Dalla quarta di copertina:
[…] Con la lucidità, l’ironia e la schiettezza di chi non vuol costruire teorie, come di consueto Massimo Lanzaro parte dal presupposto che le nostre nevrosi e la nostra cultura sono inseparabili. E sono legate entrambe da un filo rosso: le parole. Dopo le fumisterie verbali della politica, i gergalismi e il pentagonese, dopo lo scientismo sociologico ed economico, l’abuso mediatico della parola e tutte le altre violenze inflitte al linguaggio, chi lavora nel campo della psicoterapia ha smarrito la fede nella potenza della parola.
Come “guarire” dunque il nostro linguaggio? Cominciando a perorare il ritorno alla parola piena di senso e di materia. Questo è lo spirito (la forma) del volumetto, mentre gli argomenti (il contenuto) sono spesso intuizioni sorprendenti se non spiazzanti: dall’individuo borderline in una società borderline alla diagnosi di Diogene, dai Golem-Super-Io agli archetipi filmici, fino a Leonardo, Duchamp, il surrealismo e gli inediti intrecci tra arte e psiche
Link: https://operauno.wordpress.com/e-book/leffetto-casimir-nuovi-saggi-di-psicologia/
Filed under: Psiche | Tagged: ebook, L'effetto Casimir, Massimo Lanzaro, Operauno, Psicologia, saggi | 1 Comment »