Sono andato al Giardino dell’Amore,
E ho visto ciò che non avevo mai visto:
Una Cappella era costruita nel centro,
Nel luogo in cui io ero solito giocare sull’erba (verde).
E i cancelli di questa Cappella erano chiusi,
E i “Tu non devi” era scritto sull’ingresso;
Così sono tornato al Giardino dell’Amore,
Che è fecondo di così tanti e dolci fiori;
E ho visto che era pieno di tombe,
E pietre sepolcrali dove avrebbero dovuto esserci dei fiori,
E Preti in vesti nere vi giravano attorno,
E incatenavano con rovi le mie gioie e i miei desideri.
William Blake
Filed under: Amore, Emozione, Poesia | Tagged: cancelli, Cappella, Desideri, erba, fiori, giocare, gioie, Il Giardino dell'Amore, ingresso, preti, William Blake |
A Valeria.
Sei dove sei e dove sei, sei tu,.Idea di Perfezione Prima dell’arrivo del male.
Non volere vedere il male è comprensibile.
Ma.
…………………
La ragione non comprende quello che il cuore vede.
44Il regno de’ cieli è simile ad un tesoro nascosto nel campo, che un uomo, dopo averlo trovato, nasconde; e per l’allegrezza che ne ha, va e vende tutto quello che ha, e compra quel campo.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
45Il regno de’ cieli è anche simile ad un mercante che va in cerca di belle perle,
46e trovata una perla di gran prezzo, se n’è andato, ha venduto tutto quel che aveva, e l’ha comperata.
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
47Il regno de’ cieli è anche simile ad una rete che, gettata in mare, ha raccolto ogni sorta di pesci;
48quando è piena, i pescatori la traggono a riva; e, postisi a sedere, raccolgono il buono in vasi, e buttano via quel che non val nulla. 49Così avverrà alla fine dell’età presente. Verranno gli angeli, toglieranno i malvagi di mezzo ai giusti,
50e li getteranno nella fornace del fuoco. Ivi sarà il pianto e lo stridor de’ denti.
51Avete intese tutte queste cose? Essi gli risposero: Sì.
52Allora disse loro: Per questo, ogni scriba ammaestrato pel regno de’ cieli è simile ad un padron di casa il quale trae fuori dal suo tesoro cose nuove e cose vecchie.
Il tempo fugge
e non s’arrestan l’ore.
Fallo presente all’Amante tuo
chi non fa quando può
tardi si pente
(Poliziano)
Blake “The Marriage of Heaven and Hell” in Proverbs of Hell scrive: « Le prigioni sono costruite con le pietre della legge, i bordelli con i mattoni della religione »; ed anche: «Come il bruco sceglie le foglie migliori per deporvi le uova, così il prete lancia i suoi anatemi contro le gioie più grandi. »
La mia preferita, cara Beatrice!
Mi fa piacere prof.!
Anche io sono legata a questi versi – oltre al loro profondo e quanto mai significativo messaggio – perchè li collego a dei carissimi ricordi nonchè anche al mio arrivo qualche anno fa in questa meravigliosa casa-blog!!
Baci baciii
Baci, baci anche a te, beatrice, e il tuo collegamento mi piace molto.
GENTILE FIORE CHE SBOCCI NEI CUORI
Le nevi si sciolgono
nel corteo della vita
i ghiacci divengono ruscelli
e il sole espande la sua armonia
Ecco in questo quadretto
fece il suo ingresso il primo fiore
della vita
Si affacciò timido
e ingenuo
in questo mondo
e il fiore colorò
di magia
questo luogo
Da allora il profumo inebriante
della vita
assapora i nostri cuori
allegri e amanti
Il fiore portò
a tutti noi
la Primavera…
BY MEL