“La vita non è che un’ombra che cammina…”

“La vita non è che un’ombra che cammina; un povero commediante che si pavoneggia e si agita sulla scena del mondo, per la sua ora, e poi non se ne parla più; una favola raccontata da un idiota, piena di rumore e furore, che non significa nulla”.

William Shakespeare, “Macbeth”

Pubblicità

Abbassa il tuo sguardo, bella luna

Abbassa il tuo sguardo, bella luna, e inonda questa scena,
Versa benigna i fiotti del nimbo della notte
Su volti orrendi, tumefatti, violacei,
Sopra i morti riversi con le braccia spalancate,
Versa il tuo nimbo generoso, sacra luna.

Walt Whitman

Miseria e nobiltà

Il fine ingegno dell’amore

Come un imperfetto attore sulla scena

che per paura si discosta dalla sua parte,

o come un essere feroce colmo d’eccessiva furia,

cui l’abbondanza della forza indebolisce il cuore;

così io, per paura  e per sfiducia, dimentico di dire

la perfetta cerimonia del rituale dell’amore,

e nella forza stessa del mio amore mi sento svigorire,

sopraffatto dal fardello dello stesso suo potere.

Oh, siano i miei fogli, allora, l’eloquenza

e gli àuguri muti del mio parlante petto,

che chiedono amore e attendono una ricompensa

maggiore che per quella lingua che più e di più ha espresso.

Oh, impara a leggere quel che il silenzioso amore ha scritto;

udir con gli occhi s’addice al fine ingegno dell’amore.

William Shakespeare