Uno degli elementi che servono da cardine alla teoria che tra le religioni esistano precise connessioni, a dispetto dei bigotti fanatici che vedono soltanto differenze, è quello del simbolo del fascio di luce che colpisce il serpente avvoltolato su se stesso. Oppure della vergine che calpesta lo stesso tipo di rettile.
Dunque esiste un’analogia tra vergine e luce.
Lo studio comparato delle tradizioni ha appurato che la luce è una delle valenze della conoscenza, del sapere. Perciò Vergine = Saggezza. In ogni caso il serpente è vinto dall’intelligenza che deve essere «vergine», ovvero purificata. Adesso rimane da sapere cosa sia il serpente.
Per i cristiani, per gli ebrei e per i musulmani è il diavolo. Ma per tutte le tradizioni millenarie alle loro spalle, il serpe è l’energia assoluta, totale, indistinta.
Dunque l’energia deve essere comandata da un’intelligenza priva di macchie, ovvero di egoismi.
L’immensa energia delle centrali nucleari e delle testate atomiche è oggi presieduta da un’intelligenza siffatta?
Filed under: Libri di Gabriele La Porta | Tagged: Analogia, Centrali nucleari, Connessione, Conoscenza, Cristiani, Diavolo, Ebrei, Energia, Fascio di luce, Intelligenza, Luce, Musulmani, Religioni, saggezza, serpente, Simbolo, Testate atomiche, Vergine | 14 Comments »