L’apparizione di questi
volti nella folla,petali sopra un
umido ramo nero”.Ezra Pound
Filed under: Poesia | Tagged: apparizione, Ezra Pound, folla, In una stazione del metrò, Nero, petali, ramo, umido, volti | 5 Comments »
L’apparizione di questi
volti nella folla,petali sopra un
umido ramo nero”.Ezra Pound
Filed under: Poesia | Tagged: apparizione, Ezra Pound, folla, In una stazione del metrò, Nero, petali, ramo, umido, volti | 5 Comments »
I molti, immani, sparsi, grigi sassi
Frementi ancora alle segrete fionde
Di originarie fiamme soffocate
Od ai terrori di fiumane vergini
Ruinanti in implacabili carezze,
– Sopra l’abbaglio della sabbia rigidi
In un vuoto orizzonte, non rammenti?
E la recline, che s’apriva all’unico
Raccogliersi dell’ombra nella valle,
Araucaria, anelando ingigantita,
Volta nell’ardua selce d’erme fibre
Più delle altre dannate refrattaria,
Fresca la bocca di farfalle e d’erbe
Dove le radici si tagliava,
– Non la rammenti delirante muta
Sopra tre palmi d’un rotondo ciottolo
In un perfetto bilico
Magicamente apparsa?
Di ramo in ramo fiorrancino lieve,
Ebbri di meraviglia gli avidi occhi
Ne conquistavi la screziata cima,
Temerario, musico bimbo,
Solo per rivedere all’ilmo lucido
D’un fondo e quieto baratro di mare
Favolose testuggini
Ridestarsi fra le alghe.
Della natura estrema la tensione
E le subacquee pompe,
Funebri moniti.
2.
Alzavi le braccia come ali
E ridavi nascita al vento
Correndo nel peso dell’aria immota.
Nessuno mai vide posare
Il tuo lieve piede di danza.
3.
Grazia, felice,
Non avresti potuto non spezzarti
In una cecità tanto indurita
Tu semplice soffio e cristallo,
Troppo umano lampo per l’empio,
Selvoso, accanito, ronzante
Ruggito d’un sole d’ignudo.
Giuseppe Ungaretti
Filed under: Poesia | Tagged: alghe, baratro, bimbo, cima, funebri, Giuseppe Ungaretti, grigi, mare, occhi, pompe, radici, ramo, sassi, subacquee, testuggini, Tu ti spezzasti | 5 Comments »
Ho tanta paura
delle foglie morte,
paura dei prati
gonfi di rugiada.
Vado a dormire;
se non mi sveglierai
lascerò al tuo fianco
il mio freddo cuore.Che cosa suona
così lontano?
Amore. Il vento sulle vetrate,
amor mio!Ti cinsi collane
con gemme d’aurora.
Perché mi abbandoni
su questo cammino?
Se vai tanto lontana
il mio uccello piange
e la vigna verde
non darà vino.Che cosa suona
così lontano?
Amore. Il vento sulle vetrate,
amor mio!Non saprai mai
o mia sfinge di neve,
quanto
t’avrei amata
quei mattini
quando a lungo piove
e sul ramo secco
si disfa il nido.Che cosa suona
così lontano?
Amore. Il vento sulle vetrate,
amore mio!Federico Garcia Lorca
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Amore, aurora, collane, Federico Garcia Lorca, mattini, neve, nido, notturno, ramo, vento, vetrate, vigna, vino | 9 Comments »
Nessuno capiva il profumo
Dell’oscura magnolia del tuo ventre.
Nessuno sapeva che martirizzavi
Un colibrì d’amore fra i tuoi denti.
Mille cavallini persiani dormivano
Sulla piazza con la luna della tua fronte,
Mentre per quattro notti io stringevo
La tua vita, nemica della neve.
Fra i gessi e i gelsomini, il tuo sguardo
Era un pallido ramo di sementi.
Cercai, per darti, nel mio cuore
Le lettere d’avorio che dicono sempre
Sempre, sempre: giardino della mia agonia,
Il tuo corpo fuggitivo per sempre,
Il sangue delle tue vene nella mia bocca.
La tua bocca senza luce per la mia morte.
Federico Garcia Lorca
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: agonia, bocca, Cuore, Federico Garcia Lorca, Gazzella dell'amore imprevisto, giardino, Luce, magnolia, morte, profumo, ramo, sangue, vene, ventre | 2 Comments »
Non chiederci la parola che squadri da ogni lato
l’animo nostro informe, e a lettere di fuoco
lo dichiari e risplenda come un croco
Perduto in mezzo a un polveroso prato.
Ah l’uomo che se ne va sicuro,
agli altri ed a se stesso amico,
e l’ombra sua non cura che la canicola
stampa sopra uno scalcinato muro!
Non domandarci la formula che mondi possa aprirti
sì qualche storta sillaba e secca come un ramo.
Codesto solo oggi possiamo dirti,
ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.
Eugenio Montale
Filed under: Poesia | Tagged: animo, Eugenio Montale, Fuoco, informe, muro, Non chiederci la parola, Prato, ramo, sillaba | 1 Comment »
“Si spezzò l’invidioso ramo ed ella cadde con tutti i suoi serti di fiori nel ruscello che piange. Aprendosi, le gonne la sostennero sull’acqua: ed ella, come una sirena, cantava spunti di arie antiche, inconsapevole della sua sorte, o come creatura immersa nel suo naturale elemento. Ma non fu lungo indugio, ché le sue vesti fatte pesanti dall’acqua assorbita, trassero la poverina dal suo melodioso canto al fango della morte”.
Wiiliam Shakespeare
(John Everett Millais, Ofelia, 1851)
Filed under: Arte, Shakespeare | Tagged: fiori, gonne, John Everett Millais, morte, Ofelia, ramo, ruscello, sirena, William Shakespeare | 8 Comments »
Non vivere su questa terra
come un estraneo
o come un sognatore vagabondo.
Vivi in questo mondo
come nella casa di tuo padre
credi al grano, alla terra, al mare,
ma prima di tutto credi all’uomo.
Ama le nuvole, le macchine, i libri,
ma prima di tutto ama l’uomo.
Senti la tristezza del ramo che secca,
dell’astro che si spegne,
dell’animale ferito che rantola,
ma prima di tutto senti la tristezza
e il dolore dell’uomo.
Ti diano gioia tutti i beni della terra;
l’ombra e la luce ti diano gioia,
ma soprattutto, a piene mani,
ti dia gioia l’uomo!
Nazim Hikmet
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: animale, astro, gioia, grano, libri, Luce, macchine, mare, Nazim Hikmet, Nuvole, Ombra, padre, ramo, Terra, Uomo, vagabondo | 3 Comments »
Sei come il fiore
del ramo più alto
del cielo.
Il tuo profumo viene
che buono! Da tanto lontano
come io reco,
col ramo più profondo
della terra, il mio bacio.
Juan Ramòn Jiménez
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: bacio, Cielo, fiore, Juan Ramon Jimenez, lontano, profondo, profumo, ramo, Terra | 2 Comments »
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Blog su WordPress.com. WP Designer.