Il miglior modo per stare allegri e’ cercare di rallegrare qualcun altro.
(Mark Twain)
Filed under: Good News | Tagged: allegria, Mark Twain, ridere | 4 Comments »
Il miglior modo per stare allegri e’ cercare di rallegrare qualcun altro.
(Mark Twain)
Filed under: Good News | Tagged: allegria, Mark Twain, ridere | 4 Comments »
L’importanza dell’ironia, dell’allegria….
Filed under: Amore | Tagged: Amore, innamorarsi, ridere, sorridere, Tommaso Ferraris | 4 Comments »
Un tempo ridevamo delle disavventure del nostro vicino, degli abitanti del nostro villaggio, delle città, delle nostre province, della nazione in cui abitavamo. Oggi, grazie alla grande diffusione dei mezzi d’informazione, possiamo ridire di tutto il mondo. Come si ride? E’ molto semplice: premesso che il riso è una facoltà propria dell’uomo, è sufficiente modificare il ritmo respiratorio e la mimica del volto. Si ha dapprima dilatazione e contrazione dei muscoli delle labbra e delle guance, mentre l’espirazione viene sospesa; quindi le contrazioni si rafforzano e si estendono a tutti i muscoli della faccia, le scosse si ripercuotono nella gola e le spalle cominciano ad agitarsi; infine tutto il corpo vi partecipa convulsamente sino al punto da potersi verificare lacrimazione, perdita di urine specialmente nelle donne, dolor di ventre per gli urti del diaframma sulla massa intestinale. Il riso, in conclusione, può essere pericolosissimo infatti, si dice: <<Morire dal ridere..>>, <<Ho riso da morire…>>. Mentre non si dice: <<Morire dal piangere…>>, <<Ho pianto da morire…>>.”
Alberto Sordi da “La Repubblica”
Filed under: Articolo giornale | Tagged: abitanti, Alberto Sordi, articolo giornale, disavventure, La Repubblica, morire, ridere, riso, ritmo respiratorio, tempo, Uomo, vicino, villaggio | 4 Comments »
Filed under: Amore, Citazione, Letteratura | Tagged: abbandonarsi, abbandono, Amore, aspettare, Luigi Pirandello, morire, restare, ridere | 6 Comments »
Ridere è il linguaggio dell’anima.”
Pablo Neruda
Filed under: Citazione | Tagged: Anima, Citazioni, linguaggio, Pablo Neruda, ridere | 19 Comments »
L’ottimista ride per dimenticare,
il pessimista dimentica di ridere.
Anonimo in “Aforismi sull’ottimismo”, GIUNTI Demetra, Firenze, 2005
Filed under: Letteratura, Libri consigliati, Psiche, Riflessione | Tagged: Baccante, Baccanti, ottimismo, ottimista, ridere, risata, William-Adolphe Bouguereau | 41 Comments »
Se saprai starmi vicino,
e potremo essere diversi,
se il sole illuminerà entrambi
senza che le nostre ombre si sovrappongano,
se riusciremo ad essere “noi” in mezzo al mondo
e insieme al mondo, piangere, ridere, vivere.
Se ogni giorno sarà scoprire quello che siamo
e non il ricordo di come eravamo,
se sapremo darci l’un l’altro
senza sapere chi sarà il primo e chi l’ultimo
se il tuo corpo canterà con il mio perchè insieme è gioia…
Allora sarà amore
e non sarà stato vano aspettarsi tanto.
Pablo Neruda
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Amore, gioia, Mondo, noi, Pablo Neruda, piangere, Ricordo, ridere, Sole, vivere | 12 Comments »
Questo amore
Questo amore
Così violento
Così fragile
Così tenero
Così disperato
Questo amore
Bello come il giorno
E cattivo come il tempo
Quando il tempo è cattivo
Questo amore così vero
Questo amore cosí bello
Così felice
Così gaio
E così beffardo
Tremante di paura come un bambino al buio
E così sicuro di sé
Come un uomo tranquillo nel cuore della notte
Questo amore che impauriva gli altri
Che li faceva parlare
Che li faceva impallidire
Questo amore spiato
Perché noi lo spiavamo
Perseguitato ferito calpestato ucciso negato dimenticato
Perché noi l’abbiamo perseguitato ferito calpestato ucciso negato dimenticato
Questo amore tutto intero
Ancora così vivo
E tutto soleggiato
E’ tuo
E’ mio
E’ stato quel che è stato
Questa cosa sempre nuova
E che non è mai cambiata
Vera come una pianta
Tremante come un uccello
Calda e viva come l’estate
Noi possiamo tutti e due
Andare e ritornare
Noi possiamo dimenticare
E quindi riaddormentarci
Risvegliarci soffrire invecchiare
Addormentarci ancora
Sognare la morte
Svegliarci sorridere e ridere
E ringiovanire
il nostro amore è là
Testardo come un asino
Vivo come il desiderio
Crudele come la memoria
Sciocco come i rimpianti
Tenero come il ricordo
Freddo come il marmo
Bello come il giorno
Fragile come un bambino
Ci guarda sorridendo
E ci parla senza dir nulla
E io tremante l’ascolto
E grido
Grido per te
Grido per me
Ti supplico
Per te per me per tutti coloro che si amano
E che si sono amati
Sì io gli grido
Per te per me e per tutti gli altri
Che non conosco
Fermati là
Là dove sei
Là dove sei stato altre volte
Fermati
Non muoverti
Non andartene
Noi che siamo amati
Noi ti abbiamo dimenticato
Tu non dimenticarci
Non avevamo che te sulla terra
Non lasciarci diventare gelidi
Anche se molto lontano sempre
E non importa dove
Dacci un segno di vita
Molto più tardi ai margini di un bosco
Nella foresta della memoria
Alzati subito
Tendici la mano
E salvaci.
Jacques Prévert
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Amore, beffardo, Bello, buio, cattivo, Cuore, Desiderio, gaio, Jacques Prévert, morte, ridere, soffrire, sognare, sorridere | 9 Comments »
Se saprai starmi vicino,
e potremo essere diversi,
se il sole illuminerà entrambi
senza che le nostre ombre si sovrappongano,
se riusciremo ad essere “noi” in mezzo al mondo
e insieme al mondo, piangere, ridere, vivere.
Se ogni giorno sarà scoprire quello che siamo
e non il ricordo di come eravamo,
se sapremo darci l’un l’altro
senza sapere chi sarà il primo e chi l’ultimo
se il tuo corpo canterà con il mio perchè insieme è gioia…
Allora sarà amore
e non sarà stato vano aspettarsi tanto.
Pablo Neruda
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Amore, corpo, gioia, noi, Pablo Neruda, piangere, ridere, Sole, vivere | 15 Comments »
Qualche giorno fa quasi tutti hanno gridato allo scandalo: latangenziale di ASTI, che costerà 375 milioni è stata fermata per motivi ecologici.
Tutti ridono. E si indignano. E affermano: “Ma che ci importa a noi del Rospo?”
Rospo? E che c’entra? C’entra, c’entra.
Perchè la strada, se costruita, estinguerebbe una specie rara di questi animaletti. Ebbene, indipendentemente dalla politica, sto con il Rospone. Perchè l’umanità furiosa ha già crato troppi danni.
E adesso, un po’ di Rispetto sarebbe un grande segnale. In barba ai 375 milioni che potrebbero essere usati per opere in difesa della Natura. In breve, credo sia il momento di fare un’autocritica serena.. Ma severa. (Economisti, per favore, risparmiatemi le vostre “razionali” obiezioni. Tanto non vi sento. Sono sordo come un rospo, che per la verità ci sente benissimo…)
Filed under: Ecologia, Good News | Tagged: Asti, autocritica, Ecologia, economista, estinsione, euro, giorno, milioni, momento, natura, obiezione, opere, politica, ridere, rispetto, rospo, scandalo, segnale, tangenziale, umanità | 34 Comments »
ridere contro qualcuno è un’aggressione. ridere con qualcuno è creare gioia quindi, bene.
Filed under: Alfabeto dell'interiorità, Good News | Tagged: Bene, gioia, ridere | 16 Comments »
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com. WP Designer.