In questa nostra epoca non vi è altro di necessario che il superfluo”.
Oscar Wilde
Filed under: Citazione | Tagged: Citazione, Il superfluo, Oscar Wilde | Leave a comment »
In questa nostra epoca non vi è altro di necessario che il superfluo”.
Oscar Wilde
Filed under: Citazione | Tagged: Citazione, Il superfluo, Oscar Wilde | Leave a comment »
Amare se stessi è l’idillio che dura tutta la vita”.
Oscar Wilde
Filed under: Citazione | Tagged: Amare se stessi, Citazione, Oscar Wilde | 1 Comment »
Tutto quello che desidero adesso è di guardare la vita. Potete venire a guardarla con me, se vi fa piacere.
Oscar Wilde
Filed under: Letteratura | Tagged: guardare, Letteratura, Oscar Wilde, vita | 10 Comments »
Nessuno può essere libero se costretto ad essere simile agli altri.
Oscar Wilde
Filed under: Pensieri Liberi | Tagged: libertà, Oscar Wilde | 8 Comments »
“Nulla è più provocante della calma e della cortesia”
(Oscar Wilde)
Filed under: Citazione | Tagged: calma, cortesia, gentilezza, Oscar Wilde | 3 Comments »
L’egoismo non consiste nel vivere come ci pare ma nell’esigere che gli altri vivano come pare a noi.
Oscar Wilde
Filed under: Citazione | Tagged: egoismo, Oscar Wilde, vivere | 2 Comments »
Ho il culto delle gioie semplici. Esse sono l’ultimo rifugio di uno spirito complesso”.
Oscar Wilde
Filed under: Citazione | Tagged: Citazione, Culto, gioie semplici, Oscar Wilde, rifugio, spirito complesso | 12 Comments »
“Amare se stessi è l’inizio di un idillio che dura una vita”
Oscar Wilde
Filed under: Amore, Pensieri Liberi | Tagged: Amare, idillio, Oscar Wilde, se stessi, vita | 6 Comments »
“Quando un uomo dice di aver esaurito la vita, significa che la vita lo ha esaurito”.
Oscar Wilde
Filed under: Letteratura, Pensieri Liberi | Tagged: aforisma, esaurito, Oscar Wilde, Uomo, vita | 3 Comments »
“Ho lavorato tutto il giorno a un poema, al mattino ho aggiunto una virgola, al pomeriggio l’ho tolta”.
Filed under: Letteratura, Pensieri Liberi | Tagged: duro, lavoro, mattina, Oscar Wilde, poema, pomeriggio, scrittore, virgola | 8 Comments »
“C’è una sola classe della umanità che tiene al denaro molto più dei ricchi: i poveri. Il povero non può tenere ad altro. Questa è la miseria dell’essere povero”.
Oscar Wilde
Filed under: Letteratura, Ombra | Tagged: classe, denaro, miseria, Oscar Wilde, povero, ricchi, umanità | 11 Comments »
“La segretezza pare essere l’unico modo di rendere misteriosa e meravigliosa la vita moderna. La cosa più banale acquista un certo fascino, se si fa di nascosto”.
Oscar Wilde
Filed under: Letteratura | Tagged: fascino, meravigliosa, misteriosa, moderna, nascosto, Oscar Wilde, segretezza, vita | 5 Comments »
“Esperienza è il nome che tutti danno ai propri errori”.
Oscar Wilde
Filed under: Letteratura | Tagged: errori, esperienza, nome, Oscar Wilde | 27 Comments »
“Meglio vale godersi una rosa che esaminarne la radice sotto il microscopio”.
Oscar Wilde
(Il Giardino delle rose a Firenze)
Filed under: Bene | Tagged: aforisma, microscopio, Oscar Wilde, radice, rosa | 23 Comments »
“L’uomo può sopportare le disgrazie, esse sono accidentali e vengono dal di fuori: ma soffrire per le proprie colpe, ecco l’aculeo della vita”.
Oscar Wilde
Filed under: Alfabeto dell'interiorità | Tagged: aculeo, colpe, disgrazie, Oscar Wilde, soffrire, Uomo, vita | 61 Comments »
“Vivere è la cosa più rara nel mondo. Molta gente esiste: ecco tutto”.
Oscar Wilde
Filed under: Letteratura | Tagged: cosa rara, gente, Mondo, Oscar Wilde, vivere | 16 Comments »
“La coscienza di amare ed essere amati regala tale calore e ricchezza alla vita che nient’altro può portare”.
Oscar Wilde
Filed under: Amore | Tagged: Amare, calore, essere amati, Oscar Wilde, ricchezza, sull'amore | 24 Comments »
Cari amici e care amiche,
vi propongo un riflessione di Oscar Wilde. Che ne pensate? Aspetto le vostre considerazioni:
Quando siamo felici siamo sempre buoni, ma quando siamo buoni non sempre siamo felici.
Oscar Wilde, “Il ritratto di Dorian Gray”, in “Oscar Wilde. Opere”, I Meridiani Collezione, Mondadori, 2005
Filed under: Anima ed eredità psichica | Tagged: Bene, Felicità, Il ritratto di Dorian Gray, Oscar Wilde | 10 Comments »
(Oscar Wilde ritratto da Napoleon Sarony nel 1882)
“Vi sono due tipi veramente affascinanti: coloro che sanno tutto, e coloro che ignorano tutto”.
Oscar Wilde
Filed under: Riflessione | Tagged: fascino, ignorano tutto, Napoleon Sarony, Oscar Wilde, sapere tutto, tipi | 12 Comments »
L’esperienza è il risultato di un istinto per la vita.
Oscar Wilde
Filed under: Anima ed eredità psichica | Tagged: istinto per la vita, L'esperienza, Oscar Wilde, risultato | 11 Comments »
Tutto ciò che si avvicina al libero gioco della vita ci è praticamente ignoto. Si grida contro il peccatore, eppure non sono i colpevoli, ma gli stupidi che costituiscono la nostra vergogna. Non vi è peccato al di fuori della stupidità.
Oscar Wilde
Filed under: Riflessione | Tagged: libero gioco, Oscar Wilde, peccatore, stupidità, vergogna, vita | 25 Comments »
La sofferenza – per quanto strano ti possa suonare – è il mezzo tramite cui esistiamo, in quanto è l’unico che ci rende consapevoli di esistere; e il ricordo della sofferenza nel passato ci è necessario come garanzia, come prova, che la nostra identità continua.
Oscar Wilde
Filed under: Anima ed eredità psichica | Tagged: esistere, identità, Oscar Wilde, passato, sofferenza, tramite | 19 Comments »
La virtù è simile a una città collocata sopra una montagna: non può restar nascosta. Noi possiamo celare – se vogliamo – per un po’ di tempo i nostri vizi, ma la virtù si manifesta sempre.
Oscar Wilde
Filed under: Anima ed eredità psichica | Tagged: Città, montagna, Oscar Wilde, Virtù, vizi | 2 Comments »
La vita imita l’arte più che l’arte non imiti la vita… I Greci indovinarono questa verità con quel loro meraviglioso istinto artistico, e nella camera della sposa ergevano le statue di Ermete o di Apollo, affinché essa partorisse figli belli quanto le opere d’arte che fissava nei momenti di estasi e nei momenti d’angoscia. Essi sapevano che la vita non soltanto acquista dall’arte la spiritualità, la profondità del pensiero e del sentimento, il travaglio o la serenità dello spirito, ma ancora che può modellarsi perfino sulle linee e sui colori dell’arte e rispecchiare la dignità di Fidia o la grazia di Prassitele. Da ciò l’ostilità dei Greci contro il realismo. Essi erano avversi al realismo per ragioni puramente sociali. Sentivano che il realismo rende brutta la razza, e avevano perfettamente ragione.
Oscar Wilde
Filed under: Arte | Tagged: Apollo, Arte, Ermete, Greci, Oscar Wilde, realismo, vita | 1 Comment »
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com. WP Designer.