Posted on 17 ottobre, 2015 by Gabriele La Porta
Mi ridestava la voce
del giovane operaio che cantava
dentro la stanza vuota.
O mia vita felice cui confido
ogni mia dolce pazzia solitaria.
E’ bello lavorare
nel buio di una stanza
con la testa in vacanza
lungo un azzurro mare.
Forse la giovinezza è solo questo
perenne amare i sensi e non pentirsi.
I tuoi calmi spettacoli. La vita.
L’amore che li lega. Sole sul colle.
E più tardi la luna. Aiuto, aiuto!
E’ nel dolce scompiglio del tuo viso
l’amore della folla. Quanti amici
per un amico qui confuso e solo.
Ma che grazia di sole e d’acque sporche
ci separò d’un tratto la mattina.
Amore, amore
lieto disonore.
Appena entrato, il vino
gentile della pioggia, in acqua sporca
si muta
Solo un fanciullo ascolta la mia voce.
E di me parla il mondo: arido bene
Sandro Penna
Filed under: Poesia | Tagged: acqua, Amore, Croce e delizia, disonore, Mondo, pazzia, pioggia, Sandro Penna, stanza, vino, voce | 2 Comments »
Posted on 13 febbraio, 2013 by Gabriele La Porta
“C’è sempre un grano di pazzia nell’amore, così come c’è sempre un grano di logica nella follia.”
Friedrich Nietzsche
Filed under: Citazione | Tagged: Citazione, Follia, Friedrich Nietzsche, grano, logica, pazzia | 2 Comments »
Posted on 24 novembre, 2010 by Gabriele La Porta
La poesia serve per nutrire quel granello di pazzia che tutti portiamo dentro, e senza il quale è imprudente vivere.
Federico García Lorca
Filed under: Poesia | Tagged: Federico Garcia Lorca, pazzia, Poesia | 19 Comments »
Posted on 17 novembre, 2010 by Gabriele La Porta
Ho più pena di coloro che sognano il probabile, il legittimo e la cosa vicina di quanta non ne abbia di quelli che vaneggiano sul distante e sulle cose estranee. Quelli che sognano in grande, o sono pazzi e credono in quello che sognano e sono felici, o sono semplici vaneggiatori, per i quali il vaneggiamento è una musica dell anima che li culla senza dir loro niente. Ma per colui che sogna il possibile esiste la possibilità reale di una vera e propria disillusione. Può non pesarmi molto aver smesso di essere imperatore romano, ma mi può far male non avere mai parlato alla sartina che verso le nove, svolta sempre l’angolo sulla destra. Il sogno che ci promette l’impossibile già per se stesso ci priva di se, ma il sogno che ci promette il possibile si intromette nella vita stessa e ad essa delega la propria soluzione. L’uno vive esclusivo e indipendente; l’altro sottomesso alle contingenze di ciò che accade.
Fernando Pessoa
Filed under: Pensieri Liberi | Tagged: Anima, Felicità, Fernando Pessoa, pazzia, sognare | 22 Comments »
Posted on 3 novembre, 2010 by Gabriele La Porta
Il Lunatico, l’Amante e il Poeta
son fatti tutti d’immaginazione.
Più che l’Inferno possa tener diavoli,
l’un vede e questi è il pazzo.
William Shakespeare
Filed under: Immaginazione, Pensieri Liberi, Shakespeare | Tagged: Amante, inferno, lunatico, pazzia, poeta, William Shakespeare | 12 Comments »