Posted on 17 dicembre, 2013 by Gabriele La Porta
Gli individui che fanno propria la modalità di vita dell’ avere, godono della sicurezza ma sono per forza di cose insicuri. Dipendono da ciò che hanno come denaro, aspetto fisico, potere, beni, in altre parole in qualcosa che è al di fuori di loro. Ma che ne è di loro se perdono ciò che hanno? Se quindi sono ciò che ho e ciò che ho è perduto, chi sono io?
Erich Fromm
Filed under: Psiche | Tagged: Erich Fromm, identità, possesso | 39 Comments »
Posted on 2 ottobre, 2012 by Gabriele La Porta
Posted on 23 febbraio, 2012 by Gabriele La Porta
“Si ama solo ciò che non si possiede del tutto”.
Marcel Proust
Filed under: Amore | Tagged: aforisma, Amore, marcel proust, possesso, tutto | 28 Comments »
Posted on 9 marzo, 2011 by Gabriele La Porta
Chi possiede la vita non è per se stesso nella vita.
Plotino
Filed under: Sophia | Tagged: Plotino, possesso, se stesso, vita | 1 Comment »
Posted on 25 novembre, 2010 by Gabriele La Porta
Non so se è amore che possiedi o amore che simuli
quello che mi dai. Dammelo. Questo mi basta.
Se non lo sono più per età,
che io sia giovane per sbaglio.
Poco gli dèi ci danno, e quel poco è illusorio.
E tuttavia, quando ce lo danno, pur illusorio, come dono
è autentico. Lo accolgo,
chiudendo gli occhi: mi basta.
Ma che pretendo di più?
Fernando Pessoa
Filed under: Amore, Emozione, Poesia | Tagged: Amore, età, illusione, possesso | 8 Comments »
Posted on 20 giugno, 2010 by Gabriele La Porta
La più parte degli uomini è eroticamente cieca, poiché commette l’imperdonabile malinteso di scambiare eros con sessualità. L’uomo crede di possedere la donna quando la possiede sessualmente: ma mai la possiede sessualmente: ma mai la possiede meno di allora. Infatti per la donna la sola relazione che conti è quella erotica. Per lei il matrimonio è una relazione con in più la sessualità.
Carl Gustav Jung
Filed under: Amore, Eros, Inconscio, Psiche | Tagged: Carl Gustav Jung, donna, Eros, erotismo, matrimonio, possesso, sessualità, Uomo | 17 Comments »