Posted on 21 luglio, 2015 by Gabriele La Porta
Ero solo e seduto. La mia storia
appoggiavo a una chiesa senza nome.
Qualche figura entrò senza rumore,
senz’ombra sotto il cielo del meriggio.
Nude campane che la vostra storia
non raccontate mai con precisione.
In me si fabbricò tutto il meriggio
intorno ad una storia senza nome.
Sandro Penna
Filed under: Poesia | Tagged: campane, Cielo, Ero solo e seduto. La mia storia, meriggio, Ombra, rumore, Sandro Penna, Storia | 13 Comments »
Posted on 12 gennaio, 2013 by Gabriele La Porta
Entro l’azzurro intenso di un meriggio d’estate
denso è il fogliame e assorto sotto il lucido sole.
Tutto è maturo e pieno. Non sono minacciate
le cose. E nondimeno, lontano come il sole,
e vicino, in sé vive – di sé solo – il mio amore.
Sandro Penna
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Amore, azzurro, estate, fogliame, maturo, meriggio, Poesia, Sandro Penna, Sole | 3 Comments »
Posted on 13 dicembre, 2011 by Gabriele La Porta
Spesso il male di vivere ho incontrato:
era il rivo strozzato che gorgoglia,
era l’incartocciarsi della foglia
riarsa, era il cavallo stramazzato.
Bene non seppi, fuori del prodigio
che schiude la divina indifferenza:
era la statua nella sonnolenza
del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato.
Eugenio Montale
Eugenio Montale
Filed under: Good News, Poesia | Tagged: divina, Eugenio Montale, falco, meriggio, nuvola, rivo, sonnolenza, Spesso il male di vivere ho incontrato, statua | 11 Comments »