A proposito di Angeli

Un estratto di grande impatto da “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders. Aspetto le vostre considerazioni. Buona giornata!

Incontri di Memorie

Cappella Palatina, Palazzo dei Normanni a Palermo, consacrata nel 1140

Amiche e amici carissimi,
in un mondo di intolleranze e di barriere, di mondi contro altri mondi, vi propongo questa immagine emblematica. La pace dell’arte ci indica la strada del pensiero circolare. Buona giornata!

Pubblicità

Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera

Carissime e carissimi,

vi dedico questa scena di un celeberrimo film di Kim Ki Duk, “Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera “. In un eremo fluttuante su Psiche, nella prima delle cinque scene in cui l’opera è divisa, un anziano monaco vive con il suo giovanissimo discepolo e novizio, che è il protagonista delle sequenze. Durante la “primavera” della sua vita, il ragazzo scopre l’importanza e il rispetto della vita, attraveso la rigorosa educazione del suo maestro, che punirà con severità il bambino per il suo atteggiamento aggressivo, cinico e violento verso alcuni animali. Aspetto le vostre impressioni e vi auguro un buon inizio di settimana!

Il tuo cuore…

Ecco, per tutti, cosa ha condiviso, con il cuore, la nostra carissima Melusina. Buon inizio settimana!

Il tuo cuore

Io lo penso, il tuo cuore, come un’acqua
perduta in un deserto
che invano aspetta chi ci si disseti.
Lo penso come un albero fiorito
in piena notte, che nessuno guarda,
se non da vetri in fuga un viaggiatore
che noia o affari portano lontano.
Come uccello spaurito
vaga pei lacunari d’una volta
di cui non trova uscita e crea soltanto
col suo strido più vasta solitudine…

(Alessandro Parronchi)