Michael

“Michael, o Michele, il cui nome derivante dall’espressione Mi-ka-El significa “chi è come Dio?” e “simile a Dio”, è l’arcangelo guerriero della luce e del fuoco. Principe supremo delle schiere celesti, colui che insorge contro Satana per domare le Forze del Male e precipitarle negli Abissi”.

Dal “Dizionario dell’inconscio e della magia” di Gabriele La Porta

(Bonifacio de Pitati, San Michele combatte il diavolo, 1530)

Pubblicità

Intelligenza

(Plotino)

“L’atto d’intelligenza è nostro, poiché l’anima è intelligente e l’atto d’intelligenza è la sua vita migliore; esso ha luogo quando l’anima pensa e quando l’intelligenza suprema agisce su di noi: essa infatti è una parte di noi stessi e un essere superiore al quale tendiamo”.

Plotino

Sognatore

Preferisco essere un sognatore fra i più umili, immaginando quel che avverrà, piuttosto che essere signore fra coloro che non hanno sogni e desideri.

Kahlil Gibran

Meditazione

Meditare significa attendere Dio.

Mahatma Gandhi

Ma, Mamá, Mami, Mamo, Madre

Al di là delle appartenenze religiose…

Sopra: Antonello da Messina, “La Madonna Annunziata”, 1476 circa.

[…]

China sulle nostre ferite e ossa rotte spirituali, lei ci esorta a smettere di crederci soli nelle prove che affrontiamo… quando invece lei è sempre con noi, e possiamo sempre correre da lei, sempre nasconderci sotto il suo manto inviolato, sempre farci guidare dalla sua saggezza tanto duramente conquistata… perché anche lei sopportò miracoli e sofferenze in vita sua, e perse tutto ciò che la sua anima aveva di più prezioso nel mondo ottenebrato dall’umana stoltezza, debolezza, fragilità di spirito…
Eppure è ancora qua, radiosa di luce, Vaso di Sapienza Eternamente Effusa, a esortarci a ricordare che per invocarla non c’è nulla di complesso da fare: basta chiamarla con quel nome-del-cuore inscritto nell’anima di ciascuno di noi prima di inviarci sulla Terra, quell’unica parola che ciascuno di noi conosceva ben prima di sapersi nutrire e reggere in piedi da solo… La Primissima Parola scritta nei cuori di tutta l’umanità in tutto il pianeta:

Ma
Mamá
Mami
Mamo
Madre

Tratto da “Forte è la Donna. Dalla Grande Madre Benedetta insegnamenti per i nostri tempi”, di Clarissa Pinkola Estés, edito da Frassinelli, 2011.