“C’è sempre un grano di pazzia nell’amore, così come c’è sempre un grano di logica nella follia.”
Friedrich Nietzsche
Filed under: Citazione | Tagged: Citazione, Follia, Friedrich Nietzsche, grano, logica, pazzia |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com. WP Designer.
Se per pazzia intendiamo incoscienza e spontaneità, potrei anche essere d’accordo col filosofo Nietzsche. Invece pazzia come schizzofrenia o paranoia allora non ci siamo…
Sonetto 147 di W. Shakespeare –
E’ come febbre l’amor mio e sempre anela
quel che più a lungo il mio mal fomenta,
nutrendosi di ciò che il dolor rinforza
per appagare solo un morboso desiderio.
La mia ragione, medico devoto del mio amore,
furente che le sue prescrizioni sian trascurate,
mi ha lasciato e disperato ormai mi accorgo
che è morte il desiderio che la mente rifiutava.
Sono senza aiuto, or che ragion più non provvede
E pazzo frenetico sempre in maggior delirio;
i miei pensieri e le parole sono frutto di follia,
vanamente farneticanti lontane da realtà:
perché ti ho giurato pura e creduto bella,
nera sei come l’inferno, fosca come la notte.
(Si ringrazia per la rapida fruizione: http://shakespeareintranslation.com/2011/03/04/sonetto-147/#.URuu-h3a37U )