Posted on 20 settembre, 2011 by Gabriele La Porta
“Perché esista arte, perché esista un qualsiasi fare e contemplare artistico, è indispensabile un presupposto fisiologico: l’ebbrezza. L’ebbrezza deve prima aver accresciuto l’eccitabilità dell’intera macchina: altrimenti non si giunge all’arte. Tutte le specie di ebbrezza per quanto diversamente condizionate, possiedono la forza di far ciò: soprattutto l’ebbrezza dell’eccitazione sessuale, la più antica e originaria forma di ebbrezza. Ugualmente l’ebbrezza che sopraggiunge al seguito di tutte le grandi brame, di tutti i forti affetti; l’ebbrezza della festa, della gara, del pezzo di bravura, della vittoria, di ogni commozione estrema; l’ebbrezza della crudeltà; l’ebbrezza della distruzione; l’ebbrezza prodotta da determinati influssi meteorologici, per esempio l’ebbrezza della primavera; oppure dall’influsso dei narcotici; infine l’ebbrezza della volontà, di una volontà sovraccarica e turgida. – l’essenziale dell’ebbrezza è il senso dell’aumento di forza e della pienezza. Da questo si comunicano sentimenti alle cose, le si costringe a prendere da noi, le si violenta – questo processo vien detto idealizzare. Sbarazziamoci qui di un pregiudizio: idealizzare non consiste, come comunemente si crede, nel togliere o eliminare ciò che è piccolo, secondario. Quel che importa è piuttosto spinger fuori, grandiosamente, i tratti principali in modo che gli altri scompaiano”.
Friedrich Wilhelm Nietzsche
Filed under: Arte, Sophia | Tagged: Arte, Crepuscolo degli idoli, ebbrezza, eccitazione sessuale, festa, Friedrich Wilhelm Nietzsche, gara, idealizzare, pregiudizio, Volontà | 31 Comments »
Posted on 7 giugno, 2011 by Gabriele La Porta
Le medesime passioni hanno nell’uomo e nella donna un ritmo diverso: perciò uomo e donna continuano a fraintendersi.
Friedrich Wilhelm Nietzsche
Filed under: Amore | Tagged: donna, Fraintendimenti, Friedrich Wilhelm Nietzsche, passioni, ritmo diverso, Uomo | 45 Comments »
Posted on 13 Maggio, 2011 by Gabriele La Porta
Mantenere un’opinione. – Uno tiene ferma un’opinione perché s’immagina di esserci arrivato da solo, l’altro perché l’ha imparata a fatica ed è fiero di averla capita: entrambi dunque per vanità.
Friedrich Wihelm Nietzsche
Filed under: Psiche | Tagged: arrivato da solo, Friedrich Wilhelm Nietzsche, imparata a fatica, Opinioni, Vanità | 8 Comments »
Posted on 11 novembre, 2010 by Gabriele La Porta
Hybris è oggi tutta la nostra posizione rispetto alla natura, la nostra violentazione della
natura con l’aiuto delle macchine e della tanto spensierata inventiva dei tecnici e degli
ingegneri.
Friedrich Nietzsche
Filed under: Pensieri Liberi, Ybris | Tagged: Friedrich Wilhelm Nietzsche, natura, Ybris | 9 Comments »
Posted on 28 ottobre, 2010 by Gabriele La Porta
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quanti non possono volare.
Friedrich Wilhelm Nietzsche
Filed under: Pensieri Liberi | Tagged: Friedrich Wilhelm Nietzsche, piccoli, volare | 10 Comments »
Posted on 5 ottobre, 2010 by Gabriele La Porta
Chi ha un perché per vivere, può sopportare tutti i come.
Friedrich Wilhelm Nietzsche
Filed under: Pensieri Liberi | Tagged: Friedrich Wilhelm Nietzsche, vivere | 11 Comments »