Come il lupo è il vento
Che cala dai monti al piano.
Corica nei campi il grano
Ovunque passa è sgomento.
Fischia nei mattini chiari
Illuminando case e orizzonti
Sconvolge l’acqua nelle fonti
Caccia gli uomini ai ripari.
Poi, stanco s’addormenta
e uno stupore prende le cose.
Attilio Bertolucci
Filed under: Poesia | Tagged: Attilio Bertolucci, campi, case, fonti, grano, lupo, monti, orizzonti, uomini, vento |
…Il lupo con il vento. Sembra non abbiano una causa, né un fine, certi “moti interiori” che, passando oltre gli steccati entro i quali li abbiamo confinati, esondano all’esterno. Nelle chiare mattine solitamente insieme giungono e ci comunicano che, con loro e come loro, questi sintomi sempre insieme passeranno.
Posto un video (che già avevo pubblicato molto tempo fa tu Gabriele l avevi già visto, ma questo post me l ha fatto tornare in mente) freddo, freddo ma talmente freddo che definirlo glaciale è un vero eufemismo, forse un complimento!
Piccola perla della disney..
Per quanto riguarda il finale del video lo stoppo quando la bimba ha finito i fiammiferi e congela nel freddo…prima della fine:
Una mano calda l’ accarezzò lieve, una mano piena di calore, le toccò lieve il visino, se la prese con sè e se la portò a casa al sicuro, al caldo di un bel e “buon caldo”…
Tutto ciò succede prima che muoia, cambio il finale, una persona di cuore ha compassione e si prende cura della bambina..
Così è meno glaciale, se no era troppo…!!!
ps: per chi è gia intirizzito dal freddo, lo sconsiglio vivamente! 🙂