Posted on 26 settembre, 2012 by Gabriele La Porta
«Non riesco a immaginare uno scrittore che non sia stato nell’adolescenza un lettore vorace. Un vero lettore comprende che i libri sono un mondo in se stessi – e che quel mondo è più ricco e più interessante di qualunque altro nel quale abbiamo viaggiato. Credo sia questo a trasformare giovani uomini e donne in scrittori – la felicità scoperta vivendo nei libri. Magari non hanno ancora vissuto abbastanza per avere molto da dire, ma arriva un momento in cui realizzi che questo è ciò per cui sei nato».
Paul Auster
Filed under: Letteratura | Tagged: adolescenza, donne, Felicità, lettore vorace, libri, Mondo, Paul Auster, ricco, scrittore, uomini | 1 Comment »
Posted on 6 Maggio, 2012 by Gabriele La Porta

“Il romanziere come lo scienziato deve essere insieme osservatore e sperimentatore, considera l’arte come una riproduzione oggettiva del reale governata dalle leggi della natura, rivendica l’impegno morale dello scrittore che, mettendo in luce le cause dei fenomeni sociali deve indurre la società stessa a intervenire per modificarli e migliorarli.”
Emile Zola
Filed under: Letteratura | Tagged: Arte, Emile Zola, impegno, leggi, Letteratura, Morale, natura, oggettiva, osservatore, reale, riproduzione, romanziere, scienziato, scrittore, sperimentatore | 9 Comments »
Posted on 23 aprile, 2012 by Gabriele La Porta

“Uno scrittore dovrebbe sforzarsi di scrivere una cosa in modo tale da farla diventare parte dell’esperienza di coloro che la leggono.”
Hernest Hemingway
Filed under: Letteratura | Tagged: esperienza, Hernest Hemingway, scrittore, scrittura, scrivere | 11 Comments »
Posted on 22 aprile, 2012 by Gabriele La Porta
Gabrielelaporta.com non è il blog ufficiale del filosofo, scrittore e già direttore Rai professor Gabriele La Porta.
La direzione
Filed under: Comunicazioni | Tagged: blog, direttore, direzione, filosofo, Gabriele La Porta, importante, RAI, scrittore | 10 Comments »
Posted on 7 febbraio, 2012 by Gabriele La Porta
“Ho lavorato tutto il giorno a un poema, al mattino ho aggiunto una virgola, al pomeriggio l’ho tolta”.
Oscar Wilde
Filed under: Letteratura, Pensieri Liberi | Tagged: duro, lavoro, mattina, Oscar Wilde, poema, pomeriggio, scrittore, virgola | 8 Comments »
Posted on 2 marzo, 2011 by Gabriele La Porta
Il libro essenziale, il solo libro vero, un grande scrittore non deve, nel senso corrente, inventarlo, poiché esiste già in ciascuno di noi, ma tradurlo.
Marcel Proust
Filed under: Letteratura | Tagged: libro, marcel proust, scrittore | 5 Comments »