Leggo da molte parti che l’Amore è tale solo se è libero e indipendente.
L’Amore, invece, è soltanto dipendenza.
Lo scrive Platone nel Simposio (trad. Giorgio Colli) quando fa dire ad Aristofane che prima gli esseri umani erano una Unità; Dei invidiosi li divisero e da allora una parte cerca l’altra, necessariamente, attraverso tutti gli spazi e i tempi.
E’ evidente che una metà dipende dall’altra e viceversa.
E poi su questa scena d’amore arriva Shakespeare che afferma che è molto meglio avere le pene d’amore che rinnegarle. Chi le rifiuta diventa dedito al Potere.
E ricordiamoci che i Poeti intingono la loro penna nelle lacrime degli occhi delle donne (sempre il Bardo in Pene d’Amore…)
Filed under: Alfabeto dell'interiorità, Articolo giornale | Tagged: Amore, dipendenza, Giorgio Colli, pene, Shakespeare, spazio, tempo, Unità | 32 Comments »