A Milano, Alfons Mucha e le atmosfere Art Nouveau

mostra_-Alfons_Mucha_art_nouveauE’ in corso, fino al 20 marzo, nelle sale di Palazzo Reale di Milano, la mostra “Alfons Mucha e le atmosfere Art Nuoveau”. In un percorso ricco e variegato, l’esposizione mira a ricostruire  il gusto dell’epoca proponendo le creazioni di Alfons Mucha (1860-1939), uno dei maggiori esponenti del periodo, e gli arredi d’arte decorativa di artisti e manifatture europei. Il nucleo principale della mostra  si articola in 220 opere, delle quali 149 sono  pannelli decorativi e affiches di Mucha, provenienti dalla Richard Fuxa Foundation. Le  immagini femminili belle e potenti che occupano i suoi manifesti ai tempi erano molto diffuse e popolari, tanto che lo hanno reso eterno simbolo dell’Art Nouveau. Il suo stile artistico spaziò in diversi contesti, dalle decorazioni di interni ai poster, dalle pubblicità di alcune tipologie di prodotti fino alle illustrazioni, dalle produzioni teatrali a quello che è il design di gioielli fino alle opere architettoniche. Dopo Milano, la mostra, dal 30 aprile al 18 si sposterà a Palazzo Ducale di Genova.

princess-hyacinth-1911.jpg

(Princess Hyacinth, 1911)

 

Pubblicità

Malattia come simbolo e linguaggio dell’anima

Sabina ci ha segnalato questo evento.

 “Malattia come simbolo e linguaggio dell’anima” ,che si terrà da oggi al 20 marzo a Milano (Hotel Michelangelo, via Scarlatti 33).
Il relatore è il dott. Ruediger Dahlke, medico e psicoterapeuta, coautore del famoso libro “Malattia e destino”. Il dottore ricollega le malattie (e la guarigione) al dare attenzione ai vari archetipi che dimorano nella nostra anima.
Dahlke condurrà sia la conferenza serale (venerdì 18) che il seminario (sabato 19 e domenica 20).
Nel pomeriggio del 20/03 è previsto un workshop su Floriterapia e Archetipi.
Questo è il link dell’evento:
http://www.ExpoPromoEvents.com

“Sulle tracce della sapienza”

Amiche e amici, domani 24 aprile sarò a Milano, allo Spazio Tadini, per la presentazione del libro di Angelo Tonelli, Sulle tracce della sapienza – Per una rifondazione etica della contemporaneità, edito da Moretti & Vitali, alle ore 18:00.  L’ingresso è gratuito. Vi aspetto, cari. Un affettuoso saluto!