Nessun sogno si può paragonare alla realtà, perché la Realtà stessa è un sogno dal quale solo una porzione di Umanità si è risvegliata e parte di noi è una Penisola non familiare .”
Emily Dickinson
Filed under: Poesia | Tagged: Emily Dickinson, familiare, paragonare, Penisola, Poesia, realtà, sogno, umanità |
Non posso che essere perfettamente d’accordo con Dickinson. Posso solo aggiungere per precisare ancor più il pensiero, alcuni personali imperfetti aforismi che ho scritto in twitter:
Dipendiamo da una sola schiavitù: la nostra mente. Non siamo schiavi di altri se prima non siamo schiavi dei ns pensieri.
Possiamo crearci [colla mente] un mondo di libertà come di schiavitù. In ogni caso siamo sempre e solo noi a crearlo. In ciò siamo dèi.
Capire l’inganno della mente e lasciare che i pensieri vagano è staccarsi dall’ego e arrendersi alla natura della coscienza.
Quando osserviamo il fluire dei pensieri senza seguirne alcuno significa che cominciamo a conoscere la nostra vera natura.
E’ la memoria e l’immaginazione che ci allontana dal momento presente, eppure non c’è altro posto in cui si vive, tranne il presente.
Non è possibile arrestare il pensiero, ma si può rimanere impassibili. A quel punto la libertà dalla mente è iniziata.
La mente deve essere usata come uno strumento, non dipendere dalla sua attività incosciente.
Quando si prende coscienza che il mondo, che si crede reale, è creato dalla mente che ne stabilire l’azione futura, ci si risveglia.
Chi si sveglia da questo sogno non avrà più alcuna relazione con esso e lascerà che le cose scorrano come una pellicola di un film.