Posted on 7 gennaio, 2014 by Gabriele La Porta
Un albero non diventa solido e robusto se non è continuamente investito dal vento e sono queste raffiche che ne fanno il fusto compatto e ne rinsaldano le radici, che si abbarbicano con maggior forza al terreno; fragili sono invece quegli alberi che crescono in una valle tranquilla.
Lucio Anneo Seneca
Filed under: Sophia | Tagged: Albero, Lucio Anneo Seneca, radici, robusto, solido, terreno, tranquilla, valle, vento | 17 Comments »
Posted on 2 febbraio, 2013 by Gabriele La Porta
La meta è questa: mettermi sempre là dove io possa servir meglio, dove la mia indole, le mie doti e le mie qualità trovino il terreno migliore, il più largo campo d’azione.
Filed under: Citazione | Tagged: campo d'azione, Citazione, doti, Hermann Hesse, indole, metà, qualità, terreno | 7 Comments »
Posted on 20 marzo, 2012 by Gabriele La Porta
Portami il girasole ch’io lo trapianti
nel mio terreno bruciato dal salino,
e mostri tutto il giorno agli azzurri specchianti del cielo
l’ansietà del suo volto giallino.
Tendono alla chiarità le cose oscure,
si esauriscono i corpi in un fluire
di tinte: queste in musiche.
Svanire è dunque la ventura delle venture.
Eugenio Montale
Filed under: Poesia | Tagged: ansietà, Cielo, Eugenio Montale, giorno, musiche, Portami il girasole, salino, svanire, terreno, ventura, volto | 24 Comments »