In amore troppo
non è mai abbastanza.
(Pierre de Baumarchaise)
Filed under: Alfabeto dell'interiorità | Tagged: Amore, gioia, pierre |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
Blog su WordPress.com. WP Designer.
Troppo in amore?
E che cos’è..non esise nel dizionario dell’amore questo vocabolo.
E mai verrà introdotto come neologismo perchè al mondo esisterà sempre qualcuno che Ama.
Buona serata Gabriele a lei ed al suo team.
A me sembra di esser un po’ esagerata, con questa emanazione, interiorizzazione e donazione…
Buonanotte
Marina
Salve egregio direttore Gabriele La Porta, scrivo per commentare la citazione di Pierre de Beaumarchais “In amore troppo non è mai abbastanza” . A mio modesto parere in questa frase dobbiamo analizzare la parola chiave “AMORE” in quanto l’AMORE non appartiene ad una categoria o ad una dimensione,il solo concetto di controllare l’amore (troppo o poco) è davvero qualcosa di repressivo sia in positivo che in negativo in quanto l’amore rappresenta l’infinito, quindi il troppo,tanto non può essere mai abbastanza poiché misurato all’infinito risulta essere solo una piccolissima parte.
L’amore è un concetto estensibile che va dal cielo all’inferno,riunisce in se il bene e il male,il sublime e l’infinito. (Jung)
Grazie,cordiali saluti …
Se l’Amore è legato all’anima, che non ha luogo, nè tempo, non possono esistere confini che lo quantifichino in alcun modo.
Dunque è oltre il tempo, oltre la vita fisica, oltre il “troppo” o l’ “abbastanza”. Semmai potrebbe risultare “poco” quando non riesce a fluire liberamente.
Grazie caro prof. per le riflessioni che ci regala!
Con grande stima.
l’amore è il solo liquido che, portato ad ebollizione, non evapora mai
Elisa, ribadisco come i filosofi ermetici “Omnia Amor Vincit”.