(Vincent Van Gogh, I girasoli, 1888)
L’anima malinconica ha un bisogno inestinguibile d’amore. È più esposta, per sua stessa natura, ai dardi infuocati della trascuratezza e della dimenticanza. Quello che non farebbe soffrire nessuno, a lei procura tormento. Potrebbe sembrare un vizio d’origine. Ma cambiando l’ottica diventa un dono, per gli altri. Dato che secondo Jung l’amore può tutto e l’odio nulla, l’interiorità della persona “amante” può creare fiori nel proprio e altrui giardino interno, mentre il distratto non subisce patimenti, ma neppure getta semi per le piante della “coinonia”, della comunione delle creature. Chi si espone subisce offese, ma grazie a quella donazione tutti ricavano qualcosa. È questione di generosità.
Gabriele La Porta
Filed under: Amore, Anima ed eredità psichica, Libri di Gabriele La Porta | Tagged: bisogno d'amore, dimenticanza, Gabriele La Porta, Interiorità, Jung, L'anima malinconica, natura, Odio, persona amante, tormento, trascuratezza | 30 Comments »