Posted on 14 dicembre, 2015 by Gabriele La Porta

..ogni progresso deve venire dal profondo, e non può essere in alcun modo incalzato o affrettato. Tutto è condurre a termine e poi partorire. Lasciare che ogni impressione e ogni germe di un sentimento si compia tutto dentro, nell’ombra, nell’indicibile e inconscio e inattingibile alla propria ragione, e con profonda umiltà e pazienza attendere l’ora della nascita di una nuova chiarezza…”
Rainer Maria Rilke
Filed under: Citazione | Tagged: Ombra, partorire, profondo, progresso, ragione, Rainer Maria Rilke, sentimento, terminare, umiltà | 3 Comments »
Posted on 16 febbraio, 2012 by Gabriele La Porta

“Mi hanno chiamato folle; ma non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell’intelletto, se la maggior parte di ciò che è glorioso, se tutto ciò che è profondo non nasca da una malattia della mente, da stati di esaltazione della mente a spese dell’intelletto in generale”.
Edgar Allan Poe
Filed under: Follia, Pensieri Liberi | Tagged: Edgar Allan Poe, esaltazione, Follia, glorioso, Intelletto, malattia, mente, profondo | 34 Comments »
Posted on 9 novembre, 2010 by Gabriele La Porta
Sei come il fiore
del ramo più alto
del cielo.
Il tuo profumo viene
che buono! Da tanto lontano
come io reco,
col ramo più profondo
della terra, il mio bacio.
Juan Ramòn Jiménez
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: bacio, Cielo, fiore, Juan Ramon Jimenez, lontano, profondo, profumo, ramo, Terra | 2 Comments »
Posted on 13 settembre, 2010 by Gabriele La Porta
Posted on 17 giugno, 2010 by Gabriele La Porta
Io desidero quello che possiedo; il mio cuore, come il mare, non ha limiti e il mio amore è profondo quanto il mare: più a te ne concedo più ne possiedo, perché l’uno e l’altro sono infiniti.
Romeo e Giulietta, William Shakespeare
Filed under: Amore, Arte, Letteratura, Shakespeare | Tagged: Amore, Cuore, Infinito, mare, profondo, Romeo e Giulietta, William Shakespeare | 3 Comments »
Posted on 16 giugno, 2010 by Gabriele La Porta
Il linguaggio dell’anima non si riconosce dall’ossequio a corpus teorici ma dalle risonanze profonde che sa provocare.
La parola poetica – che è parola d’anima – si riconosce dal fatto che sa provocare una scossa estetica, una vibrazione che risveglia il corpo emozionale profondo
Carla Stroppa
Filed under: Anima ed eredità psichica, Poesia | Tagged: Anima, Carla Stroppa, linguaggio, parola poetica, profondo, provocare, risonanze, scossa, Vibrazione | 9 Comments »