Filed under: Good News, Poesia | Tagged: capelli, case, cibo, donna, fango, nome, pace, Primo Levi, ricordare, Se questo è un uomo, sera | 1 Comment »
Se questo è un uomo
Coraggio
Ci vuole più coraggio per dimenticare che per ricordare.
Sören Kierkegaard
Filed under: Citazione | Tagged: coraggio, dimenticare, passato, ricordare, ricordi, Sören Kierkegaard | 2 Comments »
Sulla calma
La prossima volta che incontrate qualcuno che irritato o furioso o magari arrogante, ironico, che trova da ridire su tutto, o che comunque ha perso la calma, allora cercate di ricordare che: una persona che si sente bene non ha mai alcun bisogno di attaccare o di mettere in ridicolo nessun altro.
Non ditelo all’altra persona tenetevelo per voi e incomincerete a vedere costui o costei in una nuova luce.”Kay Pollak
Filed under: Psiche | Tagged: calma, furioso, irritato, Kay Pollak, nuova luce, persona, Psiche, qualcuno, ricordare | 4 Comments »
Continuando a ricordare Hillman: Ermes
“Qualsiasi singola divinità può prevalere, farsi monoteistica, ed Ermes oggi è ovunque. Vola per l’etere, viaggia, telefona, attraversa ogni confine. In particolare, Ermes è nel mercato, in quello azionario, visto che nel mondo capitalistico oggi tutti giocano in borsa, tutti attuano scambi, vanno in banca, commerciano, vendono, acquistano. E poi, naturalmente, c’è il World Wide Web, la rete mondiale di Internet. Per cui siamo in uno stato di intossicazione comunicativa e informatica. Non ha importanza quale sia l’informazione, non ha importanza con chi comunichiamo, lo facciamo e basta e questa è una malattia ermetica – un’overdose, un monoteismo di Ermes. Un eccesso di Ermes”.
James Hillman
Filed under: Mito, Psiche | Tagged: borsa, divinità, eccesso, Ermes, Hillman, mercato, monoteistica, ricordare, World Wide Web | 19 Comments »
Reminiscenza
Il nostro apprendere non è che un ricordare.
Platone
Filed under: Memoria | Tagged: apprendere, Memoria, ricordare | 6 Comments »
Cuore! Lo dimenticheremo!
Tu ed io – questa notte!
Tu potrai dimenticare il calore che dava –
Io dimenticherò la luce!
Quando hai finito, ti prego di dirmelo –
Così che io possa subito incominciare!
Presto! perché mentre tu indugi
Io potrei ricordarlo!
Emily Dickinson
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Amore, calore, Cuore, dimenticare, Emily Dickinson, Luce, notte, ricordare | Leave a comment »
Tutti insieme
Stavo riflettendo, questa mattina, sulla differenza fondamentale tra donna e uomo.
La prima dona la vita, la crea, la porta in sé e poi, con atto di dolore, come suprema dedizione, la rende al mondo.
L’uomo, invece, con la sua RATIO prorompente ed ostentata, escogita ogni forma di tecnologia per le guerre, quindi toglie la vita.
Esattamente come dice Euripide, come più volte ho ricordato, nell’Alcesti. Questo umile pensiero mi ha permesso di capire anche che cosa desiderino tutti quei movimenti politici mascherati da religiosi con il loro desiderio sfrenato di sottomettere le donne.
Queste ultime impedirebbero loro di distruggere ogni cosa e di annientare ogni essere vivente, in nome di un fraintendimento sul DIVINO. Rimango sempre più convinto e certo che l’unica salvezza che abbiamo è di un ritorno al Matriarcato.
Se non sarà possibile attuarlo in questa dimensione, lo faremo in un’altra.
Tutti insieme.
Filed under: Alfabeto dell'interiorità, Amicizia, Amore, Anima ed eredità psichica, La Grande Madre, Matriarcato | Tagged: Alcesti, cura, dedizione, Desiderio, differenza, dimensione, distruggere, Divino, dolore, donna, essere vivente, Euripide, guerra, insieme, Matriarcato, mattina, Mondo, pensiero, ratio, religioso, ricordare, riflessione, salvezza, tecnologia, umile, Uomo, vita, volta | 33 Comments »