Posted on 19 gennaio, 2015 by Gabriele La Porta
Massimo Lanzaro è nato a Napoli classe ’71. Medico, psichiatra e psicoterapeuta, è stato Primario al Royal Free Hospital di Londra e Direttore Sanitario in Italia e in Inghilterra. Con il suo libro “Dsm-Cinema! I film che spiegano la psiche” si è classificato al terzo posto nel concorso di Creatività letteraria 2014.
Di Massimo Lanzaro Opera Uno propone un’intervista e la presentazione del libro “Dsm-Cinema! I film che spiegano la psiche“.
Filed under: Cinema, Psiche | Tagged: domande, Dsm-Cinema. I film che spiegano la psiche, intervista, libro, Massimo Lanzaro, Opera Uno | 1 Comment »
Posted on 15 marzo, 2013 by Gabriele La Porta
«Quando il bambino era bambino, | se ne andava a braccia appese, | voleva che il ruscello fosse un fiume, | il fiume un torrente, | e questa pozza, il mare. || Quando il bambino era bambino, | non sapeva di essere un bambino, | per lui tutto aveva un’anima | e tutte le anime erano un tutt’uno. || Quando il bambino era bambino, | su niente aveva un’opinione, | non aveva abitudini, | sedeva spesso a gambe incrociate, | e di colpo sgusciava via, | aveva una vortice tra i capelli | e non faceva facce da fotografo.|| Quando il bambino era bambino,| era l’epoca di queste domande:| “Perché io sono io e perché non sei tu?| Perché sono qui e perché non sono li?| Quando comincia il tempo, e dove finisce lo spazio?| La vita sotto il sole è forse solo un sogno?| Non è solo l’apparenza di un mondo davanti al mondo quello che vedo, sento e odoro?| C’è veramente il male e gente veramente cattiva?| Come può essere che io che sono io non c’ero prima di diventare?| E che una volta io che sono io non sarò più quello che sono?»
Peter Handke
Filed under: Poesia | Tagged: apparenza, braccia, domande, epoca, Fotografo, Mondo, Peter Handke, Quando il bambino, sogno, Sole, spazio, vita | 2 Comments »
Posted on 23 Maggio, 2012 by Gabriele La Porta
E sto abbracciato a te
senza chiederti nulla, per timore
che non sia vero
che tu vivi e mi ami.
E sto abbracciato a te
senza guardare e senza toccarti.
Non debba mai scoprire
con domande, con carezze,
quella solitudine immensa
d’amarti solo io.
Pedro Salinas
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Amore, carezze, domande, E sto abracciato a te, guardare, Nulla, Pedro Salinas, Poesia, solitudine, timore | 3 Comments »
Posted on 11 gennaio, 2011 by Gabriele La Porta
Le domande che non si rispondono da sé nel nascere non avranno mai risposta.
Franz Kafka
Filed under: Pensieri Liberi | Tagged: domande, Franz Kafka, risposte | Leave a comment »
Posted on 24 Maggio, 2010 by Gabriele La Porta
Benessere e salvezza si contraddicono. La via della salvezza non esclude necessariamente la sofferenza. Il benessere ci spinge ad essere felici ed a non tormentarci con delle domande alle quali non sappiamo dare delle risposte. Un uomo felice siede a tavola con i suoi cari e si gode il lauto pasto. Un uomo che cerca la salvezza combatte con Dio, con il diavolo e con il mondo e si confronta con la morte, anche quando tutto ciò, in quel momento, non sia assolutamente necessario
Adolf Guggenbuhl-Craig
Filed under: Anima ed eredità psichica, Psiche | Tagged: Adolf Guggenbuhl-Craig, benessere, Diavolo, Dio, domande, Felicità, morte, pasto, risposte, salvezza, sofferenza, tavola, tormenti, Uomo | 70 Comments »