Se lo vuoi veramente

Tutto l’universo cospira affinché chi lo desidera con tutto sé stesso possa riuscire a realizzare i propri sogni.

Paulo Coelho

21 Risposte

  1. Adoro Coelho.
    Paulo Coelho da “Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto”:
    “Mi sono messa a immaginare come mi sarebbe piaciuto vivere quel momento. Mi sarebbe piaciuto essere piena di gioia, curiosa, felice. Vivere intensamente ogni istante, dissetarmi con l’acqua della vita. Avere di nuovo fiducia nei sogni. Essere capace di lottare per ciò che desideravo. Avere un uomo che mi amava.
    Si, era davvero questa la donna che avrei voluto essere e che, all’improvviso, compariva e si trasformava in me.
    Ho sentito la mia anima inondata della luce di un Dio, o di una Dea, in cui non credevo più. E ho percepito che, in quel momento, l’Altra abbandonava il mio corpo e si sedeva in un angolo della piccola camera. Io guardavo la donna che ero stata sino ad allora: era debole, ma fingeva di essere forte. Aveva paura di tutto, ma diceva a se stessa che non si trattava di paura, bensì della saggezza di chi conosce la realtà. Costruiva pareti intorno alle finestre da cui penetrava la gioia del sole, affinché i suoi mobili non si sbiadissero.
    Ho visto l’Altra seduta nell’angolo della camera, fragile, stanca, delusa. Controllava e schiavizzava quello che avrebbe dovuto essere sempre libero: i sentimenti. Tentava di giudicare l’amore futuro in base alla sofferenza passata.
    L’amore è sempre nuovo. Non importa che amiamo una, due, dieci volte nella vita: ci troviamo sempre davanti a una situazione che non conosciamo. L’amore può condurci all’inferno o al paradiso, comunque ci porta sempre in qualche luogo. È necessario accettarlo, perché esso è ciò che alimenta la nostra esistenza. Se non lo accettiamo, moriremo di fame pur vedendo i rami dell’albero della vita carichi di frutti: non avremo il coraggio di tendere la mano e di coglierli. È necessario cercare l’amore là dove si trova, anche se ciò potrebbe significare ore, giorni, settimane di delusione e tristezza.
    Perché, nel momento in cui partiamo in cerca dell’amore, anche l’amore muove per venirci incontro.
    E ci salva”.

    Baci

  2. Coelho conosce il sufismo!

  3. Bea,ciao.. 😀 Io ho fatto un sogno simile alla parte in cui descrive le pareti costruite attorno alla fonestra,ma l’immagine si ingigantiva sino a diventere un blocco,poi tanti blocchi di cementi.Una luce indimenticabile,di un blu intenso,ma luminoso,penetrava questi blocchi,provenendo dall’alto del cielo.Forse ha ragione Andrea a dire che Coelho conosce il sufismo,ma di sicuro conosce il mondo onirico..Io non ho mai letto nulla di lui,mi potresti consigliare un suo libro?

  4. Amalia carissima….quello che scrivi mi colpisce. Se non sbaglio, ma sarebbe meglio chedere conferma al prof., blu è il colore dell’anima…ergo!!!!!
    Io adoro Paulo Coelho…e ho letto e riletto tutti is uoi libri, cioè scusa eccettu due…..
    A me ha saputo aiutare in momento buoi…un suo libro “lo zahir” mi ha indicato la strada da eeguire in un momento di assoluta incertezza e di buoi completo.
    Se vuoi puoi cominciare con il più famoso “l’alchimista”…poi e poi “Henry Drummandomn ed il Dono Supremo”….e poi uno tira l’altro è come un cioccolatino….
    Poi c’è Brida e La strga di Portebello …libri che hanno a che fare con la magia e le iniziazioni e li ho trovati fantastici….e poi Lo Zahir…che a me è tanto caro….poi, se ti piace questo autore, fai come ho fatto io: volta per volta vedi da quale libro sei attratta, quale titolo ti chiama per così dire e sarà lo stesso Pauolo ad indicarti la strada da seguire nella lettura dei suoi libri….
    …Poi mi dirai…Cmq Coelho è un pò tutto è magia naturalis, è sufismo, è junghiano, è tutto quello che noi cerchiamo….potrei descrivere la sua biografia e tutto quello chè o non è, ma ti rimando a scoprirla da sola…un pò alla volta come ho fatto io, è giusto sia così!

  5. Paulo Coelho
    da “Undici minuti”

    “Mi spingi oltre i miei limiti
    e sento di vivere appieno la mia stessa vita,
    in te ho incontrato me stesso
    e ho guardato oltre,
    oltre ogni inimmaginabile limite.
    Ho guardato nel profondo dei tuoi occhi
    cercando di comprenderti
    ma, ho visto tutto quello che di me
    mai avrei voluto vedere.
    Ho visto la mia fragilità e la mia insicurezza
    i miei sensi di colpa e i miei complessi
    le mie paure e la mia insofferenza
    ho visto le mie tenebre e i miei demoni
    allora, ho guardato ancora oltre
    e nel profondo del mio cuore, un mare in tempesta,
    un oceano immenso dove tuffarsi e perdersi
    e lì nel profondo della mia anima ho compreso!
    Ho provato piacere e orgoglio
    nel capire quello che oggi provo
    nel sapere chi oggi sono veramente
    adesso so che amo le cose belle
    so che amo tutto quello che la vita mi offre
    e una di quelle sei tu”.

  6. Bea,mi hai mosso una incredibile curiosità verso questo autore. Scrive romanzi o dei saggi?
    Ah,per il colore blu.. 😀 beh ti dico solo questo: due mesi dopo ho fatto quel sogno che ho scritto nell’argomento sul cerchio,in cui tra le altre cose,appariva una immagine della Madonna circondata da una specie di coroncina di stelle.
    Comunque,dopo aver sognato quel blu,meraviglioso,ho trascorso uno splendido fine settimana a disegnando cose blu,mari blu.. 😀
    Volevo rivederlo quel blu..così caldo,emanava una potente calma..
    Bea credo di aver perso il “luogo “del blog in cui stavamo parlando del segno della Vergine..se mi avevi risposto ti chiedo scusa,ma mi sono scordata..
    😳

  7. “Sì, lo voglio.”

  8. Cara Amalia….Coelho scrive romanzi, saggi articoli sui giornali, sui periodici…è un tipo dai molti interessi…ma di una profondità e di una intensità tali…..
    Anche da leggere sono “Monte Cinque” “Veronika decide di morire” e il “Cammino di Santiago”….
    Ognuno a modo suo ti manda qualche messaggio….
    Se poi acquisti qualcosa fammi sapere….io ho letto almeno 4 volte L’Alchimista, poi ….è stata una valanga!
    Il post dove parlavamo della Vergine …
    è quello “Io sono un clown”…
    infattio di avevo lasciato dei messaggi là….dacci un’occhiata.
    Quanto al tuo sogno…con le stelle ed il cerchio….credo che dovrebbe essere interpretato perchè lo trovo denso di simboli….ma io non sono davvero all’altezza di farlo…
    Bacioni

  9. Bea,è tale la curiosità che pensavo di fare un salto alla biblioteca del paese per vedere se hanno qualche titolo.. 😀

  10. ….Amalia..oggi di Coelho è uscito “Le valchierie” un inedito in Italia….
    cmq, per iniziare EVITA “unidici minuti” e “il diavolo e la signorina Pryn”…..a mio giudizio potrebbero fuoriviare il tuo giudizio su di lui e sono, sempre secondo il mio umile parere, inferiori agli altri….
    se eri di roma o stavi nelle vicinanze te li prestavo io….ne sarei stata oltremodo felice!!
    insomma ne hai tanti altri da cui cominciare!

  11. Bea,hai inventato un nuovo modo per consigliare libri,una via negativa.. 😀 consigliare i libri da evitare! Mi piace tantissimo questa cosa!!! 😀
    Bea,in questi giorni non ci sarò..l’inizio della scuola è sempre un piccolo,grande evento..la “revisione dei compiti delle vacanze,
    l’assalto al reparto cancelleria dei grandi magazzini… 😯 non so se ti ricordi??? Un forte abbraccio..Malì.

  12. Amalia cara…certo che ricordo…bei tempi a rivedereli a posteriori!!! A volte vorrei tornare bambina…
    Sì, hai ragione…ho consigliato da cosa non cominciare…di solito non lo faccio mai, ma se e quando leggerai Coelho e magari sarai portata a leggere piùà di qualche sua opera allora capirai il perchè di quello che ti ho detto….non è un caso stavolta!!!!
    cmq cara Malì, simpatico e dolce questo nomignolo, ti aspetto….Un grande grande abbraccio ..Bea

  13. A mio modesto parere il capolavoro di Coelho é
    Veronika decide di Morire!
    probabilmente è anche il suo libro più esoterico

  14. Ciao Andrea….quel libro è davvero qualcosa di meraviglioso: a me ha fatto davvero riflettere….hai visto come tratta il rapporto vita-morte? e come tratta a 360 gradi la “follia” fino a al messaggio che infine manda su questo tema …..amo da impazzire quel libro: pensa che è il secondo che ho letto, dopo L’alchimista. Mi smebra che anche a te piaccia molto Coelho?
    Cmq credo che un pò tutti i suoi libri siano in qualche modo esoterici…che dire di “Brida” e della “Strega di Portobello”?

  15. Si Beatrice, il rapporto vita, morte in Veronika decide di morire inteso in senso esoterico è interessantissimo: Per nascere bisogno prima morire, uccidere i vecchi Io, le vecchie abitudini, per fare nascere il Sè autentico nascosto dietro migliaia di maschere e personaggi che andiamo recitando in giro per il mondo.
    Su Brida avrei moltissimo da scrivere, una serie di sincronicità interessantissime sono legate al modo in cui questo libro è finito tra le mie mani ed il periodo in cui cercavo una risposta ad un particolare quesito che ho trovato nel libro…
    Non ha senso riportare le sincronicità perchè mentre per chi le vive sono come dei veri e propri miracoli, per chi non le vive in prima persona possono non avere nessun significato.

    La Strega di Portabello è il libro di Coelho meglio scritto da un punto di vista formale. Ed essendo dedicato a Mircea Eliade è anch’esso abbastanza esoterico

  16. Ciao Andrea…concordo in pieno con quanto scrivi!…Anche io sono legata ai libri di Coelho per una serie di sincronicità….soprattutto a L’Alchimista e allo Zahir….
    Anche io fin a qualche tempo fa pensavo, come dici tu, che le sincronità avessero valenza puramente personale…ma ma poi invece ho capivo che non era così. Credo che questi piccoli grandi miracoli invece vadano condivisi, sempre che uno se la sneta ovviamnete…questo me lo ha insegnato il blog e Gebriele: una volta mi ha detto
    “Bea le coincidenze vanno condivise”…
    e allora riflettei sul signigìficato di quel pensiero e devo dire che è vero: penso che ascoltare le sincronicità degli altri sia una cosa meraviglisa e che serva anche per costruire un rapporto più profondo. e è anche un modo per entare in contatto con qualcosa di superiore…forse con l’anima mundi.
    Ma questa è solo la mia opinione.
    La Stega di portobello io l’ho trovato, oltre che molto esoterico, iniziatico e soprattutto originale. A me è piaciuyto moltissimo. Anche la fine….ammetto che mi aspettavo esattamente il contrario di quanto è stato invece scritto e anche qui, secondo me, un messaggio chiaro: il mondo non è ancora pronto alle rivelazioni dell’occulto e…alle streghe….
    Insomma per l’ennesima volta ci troviamo a combattere le apparenze e le assurde convezioni sociali del falso berbenismo….
    E che mi di dici di HEnry Drummund e il dono supremo?
    Io loo trovo superbo e straordinario il messaggio che vuole mandare.

  17. Ciao Bea,
    non ho ancora letto Henry Drummund quindi non so scrivere a riguardo.
    Invece in merito alle apparenze ed alle assurde convenzioni sociali del falso perbenismo ci sarebbero migliaia di volumi da scrivere. Purtroppo il mondo dei rumori è quello che è. Ed è necessaria una alta dose di attenzione per non ritrovarsi intrappolati nella sua ragnatela!

  18. Da “Sono come il fiume che scorre” di Paulo Coelho” : I segnali di Dio

    Isabelita mi ha raccontato questa leggenda.

    ogni sera, un vecchio arabo analfabeta pregava con un fervore tale che il ricco proprietario di una grande carovana decise di convocarlo. Gli chiese:
    – Perchè preghi con tanta fede? Come puoi sapere che Dio esiste, visto che non sei nemmeno capace di leggere?
    – Ma io so leggere, signore. Leggo tutto ciò che il Grande Padre Celeste scrive.
    – E… come fai?
    L’umile e anziano servitore spiegò:
    – Quando ricevete una lettera da una persona lontana, in che modo riconoscete chi l’ha scritta?
    – Attraverso la calligrafia.
    – Quando ricevete un gioiello, come riuscite a sapere chi l’ha realizzato?
    – Dal marchio dell’orefice.
    – Quando sentite uno scalpiccio nei pressi della vostra tenda, in che maniera potete scoprire se si tratta di un montone, di un cavallo o di un bue, … [di un cane o di un lupo: mi permetto di aggiungere io, Valeria, assumendomi la responsabilità della mia libertà, altrimenti non è più libertà]?
    – Dalle orme lasciate – rispose l’uomo ricco, sorpreso da quell’interrogatorio.
    Il vecchio credente lo invitò a uscire dalla tenda e gli mostrò il cielo.
    – Signore, le cose scritte lassù in alto… il deserto quaggiù… niente di tutto questo può essere stato disegnato o scritto dalla mano di un uomo.

    (P.S. Amalia, Beatrice… Vi voglio bene e spero stiate bene, ovunque voi siate)

  19. grazie valeria per avermi fatto leggere questa pagine

  20. Val, vedrai che se la stanno cavando, in un modo o nell altro!!!

    che dire del post
    che hai postat:

    meraviglia!!

    UN saluto Val
    e anche a Map
    che c’ era fino a poco tempo fa qui…
    Map
    è stato bello
    rileggert…

    un bax a todos!

    ps: Val andrà bene,
    continua!

  21. Ciao, maria!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...