“Figlio mio, la battaglia è fra due lupi…”

Una sera un anziano capo Cherokee raccontò al nipote la battaglia che avviene dentro di noi. Gli disse: “Figlio mio, la battaglia è fra due lupi che vivono dentro noi. Uno è infelicità, paura, preoccupazione, gelosia, dispiacere, autocommiserazione, rancore, senso di inferiorità. L’altro è felicità, amore, speranza, serenità, gentilezza, generosità, verità, compassione.”
Il piccolo ci pensò su un minuto poi chiese: “Quale lupo vince?”
L’anziano Cherokee rispose semplicemente: “Quello a cui dai da mangiare”…

Pubblicità

Sognato per l’inverno

L’inverno noi andremo in un vagone rosa
con i cuscini azzurri.
Staremo bene, cara. Folli baci si annidano
in quella morbidezza.
Abbasserai le palpebre per non veder dal vetro
le ombre che fan smorfie,
mostri serali arcigni, una nera plebaglia
di demoni e di lupi.

A un tratto sulla guancia sentirai come un graffio…
un bacio leggerissimo ti correrà sul collo
come un ragno impazzito…

Tu mi dirai “Cercalo!” piegando un po’ la testa…
Ci occorrerà del tempo per trovar quella bestia
che va di qua e di là.

Arthur Rimbaud

Lupi e cani randagi.

Abbiamo cacciato e sterminato i lupi convinti di aver eliminato il selvaggio. Adesso abbiamo 1.200.00 cani randagi a fronte di 50.000 lupi.

I randagi sono animali abbandonati. E non hanno nemmeno i “freni inibitori” del Lupus-lupus.

Abbiamo cercato di soffocare la selvaggeria in noi e abbiamo fatto crescere la crudeltà della RATIO.

Chi ha davvero sbranato il piccolo in bicicletta? (che ha detto, prima di morire “voglio mamma”)

State certi. ISIDE-MARIA era ed è con lui.