Riva del Garda: “DELL’AMORE E DI ALTRE MERAVIGLIE”

Locandina Riva del Garda

IMPORTANTE: A CAUSA DI IMPREVISTI E PROBLEMI LOGISTICI E TECNICI L’EVENTO È SPOSTATO A DATA E LUOGO DA DESTINARSI

L’Amore protagonista della terza edizione del festival di Arte di Essere.
Una tre giorni sull’Amore, sulle sue molteplici sfaccettature, sfumature, suggestioni; sulle sue voci, le sue melodie, i suoi silenzi… Tra i gli antichi miti e la Natura, tra il Mistero che incarna, e le molteplici energie che diffonde. Un’onda stimolante, che invita i partecipanti a fluttuare oltre ai propri spazi abituali, oltre al proprio “Aldilà personale”. 
Oltre.
Uno Spazio di condivisione e trasformazione, fatto di parole, emozioni, gioco, musica, teatro, seminari.
La suggestiva cornice dell’Astoria Park Hotel farà da culla a questa intensa esperienza interamente dedicata a quella prorompente forza che tutto abbraccia e tutto muove. Quella forza da cui tutto parte e a cui tutto ritorna.

In questo contesto sarò, con Egidio Senatore, il 17 ottobre per tenere, alle ore 16:20, l’appuntamento “AMOR OMNIA…”. Lascio a voi completare questo inno!

Pubblicità

TeveRetrò: festival vintage a Roma

teveretròEleganti atmosfere degli anni ‘40 e ’50 all’ombra del Cupolone. Da oggi e fino al 6 settembre  presso il Lungotevere di Roma prende vita la prima edizione del TeveRetrò, Festival di Musica e Cultura vintage, organizzato da La Bottega degli Artisti e dall’Associazione Culturale Le Souffle. In programma tre serate gratuite con spettacoli imprendibili: ad aprire il festival, il contagioso rock&roll di Marco Liotti and Fifty Fifty. Domani sarà poi la volta del trio Ladyvette e del Burlesque. Sabato invece da ballare, con vinyl set e ritmi di una volta. Dall’orario dell’aperitivo fino all’inizio dello spettacolo serale inoltre si susseguiranno workshop di burlesque, make up e swing. La manifestazione si svolgerà interamente all’aperto e prevede un “campo base” presso gli spazi offerti dalla cooperativa sociale XIII, più tanti punti dislocati lungo le sponde del Tevere. Preludio al Festival sono stati tre spettacoli di Burlesque e varietà che hanno riscosso un notevolissimo successo di pubblico.

PERCHÉ TEVERETRÒ – “Organizzare un festival vintage è diventato di gran moda, ma ci sono due motivi che rendono il TeveRetrò un evento unico”, spiega Francesco Felli, regista cinematografico ed organizzatore dell’evento che nello scorcio d’estate regalerà sulle sponde del Tevere un assaggio della magia che d’inverno si respira a La Bottega degli Artisti (locale capitolino che dirige in Via degli Scipioni 163), uno dei principali ritrovi nazionali per chi voglia assistere a spettacoli di burlesque, varietà e serate di musica vintage. “Per prima cosa perché avere il Tevere per location è come fare un concerto a San Pietro o al Colosseo. Anzi di più. Perché il Tevere ha rappresentato per secoli un luogo d’incontro e di comunicazione, quindi palcoscenico ideale per far riunire arti e generi assolutamente distanti, sia tra loro che dall’epoca in cui viviamo. E poi perché TeveRetrò è il vintage Made in Italy. Quello che molti ignorano, preferendo l’esterofilia a tutti i costi. Eppure dallo swing al rock&roll, dall’avanspettacolo al Burlesque, non c’è nulla che la nostra tradizione non abbia saputo valorizzare. Per questo TeveRetrò sarà anche il racconto di un’Italia distante ed incantevole”.