Posted on 17 marzo, 2013 by Gabriele La Porta
“La vera vocazione di ognuno è una sola, quella di arrivare a se stesso. Finisca poeta o pazzo, profeta o delinquente, non è affar suo, e in fin dei conti è indifferente. Affar suo è trovare il proprio destino, non un destino qualunque, e viverlo tutto e senza fratture dentro di sé. Tutto il resto significa soffermarsi a metà, è un tentativo di fuga, è il ritorno all’ideale della massa, è adattamento e paura del proprio cuore.”
(Hermann Hesse, Demian)
Filed under: Cinema, Letteratura | Tagged: Demian, Hermann Hesse, Vocazione | 5 Comments »
Posted on 29 settembre, 2011 by Gabriele La Porta
« Non basta disprezzare la guerra, la tecnica, la febbre del denaro, il nazionalismo. Bisogna sostituire agli idoli del nostro tempo un credo. È quel che ho sempre fatto: nel “Lupo della steppa” sono Mozart, gli immortali e il teatro magico; nel “Demian” e in “Siddharta” gli stessi valori, solo con nomi diversi. »
Herman Hesse
Filed under: Letteratura | Tagged: credo, Demian, denaro, guerra, Herman Hesse, idoli, Il lupo della steppa, Mozart, tempo | 9 Comments »