Posted on 15 agosto, 2016 by Gabriele La Porta
Carissimi,
vi chiedo scusa per questa lunga interruzione, dovuta purtroppo a motivi di salute. A partire da oggi riprenderemo con le pubblicazioni. Vi auguro intanto una buona serata di Ferragosto.
Gabriele
Filed under: Auguri, Good News | Tagged: Buon Ferragosto, Gabriele | 17 Comments »
Posted on 26 aprile, 2015 by Gabriele La Porta
Carissimi,
cosa ne pensate della storia d’amore del film “Sarà il mio tipo?”? Quanto può durare una relazione tra due persone completamente diverse tra loro? E’ possibile che possa nascere un’attrazione?
Gabriele
Filed under: Amore, Riflessione | Tagged: Amore, attrazione, diverse, durare, Gabriele, invito a riflettere, persone, relazione | 4 Comments »
Posted on 20 dicembre, 2014 by Gabriele La Porta
Carissimi,
vi ricordo che oggi alle ore 16:00, nell’ambito di AUTUNNO MUSICALE – SETTIMA EDIZIONE presso la Scuola APM, con l’organizzazione dell’ACCADEMIA FILARMONICA DI SALUZZO, via dell’Annunziata 1 B (Telefono 0175 248859), presenterò il film del mio caro amico Luois Nero “IL MISTERO DI DANTE”.
Vi aspetto numerosi; l’ingresso è libero ma la prenotazione è abbligatoria.
“Un viaggio dalla circonferenza verso il centro. Dall’esteriore all’interiore. Un misterioso linguaggio, antico come il mondo. Viaggiatori trasformati in pionieri esploratori di nuovi mondi. Una reminiscenza del meraviglioso mondo dantesco: da un’analisi esteriore alla scoperta della verità celata “sotto ‘l velame de li versi strani“. Un’indagine poliziesca negli innumerevoli cunicoli d’interpretazione dell’opera del più grande genio italiano del 1300: Dante Alighieri. Un viaggio, alla fine del quale, forse, lo spettatore avrà a disposizione gli strumenti per farsi una propria opinione su cosa stia dietro a questo misterioso autore. Guide virgiliane di questo pellegrinaggio saranno eminenti studiosi che cercheranno di accendere qualche luce nell’intricato groviglio di interpretazioni simboliche che si sono succedute nel tempo. L’obbiettivo di tutti, anche se in apparenza divergente, sarà quello di suggerire nuovi percorsi che porteranno a nuove strade più illuminate. Un dubbio nasce spontaneo: esiste ancora, anche sotto diverso nome, quel gruppo iniziatico del 1300 che andava sotto il nome de “I Fedeli D’Amore”? Siamo stati contattati da alcuni di loro. Ecco il racconto di questa ricerca”.
Vi aspetto.
Gabriele
Filed under: Eventi di/con Gabriele La Porta | Tagged: Accademia Filarmonica di Saluzzo, Autunno Musicale, Gabriele, Il mistero di Dante, Saluzzo | 1 Comment »
Posted on 1 gennaio, 2014 by Gabriele La Porta
Carissimi,
ringrazio tutti per gli auguri e per le belle parole che mi avete scritto. I vostri pensieri sono, per me, davvero un buon inizio.
Gabriele
Filed under: Emozione, Good News | Tagged: Gabriele, Grazie, inizio, parole, pensieri | 1 Comment »
Posted on 26 dicembre, 2013 by Gabriele La Porta
Carissimi,
grazie a tutti per gli auguri. Un immenso abbraccio da parte mia e dalla redazione.
Gabriele
Filed under: Auguri | Tagged: auguri, buone feste, Gabriele, redazione | 3 Comments »
Posted on 31 dicembre, 2012 by Gabriele La Porta
Tanti auguri per un 2013 pieno di gioia, amore e serenità da tutti noi.
Gabriele, Clara, Michele, Egidio
Filed under: Good News | Tagged: 2013, Amore, auguri, Clara, Egidio, Gabriele, gioia, Michele, serenità | 48 Comments »
Posted on 14 luglio, 2011 by Gabriele La Porta
(Sandro Botticelli, La nascita di Venere, 1482-1485)
Il mare dell’inconscio. Afrodite che nasce dal mare vuol dire l’emersione dell’Anima individuata. Questo è possibile solo con la potenza d’Amore. Quindi Eros rende la vita interiore come viscerenziata. Senza Amore tutto questo non è possibile. (vedi Giordano Bruno. Un abbraccio.
Gabriele
Filed under: Amore, Anima ed eredità psichica, Arte, Emozione, Eros, Immaginazione, L'Anima del Rinascimento, Mito, Riflessione | Tagged: Afrodite, Amore, Anima, Eros, Gabriele, Giordano Bruno, La nascita di Venere, mare dell'inconscio, riflessione | 15 Comments »
Posted on 11 luglio, 2011 by Gabriele La Porta
(Albrecht Dürer, Melencolia I, 1514)
Secondo voi, che grado di oscurità rappresenta? La malinconia è qualcosa che ci appartiene, dobbiamo penetrare in lei e farci da lei penetrare. È l’ineluttabilità del Dolore, senza se e senza ma. Ineluttabile. Scardinante. Impossibile a vincersi e impossibile a fuggirgli. Solo la pietas reciproca ci può portare un leggero lenimento.
Un abbraccio.
Gabriele
Filed under: Arte, Ombra | Tagged: 1514, Albrecht Durer, Gabriele, grado di oscurità, Melencolia I | 103 Comments »
Posted on 9 luglio, 2011 by Gabriele La Porta
Carissimi, come al solito, aspetto le vostre considerazioni sull’opera che vi propongo questa sera, “Il Giardino delle Delizie” dipinto da Hieronymus Bosch tra il 1480 e il 1490.
Un abbraccio.
Gabriele
Filed under: Arte, Riflessione | Tagged: 1480-1490, considerazioni, Gabriele, Hieronymus Bosch, Trittico del Giardino delle Delizie | 6 Comments »
Posted on 8 luglio, 2011 by Gabriele La Porta
Carissimi, vi propongo un’altra versione di “San Giorgio e il drago”, dipinta da Gustave Moreau nel 1889. Cosa ne pensate?
Un abbraccio.
Gabriele
Filed under: Arte, Riflessione | Tagged: 1889, cosa ne pensate?, Gabriele, Gustave Moreau, San Giorgio e il drago | 35 Comments »