“Dal greco angelos, inviato, messaggero. Generalmente interpretati come ministri e servitori della volontà di Dio, e come intermediari fra il divino e l’uomo, gli angeli sono esseri soprannaturali dal carattere eminentemente spirituale e intellettuale, comunemente rappresentati a livello iconografico come entità dai corpi aventi ali e sembianze umane, dalla giovanile ed eterea bellezza. In tutte le culture di ogni tempo è possibile rintracciare spiriti custodi o spiriti di aiuto per gli uomini, figure riconducibili a entità di carattere angelico. Tali messi mediatori possono essere rintracciati in testi accadici, ugaritici e biblici”.
Gabriele La Porta da “Dizionario dell’inconscio e della magia”, Sperling & Kupfer
(Cherubini di un celebre dipinto di Raffaello)
Filed under: Libri di Gabriele La Porta, Mito | Tagged: angeli, angelos, Cherubini, Dizionario dell'Inconscio e della Magia, Gabriele La Porta, inviato, messaggero, Raffaello, Sperling & Kupfer | 54 Comments »