…trillo beato

Amatissimi,
vi propongo, ancora, la poesia che sento più vicino al mio cuore, quella che sento risuonarmi spesso dentro, quella che mi fa innamorare nella Memoria:

Pubblicità

10 Risposte

  1. La nostra paura più profonda
    non è di essere inadeguati.
    La nostra paura più profonda,
    è di essere potenti oltre ogni limite.

    E’ la nostra luce, non la nostra ombra,
    a spaventarci di più.
    Ci domandiamo: ” Chi sono io per essere brillante, pieno di talento, favoloso? ”
    In realtà chi sei tu per NON esserlo?

    Siamo figli di Dio.
    Il nostro giocare in piccolo,
    non serve al mondo.
    Non c’è nulla di illuminato
    nello sminuire se stessi cosicchè gli altri
    non si sentano insicuri intorno a noi.

    Siamo tutti nati per risplendere,
    come fanno i bambini.
    Siamo nati per rendere manifesta
    la gloria di Dio che è dentro di noi.
    Non solo in alcuni di noi:
    è in ognuno di noi.

    E quando permettiamo alla nostra luce
    di risplendere, inconsapevolmente diamo
    agli altri la possibilità di fare lo stesso.
    E quando ci liberiamo dalle nostre paure,
    la nostra presenza
    automaticamente libera gli altri.

    Nelson Mandela

  2. Buongiorno, Gabriele caro! Ah, l’Amore… che nettare Divino!

  3. Buongiorno, in Amore, anche a te. Grazie e a presto, carissimo Luigi!

  4. Caro Prof.,
    questi versi aprono così tante riflessioni, ricordi, speranze ….alla fine quello che emerge in me è la sensazione, forse inaspetatta, di non lamentarmi per le sofferenze che l’amore , quegli amori incontrati nel mio percorso mi hanno dato. In realtà a volte ho sofferto, ma a rivederli con gli occhi della “memoria” quelle storie, quelle persone in qualche modo mi hanno offerto attimi di vita unici ed irripetibili, anche di piacere e di gia…e forse i ricordi, ormai di qualche anno,m mettono in rilievo le cose belle di quel passato e offuscano con una nebbia grigia quello che magari allora aveva dato maggior dolore.
    E anche oggi, nonostante tuto, vedo l’amore come qualcosa che va e viene e che, per quanto cerchiamo di chiamare, decide lui quando venire!
    Però….caro prof., io non perdo le speranze e voglio continuare ad amare….non mi interessa più a quale prezzo, preferisco pagare il prezzo richiestomi ma lanciarmi ovunque l’amore mi conduca.
    Ti abbraccioo

  5. Cara Beatrice,
    a questo proposito, ti dedico questa lirica di RUMI:

    Quelli che non sentono questo Amore
    trascinarli come un fiume,
    quelli che non bevono l’alba
    come una tazza di acqua sorgiva
    o non fanno provvista di tramonto,
    quelli che non vogliono cambiare

    lasciateli dormire.

    Buona giornata!

  6. Grande Gabriele e amici del τέμενος,

    Un insopprimibile desiderio d’infinito
    mi tacita sogni inespressi
    iterativa condanna
    senza possibilità di scampo
    ostinato spazio in gesto pieno
    di microcosmo indifeso
    ma l’ insopprimibile desiderio d’infinito
    prelude alla vera libertà
    senza confini
    dove la poesia stessa
    diviene lama di luce
    che sbaraglia egoismi
    e orizzonti inespressi

    Buona vita e felice Estate!

  7. Caro Prof,
    grazie grazie per questi meravigliosi versi!
    Adori Rumi e tutti i versi Sufi!!
    Ti auguro di trascorrere un sereno e rilassante Ferragosto,
    con tantissimo affetto, un bacione grande!!

  8. Cara Beatrice, grazie a te e alla tua vicinanza stra-ordinaria!

  9. “Riconosco l’amore dal lontano di chi mi é accanto” é il bisogno di fondersi in un tutt’uno, ritrovando l’originaria perfetta unità. Versi passionali, travolgenti, carnali. E’ un dolore, un pianto, un terremoto, un orgasmo in poesia.
    Con questi indizi proprio non si può sbagliare…

  10. Cara Maria,
    ci sorprendi sempre. Buona estate anche a te, cara Pizia!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...