Sopra: Dosso Dossi, “Giove pittore di farfalle, Mercurio e la Virtù”, 1523-24 ca.
Amatissimi,
vi propongo oggi questo particolare dipinto del grande pittore Giovanni di Niccolò Luteri, detto comunemente Dosso Dossi (1486? – 1542 ca.), uno dei principali artisti attivi alla corte ferrarese degli Este all’epoca dell’Ariosto.
Caliamoci ora in quell’epoca e nella Ferrara nel primo Cinquecento, e comprendiamo i complessi intrecci allegorici ed esoterici che animano l’opera. Che vi sia un messaggio nascosto, “secreto”? Aspetto le vostre riflessioni.
Filed under: Anima ed eredità psichica, Arte, Ermetismo, Esoterismo, Good News, Magia, Mito, Neoplatonismo, Psiche, Sophia, Umanesimo | Tagged: Dosso Dossi, Ermes, Este, farfalla, farfalle, Ferrara, Giovanni di Niccolò Luteri, Giove, Giove pittore di farfalle Mercurio e la Virtù, Hermes, Magia, Mercurio, pittura, Virtù, Zeus | 22 Comments »