L’esperienza diretta

Mi domando se si potesse mai avere il minimo sospetto dell’esistenza dell’anima se tutto scorressse liscio a livello dell’Io, poiché è proprio attraverso le sue sconfitte che scopriamo il bisogno di vivere in accordo con l’anima. E’ necessario sperimentare l’estrema umiliazione ed il fallimento del nostro Io maniacale prima di accorgersi che qualcosa ci manca: passiamo da una disillusione ad un’altra perché ogni cosa esteriore si rivela alla fin fine deludente: soltanto Dio è Dio e solo l’anima è l’anima. Se il concetto di anima può sembrare troppo oscuro o poetico, possiamo esprimerci in altro modo. Conoscere se stessi è impossibile come è impossibile conoscere Dio. Fermiamoci difronte al mistero, senza ostentare un sapere che in realtà non possediamo; tutto ciò che possiamo fare è girare intorno al concetto di anima – amplificarlo, tradurlo in immagini, narrare aneddoti e cercare analogie. Soltanto facendone esperienza diretta la si può conoscere.

Albert Kreinheder

Pubblicità

3 Risposte

  1. Ricordo quanto diceva San Tommaso a proposito di Dio: “tamquam ignotum”…Dio, Anima, Amore fanno parte dello stesso territorio…un luogo che si percorre senza piantina, senza sapere nulla, nè la partenza nè l’arrivo. Abbondanando ogni certezza, ricordo, aspettativa si apre la dimensione eterna del presente.

    Ciao Gabriele!
    Sarah

  2. titolo: creatura candida

    Anima da te voglio dissetarmi
    da te voglio inebriarmi
    dei tuoi profumi celestiali
    Da te io vengo
    quando il mondo si fa ostile
    e tu creatura candida
    mi consoli con tutto l’ amore
    di cui disponi
    e mi fai brillare più delle stelle
    Ho accesso ai cieli
    e molto più
    Il mio cuore scintilla così tanto
    da adombrare la madre di tutte le stelle
    Il sole

  3. (creatura candida: titolo) by Melusina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...