Ninfee

468px-Claude_Monet_055(Claude Monet, Ninfee, 1920)

Pubblicità

9 Risposte

  1. Salve professore a ricevuto la lettera che le ho mandato in privato al suo indirizzo email?

  2. Ciao Lorenzo, non ho ricevuto nulla. Potresti rispedirla a martinelliclara@virgilio.it? Grazie. Un abbraccio.

  3. Salve prof qualche giorno fa le o rimandato la lettera al’indirizzo che mi a fornito la ricevuta?

  4. L’ho ricevuta, ma non ho avuto tempo per guardarla con attenzione. Se riesco, lo farò oggi. Un abbraccio.

  5. da un tuffo dello stagno mi sono usciti questi i micro/macro infiniti


  6. anche questo è l’altro aspetto delle ninfee…


  7. anche questo è un aspetto delle ninfee..


  8. infinito..

    x redazione x favore omettete i secondi video xè computer fa’ le bizze, grazie bianca

  9. Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
    e questa siepe, che da tanta parte
    dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.
    Ma sedendo e mirando, interminati
    spazi di là da quella, e sovrumani
    silenzi, e profondissima quïete
    io nel pensier mi fingo, ove per poco
    il cor non si spaura. E come il vento
    odo stormir tra queste piante, io quello
    infinito silenzio a questa voce
    vo comparando: e mi sovvien l’eterno,
    e le morte stagioni, e la presente
    e viva, e il suon di lei. Così tra questa
    immensità s’annega il pensier mio:
    e il naufragar m’è dolce in questo mare.

    G.Leopardi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...