A Firenze per “IL VIAGGIO INTERIORE”

Carissimi amici, sabato 18 ottobre 2014 sarò a Firenze per il convegno:

IL VIAGGIO INTERIORE, Antichi percorsi iniziatici e nuove scoperte scientifiche

Ospite d’onore sarà Claudio NARANJO. Oltre a me, interverranno Donatella Caramia, Enrico Cheli, Franco Cracolici, Claudio Naranjo, Tania Re, Carlo Ventura, e inoltre Fabio Pianigiani (musiche) e Parama Libralesso (immagini). La mattinata sarà interamente dedicata a Claudio Naranjo – internazionalmente noto per i suoi lavori sull’enneagramma e sulla terapia della Gestalt – che terrà un un workshop sul viaggio Interiore. Nel pomeriggio interverranno gli altri relatori ognuno dei quali approfondira specifici aspetti del viaggio interiore (vedi il programma).

Pubblicità

Il viaggio interiore – convegno

convegno-1IL VIAGGIO INTERIORE
Antichi percorsi iniziatici e nuove scoperte scientifiche
Firenze, 18 ottobre 2014 – Cinema Teatro Odeon, P.zza Strozzi, 2
Ospite d’onore:
Claudio NARANJO
Intervengono:
Donatella Caramia, Enrico Cheli, Franco Cracolici,
Gabriele La Porta, Tania Re, Carlo Ventura
PROGRAMMA
Ore 8.45 – Registrazione dei partecipanti
Ore 9.15 – Ouverture musicale “Il viaggio dell’eroe” – Fabio Pianigiani
Ore 9.30 Introduzione ai lavori – Enrico Cheli e Franco Cracolici
Ore 9.45 – Claudio NARANJO – workshop “Il viaggio interiore”
Ore 11.45 – Break
Ore 12.00 – Dibattito con Claudio NARANJO
Ore 13.00 – Intermezzo musicale “La notte dell’anima” – Fabio Pianigiani
Ore 13.05 – Pausa pranzo
Ore 14.30 – Ouverture musicale “Apoteosi parte I” – Fabio Pianigiani
Ore 14.35 – TAVOLA ROTONDA – Chairperson: Franco Cracolici
Gabriele La Porta – Andare per simboli di anima
Franco Cracolici – Il viaggio all’interno dell’uomo secondo la tradizione taoista
Tania Re – Viaggi tra antichi riti di cura
Carlo Ventura – Le frequenze e i suoni che curano
Donatella Caramia – I tragitti neurobiologici delle emozioni
Enrico Cheli – Alla scoperta delle nostre polarità interiori
Ore 17.45 – Dibattito con i relatori
Ore 18.30 – Intermezzo musicale “Apoteosi parte II” – Fabio Pianigiani
Ore 18.45 – Conclusione dei lavori – Franco Cracolici e Enrico Cheli

“Finalmente Complici” su Radio Manà Manà

Questa sera torniamo con “Finalmente Complici” con  Michele La Porta e Chiara David,

insieme parleremo di Creativi Culturali con lo psicologo e sociologo ENRICO CHELI;

di Fiabe e della loro simbologia con il professor GIOVANNI GOCCI e, infine, del valore terapeutico delle Fiabe con la neuropsicologa e psicoterapeuta MANUELA PASIN.

Vi aspettiamo su RADIO MANA’ MANA’, frequenza 89,100 per Roma, Frosinone, Latina e rispettive province; 89,00 per Velletri; 89,500 per Rieti; oppure in streaming su http://www.radiomanamana.it.

Interagite con noi, inviando sms al numero 334.92.29.505

Un abbraccio, a dopo

 

FINALMENTE COMPLICI. Vi aspetto, in radio, questa sera dalle 22.00 alle 23.00

Questa sera torno con “Finalmente Complici”,

insieme a mio figlio Michele e Chiara David parleremo di Olismo con ENRICO CHELI e di Immaginazione Attiva con MARTA TIBALDI.

Vi aspetto su RADIO MANA’ MANA’, frequenza 89,100 per Roma, Frosinone, Latina e rispettive province; 89,00 per Velletri; 89,500 per Rieti; oppure in streaming su http://www.radiomanaman.it.

Interagite con noi, inviando sms al numero 334.92.29.505

Un abbraccio, a dopo

Gabriele

Enrico Cheli – libro “Percorsi di consapevolezza”

LA SAGGEZZA DELL’ORIENTE (un appuntamento da non perdere)

A Firenze, il 9-10 ottobre 2010 in Via San Gallo, 2, vi segnalo il convegno:

LA SAGGEZZA DELL’ORIENTE
Percorsi di consapevolezza per un nuovo occidente
Taoismo, sufismo, zen, yoga, sutra, mantra, sciamanesimo, meditazione.

PROGRAMMA
SABATO 9 OTTOBRE – ore 9 – 19
ENRICO CHELI e FRANCO CRACOLICI – Introduzione ai lavori: – SHANTENA AUGUSTO SABBADINI – Il Tao Te Ching – GABRIELE LA PORTA – Sufismo: la religione dell’amore – MARIO ATTOMBRI – Yoga: la via dei Rishi verso l’unità – GIULIANO BOCCALI – Poesia indiana e percorsi possibili di meditazione – VINCENZO BACCANO – Zen: un percorso tra meditazione, semplicità e paradossi – ENRICO CHELI – Oriente e Occidente dentro di noi: l’interazione tra cultura e psiche – TAVOLA ROTONDA E DIBATTITO: La Pace e le Filosofie Orientali

DOMENICA 10 OTTOBRE – ore 9 – 19
ALBERTO LOMUSCIO – Y-King: vecchie certezze e nuove verità nell’eterno presente del Tao – ANTONIO MORANDI – Ayurveda – ROBERTO MARIA SASSONE – La visione di Sri Aurobindo: un ponte tra Oriente e Occidente – MARCO MONTAGNANI E FABIO PIANIGIANI – Il laboratorio dei suoni e del respiro: – FRANCESCO BOTTACCIOLI – L’Oriente e l’Occidente antico: la trama unitaria – ESPEDITO DE LEONARDIS – L’Occidente che apprende – FRANCO CRACOLICI – Il Tao dei popoli errranti – GIORGIO CERQUETTI – Mantra: il canto che libera e guarisce – ENRICO CHELI E FRANCO CRACOLICI – Conclusioni –

Informazioni e iscrizioni sul sito web http://www.compagniadeltao.it

“Comunicazione e Relazioni Interpersonali”

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SIENA
PROGETTO CO.R.EM.

Sono aperte le iscrizioni alla X edizione del
Corso di Perfezionamento

COMUNICAZIONE E RELAZIONI INTERPERSONALI

SVILUPPARE L’INTELLIGENZA EMOTIVA E LA CONSAPEVOLEZZA DI SÉ E DELL’ALTRO


Direttore:  Prof. Enrico Cheli  – Condirettore: Prof. Gabriele La Porta

Il corso avrà inizio il 22 Maggio 2010 e si svolgerà ad Arezzo. Sarà articolato in 6 weekend a cadenza mensile (esclusi luglio e agosto) per complessive 100 ore.

Il corso – primo su questi temi nelle università italiane – si propone di contribuire alla promozione di una cultura delle relazioni, della comunicazione, delle emozioni e della gestione costruttiva dei conflitti fornendo strumenti teorico-pratici di assoluta avanguardia a tutti coloro che – per lavoro o interesse personale – desiderano migliorare le proprie conoscenze e competenze in materia.

E’ ammessa la partecipazione anche di non laureati cui verrà rilasciato un attestato di Aggiornamento.

La scadenza per l’iscrizione è il 3 maggio 2010 .

Questo Corso è inoltre propedeutico al MASTER  in Counseling e Formazione Relazionale

Per Informazioni: E-mail: corem@unisi.it Sito web: http://www.corem.unisi.itTel. 0575-926379

Per scaricare il bando e la domanda di iscrizione il sito è: http://www.corem.unisi.it/didattica

COMUNICAZIONE E RELAZIONI INTERPERSONALI

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SIENA
PROGETTO CO.R.EM.

Sono aperte le iscrizioni alla X edizione del
Corso di Perfezionamento

COMUNICAZIONE E RELAZIONI INTERPERSONALI

SVILUPPARE L’INTELLIGENZA EMOTIVA E LA CONSAPEVOLEZZA DI SÉ E DELL’ALTRO


Direttore:  Prof. Enrico Cheli  – Condirettore: Prof. Gabriele La Porta

Il corso avrà inizio il 20 Marzo 2010 e si svolgerà ad Arezzo. Sarà articolato in 6 weekend a cadenza mensile (esclusi luglio e agosto) per complessive 100 ore.

 

Il corso – primo su questi temi nelle università italiane – si propone di contribuire alla promozione di una cultura delle relazioni, della comunicazione, delle emozioni e della gestione costruttiva dei conflitti fornendo strumenti teorico-pratici di assoluta avanguardia a tutti coloro che – per lavoro o interesse personale – desiderano migliorare le proprie conoscenze e competenze in materia.

E’ ammessa la partecipazione anche di non laureati cui verrà rilasciato un attestato di Aggiornamento.

La scadenza per l’iscrizione è il 26 Febbraio 2010 .

Questo Corso è inoltre propedeutico al MASTER  in Counseling e Formazione Relazionale

Per Informazioni: E-mail: corem@unisi.it Sito web: http://www.corem.unisi.itTel. 0575-926379

Per scaricare il bando e la domanda di iscrizione il sito è: http://www.corem.unisi.it/didattica

Enrico Cheli e Nitamo Montecucco, “I creativi culturali”

Enrico Cheli e Nitamo Montecucco

I CREATIVI CULTURALI
Persone nuove e nuove idee per un mondo migliore.

Una panoramica delle ricerche internazionali.
Con la partecipazione di Ervin Laszlo e Paul H. Ray.

Xenia Edizioni

Pace, ambiente, qualità della vita, crescita personale e spirituale interessano sempre più persone, ma quante esattamente? Quante sono preoccupate per il mutamento climatico, l’inquinamento, i conflitti, l’ingiustizia sociale e auspicano un’economia più etica, un modello di sviluppo ecosostenibile, uno stile di vita più sano e naturale, un cambiamento evolutivo dell’individuo e del Pianeta?

L’opinione finora prevalente era che si trattasse di gruppuscoli minoritari, ma recenti ricerche sociologiche svolte in Italia, America, Francia, Giappone, che questo libro presenta in anteprima mondiale con un linguaggio comprensibile a tutti, rivelano sorprendentemente che tra il 60% e l’85% della popolazione è sensibile ai suddetti valori e oltre il 35% lo è in modo particolarmente coerente: sono i Creativi Culturali, cioè i “creatori attivi di una nuova cultura”. Essi prendono le distanze da materialismo, consumismo, ostentazione della posizione sociale, cultura del business e dei media e danno invece molto peso ad etica, autenticità, rispetto per gli altri e per la natura. Prediligono il consumo critico e sono interessati a medicine alternative e terapie olistiche, alimenti biologici, cosmetici e farmaci naturali, psicoterapia e counseling, corsi e seminari di crescita personale, nuove forme di spiritualità. I creativi culturali sono dunque l’avanguardia di un possibile cambiamento epocale e questo libro ne illustra dimensioni, protagonisti, caratteristiche e prospettive.

Presentazioni del libro e incontri con gli autori in varie città. Vedi programma su:

www.creativiculturali.it

Enrico Cheli, “Percorsi di consapevolezza”

Oggi mi permetto di consigliarvi il nuovo libro del mio caro amico Enrico Cheli, PERCORSI DI CONSAPEVOLEZZA. Metodi olistici per la conoscenza interiore e la realizzazione di sé, Xenia Edizioni 2009, pag. 288. La lettura di questo testo è oggettivamente molto utile e preziosa.

 Immagine

Milioni di persone aspirano oggi a conoscere se stesse e realizzarsi e i metodi a ciò finalizzati non sono più, come in passato, segreti e circoscritti a scuole iniziatiche e circoli esoterici, ma si rendono disponibili a tutti.

L’autore fa chiarezza su questo ricco ma ancora confuso coacervo di approcci, scuole, maestri, evidenziandone analogie e contraddizioni e delineando un metodo olistico che concilia scienza e spiritualità, coniugando campi del sapere in apparenza distanti tra loro, quali psicologia, meditazione, tradizioni iniziatiche, psicosomatica, alchimia, mitologia, sociologia, discipline yogiche e tantriche.

 

Il libro è articolato in tre parti. La prima illustra i fattori culturali e sociali che stanno spingendo così tante persone sulla via della conoscenza di sé e dell’autorealizzazione, precisando quindi che cosa significa conoscere se stessi e perché alcuni aspetti e dimensioni del nostro essere non ci siano accessibili.

La seconda parte illustra principi e metodologie di base per affinare la consapevolezza e liberarsi da incrostazioni e distorsioni.  Si compone di 4 capitoli:  uno sul ripulire la mente dai condizionamenti socioculturali, uno sul riaprirsi al sentire; uno sulla meditazione, infine un quarto sul disidentificarsi dall’ego e ricontattare il vero Sé.

La terza parte del libro affronta gli stimoli esterni che possono facilitare o ostacolare il percorso interiore e comprende: un capitolo sulla consapevolezza nelle relazioni interpersonali, uno sulla realizzazione professionale, uno sul difendersi dai media e uno sulla sana alimentazione e la corretta respirazione.

Il libro si rivolge a diversi tipi di lettori – neofiti, progrediti ed operatori – ciascuno dei quali trarrà contributi diversi, a seconda dei suoi interessi e della fase evolutiva in cui si trova.  

Stasera sono a Prato

Oggi sono a Prato a presentare il libro di Enrico Cheli “Percorsi di consapevolezza”. Sarà presente l’autore, a seguire,  presenterà il mio “Dizionario dell’inconscio e della magia”.

L’appuntamento è presso l’Auditorium per l’Arte Contemporanea “Luigi Pecci”, v.le della Repubblica 277  a Prato, ovviamente.

L’ingresso è gratuito.

Enrico Cheli, “Le relazioni interpersonali”

copertina enrico cheliLE RELAZIONI INTERPERSONALI

Nella coppia, in famiglia, a scuola, sul lavoro

 

Presentazione del volume 

Le relazioni con gli altri sono uno degli aspetti più importanti della vita ma anche uno dei più difficili da gestire.

Nessuno ci prepara a tale fondamentale compito, e questo libro può esserci di notevole aiuto.

L’autore spiega con un linguaggio semplice perché relazionarsi è sempre più difficile e conflittuale, e mostra numerosi strumenti pratici per migliorare la qualità e la consapevolezza dello stare insieme:

-L’ascolto attivo e la comunicazione assertiva
-La presa di consapevolezza dei giochi di potere e il loro superamento
-La disidentificazione dalle maschere e dall’ego
-La comprensione e gestione delle proprie e delle altrui emozioni
-La comprensione e accettazione delle differenze tra noi e gli altri
-La risoluzione costruttiva dei conflitti

Esempi, tecniche ed esercizi arricchiscono questo succinto ma incisivo manuale della Collana Tascabili della Xenia Edizioni, con un costo veramente ridotto.

 

Enrico Cheli, LE RELAZIONI INTERPERSONALI. Nella coppia, in famiglia, a scuola, sul lavoro, Xenia Edizioni, 2009.

Vedi dello stesso autore Relazioni in armonia

Per maggior informazioni visita www.relazioniinarmonia.it