Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere.
Albert Einstein
Filed under: Citazione | Tagged: Albert Einstein, Citazione, meraviglia, morto, occhi, stupore, vedere | 2 Comments »
Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere.
Albert Einstein
Filed under: Citazione | Tagged: Albert Einstein, Citazione, meraviglia, morto, occhi, stupore, vedere | 2 Comments »
La notte non è meno meravigliosa del giorno, non è meno divina; di notte risplendono luminose le stelle, e si hanno rivelazioni che il giorno ignora.
Nikolaj Berdjaev
Filed under: Good News | Tagged: giorno, meraviglia, Nikolaj Berdjaev, notte, rivelazioni | 4 Comments »
Cose ordinarie
… “abitualmente non osserviamo né in qualche modo interroghiamo le cose ordinarie, mentre cominciamo a dubitare quando ci troviamo di fronte a una qualche manifestazione di poteri che siano fuori dell’ordinario, e affrontiamo lo straordinario con meraviglia sebbene ci meraviglierebbero anche queste cose ordinarie se esse non ci fossero familiari e se qualcuno ce le descrivesse nei dettagli e ce ne spiegasse i poteri”.
Plotino
Filed under: Sophia | Tagged: Cose ordinario, meraviglia, Plotino, straordinario | 4 Comments »
“Conosci la verità in te, conosci te stesso nella verità: ed ecco! in quel momento, con tua meraviglia, riconoscerai nel tutto e in ogni singolo, proprio nel luogo che ti circonda, la patria a lungo cercata invano e appassionatamente sognata:
QUI IL CIELO SI INCONTRA CON LA TERRA.”
Arthur Schopenhauer
(ringraziando Valeria)
Filed under: Anima ed eredità psichica, Inconscio, Psiche, Sophia | Tagged: Arthur Schopenhauer, Cielo, meraviglia, patria, Terra, Verità | 20 Comments »
Queste sono le emozioni che devono sorgere al contatto di ciò che è il bello sensibile: lo stupore, la meraviglia gioiosa, il desiderio, l’amore, e lo spavento accompagnato da piacere. Ma è possibile provare queste emozioni – e l’anima infatti le prova – anche riguardo alle cose invisibili; ogni anima, per così dire, le prova, ma specialmente quella che ne è innamorata.
Plotino, Enneadi, I 6, 4, citato in Gabriele La Porta, Dizionario dell’Inconscio e della Magia, Sperling & Kupfer, 2008.
Filed under: Alfabeto dell'interiorità, Amore, Anima ed eredità psichica, Bello, Emozione, Interagiranime, Libri consigliati, Libri di Gabriele La Porta, Neoplatonismo, Psiche, Sophia | Tagged: Amore, Anima, Bellezza, Bello, Desiderio, Dizionario dell'Inconscio e della Magia, Emozione, Emozioni, Enneadi, Interiorità, Invisibile, meraviglia, piacere, Plotino, spavento, Sperling & Kupfer, stupore | 18 Comments »
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Blog su WordPress.com. WP Designer.