Posted on 18 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
Cerco nei libri la lettera, anche solo la frase che è stata scritta per me e che perciò sottolineo, ricopio, estraggo e porto via. Non mi basta che il libro sia avvincente, celebrato, né che sia un classico: se non sono anch’io un pezzo dell’idiota di Dostoevskij, la mia lettura è vana. Perché il libro, anche il sacro, appartiene a chi lo legge e non per il diritto ottenuto con l’acquisto. Perché ogni lettore pretende che in un rotolo di libro ci sia qualcosa scritto su di lui…
Erri de Luca
Filed under: Good News | Tagged: Erri De Luca, leggere, lettura | 7 Comments »
Posted on 14 aprile, 2013 by Gabriele La Porta
“N℮ll’℮tà d℮ll℮ commozioni il cuor℮ non basta a r℮gg℮r℮ la spinta d℮l sangu℮. Il mondo intorno è poco risp℮tto alla grand℮zza ch℮ si allarga in p℮tto. ”
Erri De Luca
Filed under: Citazione, Emozione, Letteratura | Tagged: commozione, Cuore, Emozioni, Erri De Luca | 4 Comments »
Posted on 18 febbraio, 2013 by Gabriele La Porta
Bello però, il verbo che va insieme alla promessa: mantenere. Man tenere, che è un tenere per mano.”
Erri De Luca
Filed under: Letteratura | Tagged: Bello, Erri De Luca, Letteratura, man tenere, mantenere, promessa, tenere per mano, verbo | 10 Comments »
Posted on 11 dicembre, 2012 by Gabriele La Porta
Entrò nel buio delle coperte e mi coprì tutto il corpo col suo. Stavo sotto di lei a tremare di felicità e di freddo. Le nostre parti combinavano una coincidenza, mano su mano, piede su piede, capelli su capelli, ombelico su ombelico, naso
a fianco di naso a respirare solo con quello a bocche unite. Non erano baci, ma combaciamento di due pezzi. Se esiste una tecnica di resurrezione lei la stava applicando. Assorbiva il mio freddo e la mia febbre, materie grezze che impastate nel suo corpo tornavano a me sotto peso di amore. Il suo teneva sotto il mio e il mio reggeva il suo, come fa una terra con la neve.
Erri De Luca
Filed under: Good News | Tagged: Erri De Luca | 4 Comments »
Posted on 15 novembre, 2012 by Gabriele La Porta
Entrò nel buio delle coperte e mi coprì tutto il corpo col suo. Stavo sotto di lei a tremare di felicità e di freddo. Le nostre parti combinavano una coincidenza, mano su mano, piede su piede, capelli su capelli, ombelico su ombelico, naso
a fianco di naso a respirare solo con quello a bocche unite. Non erano baci, ma combaciamento di due pezzi. Se esiste una tecnica di resurrezione lei la stava applicando. Assorbiva il mio freddo e la mia febbre, materie grezze che impastate nel suo corpo tornavano a me sotto peso di amore. Il suo teneva sotto il mio e il mio reggeva il suo, come fa una terra con la neve.
Erri De Luca
Filed under: Good News | Tagged: Erri De Luca | 6 Comments »
Posted on 10 settembre, 2012 by Gabriele La Porta
Venerdì 7 settembre 2012, entro nel recinto proibito delle macerie di L’Aquila, deserta da tre anni. Sto con Emergency che ha deciso di tenere qui il suo incontro annuale. Tre cani ci accompagnano durante la ricognizione. Tre cani di solida razza bastarda, che qualcuno nutre, che qualcuno abbandonò durante l’evacuazione forzata. Visitiamo il silenzio di una città proibita, scortati da tre cani che hanno resistito al decreto di espulsione e continuano a dimostrare la loro volontà di residenza. Hanno fornito esempio a nome di tutti. A loro dovrà un monumento la nuova città che risorgerà. Perché L’Aquila risorgerà e accanto al suo nome di nobile creatura dei cieli , ci saranno tre cani a fare da guardia perché nessuno la spopoli di nuovo.
Erri De Luca
Filed under: Buon senso animale, Riflessione, Simbolismi | Tagged: cani, Città, Emergency, Erri De Luca, Incontro, L'Aquila, macerie, Monumento, razza, recinto, residenza, ricognizione | 1 Comment »