Vivere ormai di là da tutto,
sull’altra sponda di tutto
– per trovarti –
come fosse morire.

In questa puntata sarà ospite ancora il poeta Corrado Calabrò, di cui presenteremo il suo ultimo testo, T’Amo di due amori, editVallardi, 2010, una raccolta con le sue più belle poesie d’amore e con allegato un CD con 19 liriche recitate da Giancarlo Giannini. Un grande abbraccio!

Inconscio e Magia – Psiche: “Non cercare mai di dire il tuo amore”

Carissime amiche e carissimi amici, siamo arrivati al termine di questo lungo percorso attraverso la poesia d’amore di tutti i tempi e di tutte le culture. Tre anni dedicati completamente alle liriche, un cammino attraverso cui ci hanno accompagnato con la mano del cuore i poeti, gli artisti, i maestri invisibili. In questa terzultima puntata di Inconscio e Magia – Psiche, in onda il 2 maggio alle ore 6:20 circa su Rai 2, sarà ospite speciale il poeta Corrado Calabrò, di cui vi propongo questa lirica così intensa e significativa. Un abbraccio e buon 1° maggio!

Variazioni

Se un po’ alla volta mi stai dimenticando
amore mio
a poco a poco ti scorderò anch’io.

Ma se un mattino ravviandoti i capelli
non ti ricorderai d’aver sognato
vuol dire che quel sogno
amore mio
non l’ho sognato mai nemmeno io.

(2009)

Inconscio e Magia – Psiche: “Nelle profondità del mio cuore”

Gentili amici, eccoci arrivati alla seconda puntata speciale di Inconscio e Magia – Psiche dedicata alla poesia del mondo islamico. Scivoliamo nel cuore della Sophia di Al-Hallaj (857-922), vittima e martire del “fondamentalismo”. Presenterò questa lirica nella trasmissione in onda il 2 maggio (nella notte tra sabato e domenica), ore 2:40 circa, Rai 2. Un grande abbraccio!

Scivoli tra il cuore e il suo involucro come le lacrime
scivolano sulla palpebra.
Abiti nel mio più intimo, nelle profondità del mio cuore,
come le anime abitano nei corpi.
Nulla passa dalla quiete al moto senza che tu ne sia la causa
per vie nascoste.
O luna nuova.

Inconscio e Magia – Psiche: “L’amante perfetto”

Care e cari, ci occuperemo ad Inconscio e Magia – Psiche, per due puntate, di poesia araba e persiana, presentando alcuni tra i maggiori poeti-sapienti del periodo medievale, in particolare del Sufismo, a partire da questa notte alle ore 3:00 circa su Rai 1.
Entriamo ora nell’atmosfera e nelle fragranze perdute della Cordova omayyade con questa lirica del grande Ibn Hazm (994-1064). Nato nella città andalusa, scrisse circa quattro volumi di storia, teologia, logica e arte poetica, ed è noto soprattutto per una sua opera giovanile, Il collare della colomba, che ispirò la trattatistica erotica medievale e sfondo platonico. Ascoltate, ascoltate, che incanto. Buona giornata!

Amore

I

Se parlo di lui, circondato da questa fragranza di ambra,
com’è dolce il parlare.

Quando discorre, odo solo la sua voce alle voci dei miei
commensali sordo.

Anche se il Principe dei Credenti in persona fosse con me,
non riuscirebbe da lui farmi allontanare.

Se son costretta ad accomiatarmi da lui, mentre mi allontano
passo dopo passo gli lancio un ultimo sguardo.

I miei occhi sono fissi su di lui, come il naufrago nelle profondità
abissali si volta a guardare la terraferma, quando il mio
corpo è distante.

Soffoco di quest’acqua se penso alla sua lontananza come chi
sbadiglia in mezzo alla polvere e al fuoco rovente.

A chi mi domanda: Credi forse di poter raggiungere il cielo?
Rispondo: Certo, poiché so dove si trova la scala che vi
conduce.

Inconscio e Magia – Psiche: “Notti selvagge”

Cari viaggiatori d’Anima, entriamo nelle Notti e nell’Eden della straordinaria poetessa statunitense Emily Dickinson (1830-1886). Presenterò questa lirica il 25 aprile alle ore 6:15 su Rai 2, nel corso di un’altra puntata speciale della mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche, dedicata al tema della sensualità e sessualità.

Notti selvagge – notti selvagge!
Se io fossi con te
notti selvagge sarebbero
nostra voluttà!

Futili – i venti –
per un cuore in porto –
niente più bussola –
niente più carta!

Remando nell’Eden –
Ah! il mare!
se in te stanotte
potessi ancorare!

Inconscio e Magia – Psiche: “Dolce è il bacio”

Miei cari, questi sono gli ultimi appuntamenti che chiuderanno il ciclo della mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche. Ancora sensualità e sessualità grazie a questi magnifici versi di Rufino (II sec. d.C.), poeta greco i cui epigrammi fanno parte dell’Antologia Palatina, in onda il 25 aprile (nella notte tra sabato 24 e domenica 25) alle ore 2:30 circa su Rai 2:

Dolce è il bacio di Europa,
anche se tocca appena le labbra,
dolce anche se sfiora appena la bocca;
non è alle labbra che s’accosta,
ma preme la bocca,
e dal profondo rapisce l’anima intera.

Inconscio e Magia – Psiche: “Fino all’altezza delle stelle”

Carissime e carissimi, ascoltate interiormente Teresa d’Avila (1515-1582), e lasciatevi trasportare dall’estasi sprigionata dai suoi versi. Presenterò questa lirica nella mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche in onda domani 24 aprile alle ore 6:10 circa su Rai 2. Buon finesettimana!

Vivo, ma non vivo in me,
e attendo una tal vita,
che non muoio perché non muoio.

Vivo già fuori di me,
giacché muoio d’amore,
perché vivo nel Signore,
che mi volle tutta a sé.
Quando il cuore gli donai
vi scrisse questa frase,
che muoio perché non muoio.

Inconscio e Magia – Psiche: “I leggiadri limiti della vita”

Carissimi amici, a partire da questa notte, alle ore 2:15 su Rai 2, ci occuperemo, per quattro puntate speciali della mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche, di sensualità e sessualità. Poesie, citazioni e contributi cinematografici ci accompagneranno in questo nuovo percorso. Riflettiamo insieme su questa fondamentale intuizione di David Herbert Lawrence (1885-1930):

Sesso e bellezza sono inseparabili,
come vita e coscienza.
E l’intelligenza
che accompagna sesso e bellezza,
e da essi deriva, è intuizione.

Vi abbraccio con il cuore e vi auguro una buona domenica!

Inconscio e Magia – Psiche: “L’inganno”

Amici cari, siamo giunti all’ultimo appuntamento con lo speciale di Inconscio e Magia – Psiche dedicato al tema del tradimento nella coppia, che andrà in onda domenica 18 aprile alle ore 6:15 circa  su Rai 2. Lasciamo la parola al grande William Shakespeare (1564-1616):

Oh, non chiedere a me alibi al danno
che tu, insensibile, infliggi al mio cuore;
la tua forza mi uccida, e non l’inganno,
non ferirmi con gli occhi, ma con le tue parole.
Di’: «amo altri»; ma perché in mia presenza
tu lanci ad altri i tuoi sguardi d’intesa?
Perché inganni e ferisci, se hai potenza
che può sfinire ogni mia difesa?
Così, amore, scuso i tuoi artifici:
mi erano ostili i tuoi graziosi sguardi;
dal mio volto distogli quei nemici
così che altrove scaglino i dardi.
Non distoglier lo sguardo; poiché son moribondo
solleva la mia pena e dài l’affondo.

Inconscio e Magia – Psiche: “Ciò che amore vuole”

Carissimi amici, il 12 aprile (nella notte tra domenica e lunedì), su Rai 2 alle ore 2:15 circa, andrà in onda la terza puntata speciale di Inconscio e Magia – Psiche, dedicata al tema del tradimento nella coppia. Vi lascio le parole tormentate, e “senza tempo”, del grande  Caio Valerio Catullo (87-54 a.C.):

Un tempo dicevi di amare soltanto Catullo,
o Lesbia, e in vece mia  di non volere l’abbraccio di Giove.
Allora ti amai, non come il volgo l’amante,
ma come il padre ama i suoi figli e i suoi generi.
Ora ti ho conosciuta; e anche se brucio più forte,
tuttavia mi sei molto più vile e leggera.
Come è possibile? Dici. Perché tale offesa costringe
l’amante ad amare di più, ma ne spegne l’affetto.

Inconscio e Magia – Psiche: “Sguardi d’intesa”

Carissimi amici, continua l’appuntamento con lo speciale dedicato al tema del tradimento nella coppia. Presenterò questa intensa lirica di Sarah Maschietto, che sento particolarmente, nella mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche in onda domenica 11 aprile alle ore 6:15 circa  su Rai 2. E voi cosa sentite? Buon week-end e un saluto affettuoso!

Regina di cuori

Benvenuto nel Club!
Guardala ed innamoratene,
altro non puoi fare.
È il suo nascosto potere:
non ti abbaglia con la bellezza,
ma col suo silenzioso sguardo.
Sentirai il cuore palpitare per lei,
l’amerai,
perché è il suo solo modo di essere.
Ti accompagnerà
in alto a passeggio tra le stelle
e ti mostrerà
un nuovo mondo fantastico.
Ti eleverà
al di sopra dei mortali,
perché è nata per questo.
Tu abbandonerai
il tuo mondo al sole
e lei ti darà
la luce della luna.
Sospirerai per lei,
il desiderio ti brucerà
e possederla sarà tutto.
Lei si lascerà avere,
senza riserve solo per te,
dolce come il miele degli Dei.
Sarai un Dio.
Un giorno, poi, ti sveglierai
e l’incantesimo sarà finito.
Ti ritroverai senza cuore,
segnato per la vita dal suo amore.
Pregherai di impazzire del tutto,
per non sentire più.
Ti avrà rubato anche l’aria,
ma lei – puff!
come una bolla di sapone,
svanita.
Cose che capitano, ti dirà,
il per sempre dell’amore dura un istante.

Inconscio e Magia – Psiche: “Amare di più”

Carissimi amici, dopo le trasmissioni dedicate alla gelosia ci occuperemo, ad Inconscio e Magia – Psiche, del tema del tradimento nella coppia. Aprirò la prima puntata del ciclo, che andrà in onda il 5 aprile (nella notte tra domenica e lunedì) alle ore 2:15 su Rai 2, con le parole di uno dei più grandi autori di massime e aforismi, François de La Rochefoucauld:

Si tradisce più spesso per debolezza che per deliberato disegno di tradire.

Siete d’accordo con il grande scrittore e filosofo francese? Aspetto come sempre le vostre riflessioni. Buona giornata!

Inconscio e Magia – Psiche: “Mi abita il cuore”

Carissimi amici, ecco una vera poetessa-sapiente, Alda Merini: da lei traboccano versi d’Amore furente e divino, in squarci e bagliori improvvisi… Presenterò questa lirica nella mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche domenica 4 aprile alle ore 6:15 circa  su Rai 2. Un abbraccio!

L’ora più solare per me
quella che più mi prende il corpo
quella che più mi prende la mente
quella che più mi perdona
è quando tu mi parli.
Sciarade infinite,
infiniti enigmi,
una così devastante arsura,
un tremito da far paura
che mi abita il cuore.
Rumore di pelle sul pavimento
come se cadessi sfinita:
da me si diparte la vita
e d’un bianchissimo armento io
pastora senza giudizio
di te amor mio mi prendo il vizio.
Vizio che prende un bambino
vizio che prende l’adolescente
quando l’amore è furente
quando l’amore è divino.

Inconscio e Magia – Psiche: “Fede in te”

Amiche e Amici cari, entriamo nell’animo di  Antonia Pozzi (1912-1938) ed ascoltiamone in silenzio la voce più intima… Questa sua lirica aprirà la mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche in onda questa notte su Rai 2 verso le 2:45 circa. Qual è la vostra fede d’Amore? Un affettuoso saluto a tutti voi!

Confidare

Ho tanta fede in te. Mi sembra
che saprei aspettare la tua voce
in silenzio, per secoli
di oscurità.

Tu sai tutti i segreti,
come il sole:
potresti far fiorire
i gerani e la zagara selvaggia
sul fondo delle cave
di pietra, delle prigioni
leggendarie.

Ho tanta fede in te. Son quieta
come l’arabo avvolto
nel barracano bianco,
che ascolta Dio maturargli
l’orzo intorno alla casa.

Inconscio e Magia – Psiche: “Movimenti della gelosia”

Carissimi, domani 28 marzo su Rai 2 alle ore 6:15 circa andrà in onda la quarta ed ultima puntata speciale del ciclo di Inconscio e Magia – Psiche dedicato alla gelosia. Come sempre citazioni, contributi cinematografici e uno spazio dedicato alle lettere e alle liriche del pubblico.
Vi lascio con le parole di Thomas Moore, filosofo, teologo, musicologo e psicoterapeuta statunitense:

Una profonda attenzione alle emozioni, alle fantasie e ai movimenti della gelosia, potrebbe portarci ancora più addentro alle bizzarrie e agli enigmi dell’anima e, infine, alle radici dell’amore umano. Il nostro linguaggio, la poesia, i film, le canzoni, tutto fa pensare che l’amore sia sempre oltre umano. In termini platonici, l’amore è una follia, un oltrepassare da parte dell’anima i confini umani, per giungere là dove essa trova, sia pure con difficoltà, il dio di cui serba la nostalgia.

TROVARE L’AUTORE

Maria Sara mi chiede “qualcosa” che non so. Aiuto!

Gentile Prof. La Porta seguo, quando mi è possibile, la sua bella trasmissione e, a volte, prendo appunti su qualche frase o su qualche poesia o su un libro.
Ebbene tra i miei appunti ho trovato questa frase:
“Se crescesse un fiore ogni volta che mi fai sorridere camminerei per sempre su un prato fiorito”.
Vorrei conoscerne l’autore. Potrebbe aiutarmi? Grazie
Maria Sara Raimondo

Cara Maria Sara, ti confesso che non lo so. Chi di voi può essere d’Aiuto? Grazie a tutti. A presto!

Inconscio e Magia – Psiche: “Folle di passione”

Carissimi, domani 21 marzo su Rai 2 alle ore 6:15 circa, andrà in onda una seconda puntata speciale di Inconscio e Magia – Psiche, del ciclo dedicato alla gelosia. Entriamo nei “suoi vortici” con Catullo (87-54 a.C.):

La mia donna dice di non voler fare l’amore con altri,
se non con me, neppure con Giove, se la corteggiasse.
Dice così; ma quel che la donna dice all’amante folle di passione
bisogna scriverlo sul vento, sull’acqua che scorre veloce.

Inconscio e Magia – Psiche: “Le torture della gelosia”

Carissimi amici, questa notte andrà in onda, su Rai 1 alle ore 3:10 circa, una puntata speciale di Inconscio e Magia – Psiche, dedicata completamente ai “tormenti” della gelosia. Vi lascio, a questo proposito, alla voce scardinante di Saffo:

Mi sembra pari agli dei quell’uomo che siede di fronte a
te e vicino ascolta te che dolcemente parli

e ridi un riso che suscita desiderio. Questa visione veramente
mi ha turbato il cuore nel petto: appena ti guardo
un breve istante, nulla mi è più possibile dire,

ma la lingua mi si spezza e subito un fuoco sottile mi corre
sotto la pelle e con gli occhi nulla vedo e rombano le orecchie

e su me sudore si spande e un tremito mi afferra tutta e
sono più verde dell’erba e poco lontana da morte sembro
a me stessa.

Ma tutto si può sopportare, poiché…

Inconscio e Magia – Psiche: “Baci sulle dita”

Gentili amiche e amici, oggi le parole “fioriscono” d’immagini grazie ai versi del poeta ingegnere Leonardo Sinisgalli (1908-1981). Presenterò questa lirica nella mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche, in onda domenica 14 marzo su Rai 2 verso le 6:15 circa. Buon finesettimana!

Tu cercavi un compagno

Tu cercavi un compagno. Ti duoli
ancora d’avermi creduto.
A notte, tardi, tu resti sola,
mi gridi un saluto, mi guardi
sparire con dolore sulla strada antica.
Pesto gli acini di mica sul pietrisco
della collina (e le siepi son folte di baci
sulle dita).

Inconscio e Magia – Psiche: “Un mistero negli occhi”

Amici cari, entriamo nel mistero del grandissimo poeta spagnolo Antonio Machado (1875 – 1939). Presenterò questa lirica nella mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche in onda domani mattina su Rai 2 verso le 2:05 circa. Buona domenica, un abbraccio!

Vergine altera, mia compagna, t’arde
un mistero negli occhi.
Non so se odio o amore è questa luce
eterna della tua nera faretra.
Con me verrai finché proietti un’ombra
il corpo e resti ai miei sandali arena.
– La sete o l’acqua sei sul mio cammino?
Dimmi, vergine altera, mia compagna.

Inconscio e Magia – Psiche: “Tempo senza fine”

Carissimi, eccovi il tempo nel tempo senza fine di Mario Luzi (1914– 2005). In quale viaggio vi spingono i vostri venti interiori?
Presenterò questa lirica nella mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche, in onda domenica 7 marzo su Rai 2 verso le 6:15 circa. E come sempre aspetto le vostre emozioni. Buon finesettimana!

Amanti

Che mi riserva rivederti, amore,
quale viaggio t’hanno dato i venti?
L’oscuro avvolge questi giorni chiari,
circola forse in questa luce densa
qui dove a macchie dondolanti o ferme
filtra oro ed il vino matura.
Spicco dal cielo questo frutto splendido,
chiudo gli occhi su quel che porta seco,
o lo stare sulle spine
o il dirsi addio a cuore gonfio,
questo tempo nel tempo senza fine.

Inconscio e Magia – Psiche: “Totale amore”

Carissime e carissimi, stringiamoci, uniamoci ed espandiamoci nell’amore totale del poeta spagnolo Vicente Aleixandre (1898-1984).
Con questa lirica aprirò la mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche in onda domani mattina su Rai 2 verso le 5:00 circa.  Buona domenica. A presto!

Totale amore

[…]

Felicità crescente di stendere le braccia,
di toccare i limiti del mondo come rive remote
di dove le acque non si ritraggono,
ma giuocano con sabbie dorate come dita
che carne o seta toccano, quel che freme e si turba.

Godere delle lontane luci crepitanti
sopra le nude braccia,
come suono remoto di giovani denti
che divorano l’erba giubilante del giorno,
quel che nascendo mostra la sua rosea saldezza
dove le acque bagnano tutto un cielo vissuto.

Vivere là alle falde dei monti
dove mare e dirupo si confondono,
dove i verdi pendii ora son acqua
ora la guancia immensa dove i soli si specchiano,
dove il mondo ha un’eco in quella musica,

specchio al quale non sfugge il più piccolo uccello,
in cui è riflesso il trascorrere gioioso del creato.

Amore o ciò che ruota
o universo sereno
o mente che si eleva,sangue che gira, cuore che si fonde,
luminoso baleno che nella notte crepita
e percorre la lingua oscura: che comprende

“La maschera”

Care amiche e amici, varchiamo oggi le suggestioni ermetiche di William Butler Yeats (1865-1939. Con questa lirica aprirò la mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche in onda questa notte (tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio) su Rai 2 verso le 4:45 circa.  Buona giornata. A presto!

La maschera

«Togli quella maschera d’oro ardente
Con gli occhi di smeraldo.»
«Oh no, mio caro, tu vuoi permetterti
Di scoprire se i cuori sian selvaggi o saggi,
Benché non freddi.»

«Volevo solo scoprire quel che c’è da scoprire,
Amore o inganno.»
«Fu la maschera ad attrarre la tua mente
E poi a farti battere il cuore,
Non quel che c’è dietro.»

«Ma io debbo indagare per sapere
Se tu mi sia nemica.»
«Oh no, mio caro, lascia andar tutto questo;
Che importa, purché ci sia fuoco
In te, in me?»

“…uno sguardo ed un sospir”

Amiche e amici carissimi, lasciamoci oggi carezzare e deliziare dalla grazia del grandissimo Pietro Metastasio (1698-1782).
Presenterò questa lirica nella mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche, in onda domenica 21 febbraio su Rai 2 verso le 6:15 circa.
Aspetto le vostre emozioni. Buon finesettimana!

È follia se nascondete,
fidi amanti, il vostro foco:
a scoprir quel che tacete
un pallor basta improvviso,
un rossor che accenda il viso,
uno sguardo ed un sospir.
E se basta così poco
a scoprir quel che si tace,
perché perder la sua pace
con ascondere il martìr?

Inconscio e Magia – Psiche: “Gridi d’amore”

Amiche e amici amatissimi, eccovi oggi l’amore cantato dal grandissimo Guillaume Apollinaire (1880-1918), in questa sorprendente lirica in cui gli Dèi e il Mito ci sono donati con una intensa naturalezza… Presenterò questa lirica nella mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche in onda nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 febbraio su Rai 2 verso le 2:20 circa.  Buona giornata. A presto!

Il canto d’amore

Ecco di che cosa è fatto il canto sinfonico dell’amore
C’è il canto dell’amore di un tempo
Il rumore dei baci sperduti degli amanti illustri
I gridi d’amore delle mortali violate dagli dèi
Le virilità degli eroi favolosi erette come pezzi contraerei
L’urlo prezioso di Giasone
Il canto mortale del cigno
E l’inno vittorioso che i primi raggi del sole hanno fatto
cantare a Memnone l’immobile
C’è il grido delle Sabine al momento del ratto
Ci sono anche i gridi d’amore dei felini nelle giungle
Il rumore sordo delle linfe montanti nelle piante tropicali
Il tuono delle artiglierie che compiono il terribile amore dei popoli
Le onde del mare dove nasce la vita e la bellezza

C’è là il canto di tutto l’amore del mondo

Inconscio e Magia – Psiche: “Incantesimo amaro”

Gentili amiche e amici, domani mattina alle ore 6:15 circa, su Rai 2, andrà in onda una nuova puntata della mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche. Un nuovo viaggio nella poesia sull’onda delle emozioni, che partirà dai sentimenti scardinanti e la commozione traboccante di Lirica antica della grandissima Alda Merini, per poi entrare nella poesia contemporanea italiana di Corrado Calabrò, ospite speciale in studio, di cui vi lascio questa brevissima lirica che in un’immagine racchiude e schiude Amore e Anima.

Natura fredda

Sei apparsa sul mio sentiero
come una nuvola fredda
che in un istante è grande quanto il cielo.

(1976)


“Il sasso sul cuscino”

Gentili amici, domani 8 febbraio alle ore 5:00 su Rai 2 andrà in onda una nuova puntata delle mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche completamente dedicata alla poesia italiana. Sarà ospite speciale il poeta Corrado Calabrò, di cui vi lascio questa immagine sorprendente, di un onirico, melanconico, “naufragio”. Aspetto, come sempre, le vostre emozioni. Buona domenica!

Il sasso sul cuscino

Ragazzo
aderivo ansimante allo scoglio.

Bocconi
palpo il tuo viso chiuso come un sasso.

(1980)

“…la luna piena”

Carissimi e carissime, ecco oggi l’incanto seducente e prezioso, l’ebbrezza “lunare” di Ibn Zaydùn (1003-1070), poeta e uomo politico della Spagna araba. Presenterò questa lirica nella mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche, in onda domenica 7 febbraio su Rai 2 verso le 6:15 circa.
Un abbraccio a tutti voi, buon finesettimana!

Ella è un ramoscello di mirto,
fiorisce con la luna piena,
i suoi sguardi tracimano magia
il broccato delle sue guance
parla degli splendori del vino
le sue parole nel momento
in cui vengono pronunciate sono
come perle disseminate
lungo il cammino
la sua saliva che assaporavo
sulle sue labbra, ebbrezza.

“…il rampicante dell’amore”

Care e cari amici, lasciamo “fiorire” in noi le parole di limpida e semplice bellezza della principessa e mistica indiana Mira Bai (1516-1543). Presenterò questa lirica nella mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche, in onda domenica 31 gennaio su Rai 2 verso le 6:15 circa.
Un abbraccio a tutti voi, buona giornata!

Ho annacquato il rampicante dell’amore
con le lacrime ed ora è in boccio.
Presto nascerà il frutto
della mia gioia suprema.

“Io non sono io”

Anime erranti, l’articolo di oggi è questa lirica che amo moltissimo di Juan Ramon Jimenez (che vi riporto anche in conseguenza delle copiose richieste arrivate di conoscerne il testo, visto che spesso la recito nelle mie trasmissioni). Vi auguro una buona giornata. Con affetto!

Io non sono io
Sono colui
che cammina accanto a te senza che io lo veda;
che, a volte, sto per vedere,
e che, a volte, dimentico.
Colui che tace, sereno, quando parlo,
colui che perdona, dolce, quando odio,
colui che passeggia là dove non sono,
colui che resterà qui quando morirò.

(Rappresenta, per me, il tema del doppio, ed in particolare tra i versi emerge il doppio celeste)

“…cuore snudato”

Eccovi un Cantore del profondo, Walt Whitman (1819-1892).

Dal Canto di me stesso

V
[…]

Penso a come una volta giacemmo, un trasparente
mattino d’estate
come tu posasti la tua testa di traverso sul mio
fianco, e
ti voltasti dolcemente verso di me
e apristi la camicia sul mio petto, tuffasti
la tua lingua sino al mio cuore snudato
e ti stendesti sino a sentire la mia barba, ti stendesti sino
a prendere i miei piedi.

Veloce si alzò in me e si diffuse intorno a me la pace e la
conoscenza che va oltre ogni argomento terreno,
e io conosco che la mano di Dio è la promessa della mia,
e io conosco che lo spirito di Dio è il fratello del mio,
e che tutti gli uomini mai venuti alla luce sono miei
fratelli, e le donne sorelle ed amanti,
e che il fasciame della creazione è amore…

Con questo inno universale e assoluto aprirò la mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche in onda questa notte su Rai 2 verso le 2:00 circa. Buona giornata. A presto!

“Un dono eri degli Dei”

Amiche e amici, oggi Sibilla Aleramo (1876-1960) ci dona “nuove” la luce e le suggestioni dei mattini di Delfo… vi lascio alle sue sensuali e lucenti parole!
Presenterò questa lirica nella mia trasmissione “Inconscio e Magia – Psiche”, in onda domani 24 gennaio su Rai 2 verso le 6:15 circa.
Un abbraccio a tutti voi, buon finesettimana!

Un dono eri degli Dei

Immagini risorgono nel vento,
nuovo il tempo ritorna,
un dono eri alla vista e al cuore
quando nudo correvi per lo stadio deserto
nei mattini di Delfo,
alta la fronte al vento dell’aprile,
simile a pura strofe
sorridevi agli Dei,
su me beata
i dolci occhi posavi
più dell’aprile gioiosi,
nella gran luce della primavera
un dono eri degli Dei…

“Voluttà della malinconia”

Carissimi amici, vi propongo le “lacrime” eterne dell’immenso Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832). Presenterò questa lirica nella mia trasmissione “Inconscio e Magia – Psiche”, in onda domani 17 gennaio su Rai 2 verso le 6:15 circa.
Un abbraccio a tutti voi, buona giornata!

Voluttà della malinconia

Non asciugatevi, non asciugatevi,
lacrime del sempiterno amore!
Oh come a occhi che vanno asciugandosi
il mondo appare squallido, smorto!
Non asciugatevi, non asciugatevi,
lacrime dell’amore infelice!

“…senza fine”

Carissime e carissimi, oggi una lirica potentissima di Gabriele D’Annunzio (1863-1938), che, sulle sonorità del grande compositore norvegese Grieg,  canta il tormento, il dolore voluttuoso di un amore assoluto, “mortale”, quanto senza fine, atemporale, infinito… la lascio alle vostre emozioni, che, come sempre, attendo. Presenterò questa lirica nella mia trasmissione Inconscio e Magia – Psiche in onda lunedì 11 gennaio (nella notte tra domenica 10 e lunedì 11) su Rai 2 verso le 2:20 circa. Buona giornata. A presto!

Sopra un «Erotik»
[di Edvard Grieg]

Voglio un amore doloroso, lento,
che lento sia come una lenta morte,
e senza fine (voglio che più forte
sia de la morte) e senza mutamento.

Voglio che senza tregua in un tormento
occulto sien le nostre anime assorte;
e un mare sia presso a le nostre porte,
solo che pianga in un silenzio intento.

Voglio che sia la torre alta granito,
ed alta sia così che nel sereno
sembri attingere il grande astro polare.

Voglio un letto di porpora, e trovare
in quell’ombra giacendo su quel seno,
come in fondo a un sepolcro l’Infinito.

L’Arte divina

Domenica 10 gennaio alle ore 6:15 circa, andrà in onda su Rai 2 una trasmissione speciale di Inconscio e Magia – Psiche dal titolo “L’Arte divina”, dedicata alla straordinaria figura di Giordano Bruno. Si affronteranno, in particolare, i temi dell’Arte della Memoria e della Magia.Vi lascio con questa illuminazione, eterna e magnifica, del filosofo:

«Un’unica forza, l’Amore, unisce infiniti mondi e li rende vivi»

(Giordano Bruno)

Buon fine settimana. Con affetto. Un abbraccio!

“Bere sotto la luna”

Carissimi amici, in questo giorno di festa ascoltiamo le parole danzanti ed ebbre cantate dal grandissimo poeta cinese Li Po (701-762 d.C.).
Presenterò questa lirica nella mia trasmissione “Inconscio e Magia – Psiche”, in onda domani 27 dicembre su Rai 2 verso le 6:15 circa.
Un abbraccio a tutti voi, buona giornata!

Bere sotto la luna

Solo, tra i fiori d’un giardino,
gusto una coppa di vino.
La chiara luna, la invito:
con la mia ombra siamo in tre.

Tu non bevi, luna; mi presti
un’ombra che segue i miei gesti.
La nostra gioia è leggera
come una primavera…

Canto: la luna barcolla.
Danzo: vedo ombre agitarsi.
Bisogna avere buon senso
se gira la testa, lasciarsi!
Stancano le lunghe feste,
rive opposte del Fiume celeste.

“…luce improvvisa.”

Cari amici, questa domenica il grandissimo poeta spagnolo Pedro Salinas (1891-1951) ci conduce alla conoscenza di un mondo interiore tessuto da simboli potentissimi, rivelando l’invisibile attraverso le sue parole travolgenti e illuminanti. Presenterò questa lirica nella mia trasmissione “Inconscio e Magia – Psiche”  in onda questa notte su Rai 2 verso le 2:20 circa. Buona giornata. A presto!

Non ho bisogno di tempo
per saper come sei:
conoscersi è luce improvvisa.
[…]
Ti ho conosciuto nella tempesta.
Ti ho conosciuto, improvvisa,
in quello squarcio brutale
di tenebra e luce,
dove si rivela il fondo
che sfugge al giorno e alla notte.
Ti ho visto, mi hai visto, ed ora,
nuda ormai dell’equivoco,
della storia, del passato,
tu, amazzone sulla folgore,
palpitante di recente
ed inatteso arrivo, sei così anticamente mia,
da tanto tempo ti conosco,
che nel tuo amore chiudo gli occhi,
e procedo senza errare,
alla cieca, senza chiedere nulla
a quella luce lenta e sicura
con cui si riconoscono lettere
e forme e si fanno conti
e si crede di vedere
chi tu sia, o mia invisibile.

“…una vena di candore.”

Cari amici, oggi Alda Merini ci ammalia con questa “ballata” densa di suggestioni e sentimento. Presenterò  questa lirica nella mia trasmissione “Inconscio e Magia – Psiche”,  in onda domani mattina su Rai 2 verso le 6:15 circa, in una puntata completamente dedicata alla grande poetessa milanese.
Un abbraccio a tutti voi, buon week-end!

Io ti farò soltanto nocimento,
come una maga al pieno delle forze
che vuole amore solo per fiorire,
voglio sedere accanto al tuo bivacco
e scaldarmi a una vena di candore.

“12 settembre 1966”

Giuseppe Ungaretti (1888-1970) ci offre un racconto nel quale ricordo, nostalgia e sensualità sottile si dispiegano e si ri-accendono, improvvisamente, dei cromatismi e degli empiti d’amore…
Presenterò questa lirica nella mia trasmissione “Inconscio e Magia – Psiche”  in onda questa notte su Rai 2 verso le 2:20 circa. Come sempre vi chiedo di condividere le nostre-vostre emozioni. Buona giornata. A presto!

12 settembre 1966

Sei comparsa al portone
in un vestito rosso
per dirmi che sei fuoco
che consuma e riaccende.

Una spina mi ha punto
delle tue rose rosse
perché succhiasse al dito,
come già tuo, il mio sangue.

Percorremmo la strada
che lacera il rigoglio
della selvaggia altura,
ma già da molto tempo
sapevo che soffrendo con temeraria fede,
l’età per vincere non conta.

Era di lunedì,
per stringerci le mani
e parlare felici
non si trovò rifugio
che in un giardino triste
della città convulsa.