Sto in ascolto

Sto in ascolto
come al suono di voci lontane
ma non c’è d’intorno nulla, nessuno
e voi deponete il suo corpo
in questa nera, buona terra
né granito, né salici
faranno ombra alle sue ceneri lievi
soltanto i venti marini del golfo
giungeranno volando.

Anna Achmatova

4 Risposte

  1. E’ vero che “voci lontane” possono essere la causa della morte di qualcuno, seppellirlo lontano dalla sua terra e metterlo nella condizione di essere solo… con i suoi carnefici, quelle voci, solo anche nel momento del trapasso.

  2. … oggi canto… una canzone da “affidare” al vento:

  3. … oggi canto… una canzone da “affidare” al vento e…
    aspetto che ritorni…

    In ascolto (di Maria Allo)

    Non riconosco la parola convessa
    che rimarchia l’incesto del pensiero
    la nascita deforme dei nessi
    che sgretolano l’àncora l’intento
    mai contenuto
    ma sempre contenente
    flessibile al silenzio
    sul greto dei fiumi alla deriva
    sono l’ansia che trasmette
    quel che resta del giorno
    la moria dei nodi che tarlano
    una strana frenesia
    del vivere mai sazia
    l’indole che annida le vene silenti
    sulle pagine d’una raffica di vita
    che illude il gesto la parola
    e rimango accovacciata
    in ascolto d’un empito che sbaragli
    un destino di flessuoso stelo

  4. … oggi canto… una canzone da “affidare” al vento e…
    aspetto che ritorni… la cenere dei sogni…

    …Non chiedermi ragione (di Maria Allo)

    La cenere dei sogni non perdona
    affila le schegge
    d’una vita intera
    gorgoglio diventa senza fine
    nei glicini di giorni
    confusi alla sera
    ma il mare dei ricordi senza tempo
    scolora le ore del mistero
    infisso ai cardini
    di vortici randagi…
    a volte paiono pupille
    ma sono solo silenzi
    che fluttuano sospiri
    I sogni divampano ancora
    come mistici segreti
    non chiedermi ragione
    dei riflessi che m’inondano
    con bagliori inconfessabili
    nel baluginare d’un faro
    colorato di viola.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...