Posted on 22 Maggio, 2015 by Gabriele La Porta
O Giulio, che a nessuno degli amici
sei secondo, se valgono qualcosa
una lunga fiducia, un patto antico,
ormai t’è presso il sessantesimo anno
e la tua vita tuttavia non conta
che pochi giorni veri. Non fai bene
a differire ciò che la fortuna
potrebbe poi, lo vedi, rifiutarti;
stima tuo solo quello che hai goduto.
Dolori e affanni senza tregua incalzano;
le gioie non si fermano, ma passano
fuggiasche a volo. Lesto lesto afferrale
con l’una e l’altra mano, al petto stringile
con tutta la tua forza: anche così
sgusciando via leggere si sottraggono
spesso nell’abbraccio più tenace. Credimi:
dire “Vivrò” non è da saggio: vivere
domani è troppo tardi: vivi oggi.
Marco Valerio Marziale
Filed under: Poesia | Tagged: amici, carpe diem, domani, fortuna, forza, Giulio, mano, Marco Valerio Marziale, oggi, petto, tardi | 1 Comment »
Posted on 19 aprile, 2015 by Gabriele La Porta
(Giovanni Antonio Boltraffio, Giovane con freccia e mano al cuore in figura di San Sebastiano, 1469)
Filed under: Amore, Arte | Tagged: 1469, Amor, Cuore, freccia, Giovane con freccia e mano al cuore in figura di San Sebastiano, Giovanni Antonio Boltraffio, mano, metafore, pene | 90 Comments »
Posted on 9 febbraio, 2015 by Gabriele La Porta
Ciò che occorre è un uomo
non occorre la saggezza,
ciò che occorre è un uomo
in spirito e verità;
non un paese, non le cose
ciò che occorre è un uomo
un passo sicuro e tanto salda
la mano che porge, che tutti
possano afferrarla, e camminare
liberi e salvarsi.
Carlo Betocchi
Filed under: Poesia | Tagged: camminare, Carlo Betocchi, Ciò che occorre è un uomo, liberi, mano, paese, passo, saggezza, Spirito, Verità | 2 Comments »
Posted on 15 febbraio, 2013 by Gabriele La Porta
Dalla soglia di un sogno mi chiamarono…
Era la buona voce, amata voce.
– Dimmi: verrai con me a vedere l’anima?…
Una carezza mi raggiunse il cuore.
– Sempre con tè… Ed avanzai nel sogno
per una lunga, spoglia galleria;
sentii sfiorarmi la sua veste pura
e il palpito soave della mano amica.
Antonio Machado
Filed under: Poesia | Tagged: amata, amica, Anima, Antonio Machado, buona, carezza, Cuore, Dalla soglia di un sogno, galleria, mano, palpito, sogno, veste, voce | Leave a comment »
Posted on 20 settembre, 2012 by Gabriele La Porta
“Trattenere la rabbia e il rancore è come tenere in mano un carbone ardente con l’intento di getterlo a qualcun altro: sei tu quello che viene bruciato”
Buddha
Filed under: Ombra, Sophia | Tagged: Buddha, carbone, mano, Ombra, rabbia, rancore, Sophia, tenere | 13 Comments »
Posted on 9 febbraio, 2012 by Gabriele La Porta
Questo amore
Questo amore
Così violento
Così fragile
Così tenero
Così disperato
Questo amore
Bello come il giorno
E cattivo come il tempo
Quando il tempo è cattivo
Questo amore così vero
Questo amore cosí bello
Così felice
Così gaio
E così beffardo
Tremante di paura come un bambino al buio
E così sicuro di sé
Come un uomo tranquillo nel cuore della notte
Questo amore che impauriva gli altri
Che li faceva parlare
Che li faceva impallidire
Questo amore spiato
Perché noi lo spiavamo
Perseguitato ferito calpestato ucciso negato dimenticato
Perché noi l’abbiamo perseguitato ferito calpestato ucciso negato dimenticato
Questo amore tutto intero
Ancora così vivo
E tutto soleggiato
E’ tuo
E’ mio
E’ stato quel che è stato
Questa cosa sempre nuova
E che non è mai cambiata
Vera come una pianta
Tremante come un uccello
Calda e viva come l’estate
Noi possiamo tutti e due
Andare e ritornare
Noi possiamo dimenticare
E quindi riaddormentarci
Risvegliarci soffrire invecchiare
Addormentarci ancora
Sognare la morte
Svegliarci sorridere e ridere
E ringiovanire
il nostro amore è là
Testardo come un asino
Vivo come il desiderio
Crudele come la memoria
Sciocco come i rimpianti
Tenero come il ricordo
Freddo come il marmo
Bello come il giorno
Fragile come un bambino
Ci guarda sorridendo
E ci parla senza dir nulla
E io tremante l’ascolto
E grido
Grido per te
Grido per me
Ti supplico
Per te per me per tutti coloro che si amano
E che si sono amati
Sì io gli grido
Per te per me e per tutti gli altri
Che non conosco
Fermati là
Là dove sei
Là dove sei stato altre volte
Fermati
Non muoverti
Non andartene
Noi che siamo amati
Noi ti abbiamo dimenticato
Tu non dimenticarci
Non avevamo che te sulla terra
Non lasciarci diventare gelidi
Anche se molto lontano sempre
E non importa dove
Dacci un segno di vita
Molto più tardi ai margini di un bosco
Nella foresta della memoria
Alzati subito
Tendici la mano
E salvaci.
Jacques Prévert
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: bambino, Bello, bosco, giorno, Jacques Prévert, mano, marmo, Questo amore, Ricordo, rimpianti, sciocco, segno, tenero, Terra, vita | 10 Comments »
Posted on 29 gennaio, 2012 by Gabriele La Porta
Tu ricordami quando sarò andata
lontano, nella terra del silenzio,
né più per mano mi potrai tenere,
né io potrò il saluto ricambiare.
Ricordami anche quando non potrai
giorno per giorno dirmi dei tuoi sogni:
ricorda e basta, perché a me, lo sai,
non giungerà parola né preghiera.
Pure se un po’ dovessi tu scordarmi
e dopo ricordare, non dolerti:
perché se tenebra e rovina lasciano
tracce dei miei pensieri del passato,
meglio per te sorridere e scordare
che dal ricordo essere tormentato.
Christina Rossetti
Filed under: Poesia | Tagged: Christina Rossetti, lontano, mano, passato, pensieri, ricambiare, Ricordami, Ricordo, rovina, saluto, scordare, silenzio, sorridere, Tenebra, Terra | 18 Comments »
Posted on 9 dicembre, 2011 by Gabriele La Porta
Ricordi sbocciavan le viole
con le nostre parole
“Non ci lasceremo mai, mai e poi mai”,
vorrei dirti ora le stesse cose
ma come fan presto, amore, ad appassire le rose
così per noi
l’amore che strappa i capelli è perduto ormai,
non resta che qualche svogliata carezza
e un po’ di tenerezza.
E quando ti troverai in mano
quei fiori appassiti al sole
di un aprile ormai lontano,
li rimpiangerai
ma sarà la prima che incontri per strada
che tu coprirai d’oro per un bacio mai dato,
per un amore nuovo.
E sarà la prima che incontri per strada
che tu coprirai d’oro per un bacio mai dato,
per un amore nuovo.
Fabrizio De André
Filed under: Amore, Musica, Poesia | Tagged: Amore, Aprile, bacio, Canzone dell'amore perduto, capelli, carezza, Fabrizio De Andrè, mano, Oro, parole, rose, Sole, strada, svogliata, tenerezza, viole | 3 Comments »
Posted on 22 luglio, 2011 by Gabriele La Porta

(Wassily Kandinsky, Coppi a cavallo, 1906)
“L’Amore è una parola di luce, scritta da una mano di luce, su una pagina di luce”.
Kahlil Gibran
Filed under: Amore, Arte, Emozione, Immaginazione | Tagged: Coppia a cavallo, Kahlil Gibran, Kandinsky, Magia d'Amore, mano, pagina, parola di luce | 18 Comments »
Posted on 18 marzo, 2011 by Gabriele La Porta
Non puoi stringere la mano a qualcuno con il pugno chiuso.
Indira Gandhi
Filed under: Bene | Tagged: Indira Gandhi, mano, pugno chiuso, stringere | 17 Comments »
Posted on 3 dicembre, 2010 by Gabriele La Porta
Fuoco? Uragano? Terremoto?
Andiamoci più piano…
Dolore noto come agli occhi il palmo
della mano e alle labbra
il nome del proprio bambino…
Marina Ivanovna Cvetaeva
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Amore, bambino, Fuoco, labbra, mano, Marina Ivanovna Cvetaeva, occhi, terremoto, uragano | 5 Comments »
Posted on 3 ottobre, 2010 by Gabriele La Porta
Quando mi dai la tua piccola mano
Che tante cose mai dette esprime
Ti ho forse chiesto una sola volta
Se mi vuoi bene?
Non è il tuo amore che voglio
Voglio soltanto saperti vicina
E che muta e silenziosa
Di tanto in tanto, mi tenda la tua mano.
Hermann Hesse
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Amore, Bene, Hermann Hesse, mano | 17 Comments »