Posted on 9 febbraio, 2011 by Gabriele La Porta
Non osiamo arrenderci alla divina follia dell’amore, perché il nostro Io si sente troppo insicuro all’idea di perdere il controllo. Questo controllo, la nostra preventiva difesa da possibili ferite, si ottiene tendendo i muscoli, specialmente i muscoli del petto vicino al cuore. Tale “corazza”, come l’ha chiamata Reich, ci estrania dal mondo e limita la profondità delle nostre interazioni.
Alexander Lowen
Filed under: Amore | Tagged: Amore, controllo, corazza, divina, ferite, Follia | Leave a comment »
Posted on 20 settembre, 2010 by Gabriele La Porta
“Non osiamo arrenderci alla divina follia dell’amore, perché il nostro Io si sente troppo insicuro all’idea di perdere il controllo. Questo controllo, la nostra preventiva difesa da possibili ferite, si ottiene tendendo i muscoli, specialmente i muscoli del petto vicino al cuore. Tale “corazza”, come l’ha chiamata Reich, ci estrania dal mondo e limita la profondità delle nostre interazioni. ”
Alexander Lowen
Filed under: Amore | Tagged: Alexander Lowen, Amore, controllo, corazza, difesa, ferite, Follia, Io, muscoli | 6 Comments »
Posted on 14 agosto, 2010 by Gabriele La Porta
La forza che difende il cuore dalle ferite è la stessa che gli impedisce di dilatarsi alla sua massima grandezza
Kahlil Gibran
Filed under: Anima ed eredità psichica | Tagged: Cuore, ferite, forza, Kahlil Gibran | 10 Comments »
Posted on 20 luglio, 2010 by Gabriele La Porta
Il corpo umano sprigiona un’aura che, scientificamente, è l’attenuazione della
parte grave visibile del corpo materiale. Questa aura, diretta dalla volontà,
può spandersi su di un corpo malato e rimarginare le ferite portandovi
l’equilibrio del corpo che lo emana.
Giuliano Kremmerz
Filed under: Sophia | Tagged: aura, corpo malato, equilibrio, ferite, Giuliano Kremmerz, Luce, Volontà | 6 Comments »