Posted on 4 marzo, 2013 by Gabriele La Porta
“Per mettere il mondo in ordine, prima dobbiamo mettere in ordine il nostro paese; per mettere in ordine il nostro paese, prima dobbiamo mettere in ordine la nostra famiglia; per mettere in ordine la nostra famiglia, prima dobbiamo coltivare la nostra vita personale; prima dobbiamo mettere a posto i nostri cuori”.
Confucio
Filed under: Sophia | Tagged: coltivare, Confucio, cuori, famiglia, Mondo, ordine, paese, Sophia, vita personale | 6 Comments »
Posted on 7 luglio, 2012 by Gabriele La Porta

(Claude Monet, Barche sulla spiaggia a Étretat, 1883)
“Il canto del mare termina sulla riva o nei cuori di chi l’ascolta?”
Kahlil Gibran
Filed under: Arte, Sophia | Tagged: Arte, Barche sulla spiaggia a Étretat, canto, Claude Monet, cuori, Kahlil Gibran, mare, riva, Sophia | 15 Comments »
Posted on 28 aprile, 2012 by Gabriele La Porta

“Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perché. I loro desideri hanno le forme delle nuvole.”
Charles Baudelaire
Filed under: Poesia | Tagged: caso, Charles Baudelaire, cuori, Desideri, lievi, Nuvole, palloncini, partire, viaggiatori | 16 Comments »
Posted on 20 settembre, 2011 by Gabriele La Porta
Non ho piani
Né appuntamenti
Né puntelli con qualcuno
Così esploro tranquillo
Cuori e Città
Geograficamente vengo
e risalgo a quel gruppo
chiamato Olandese della Pennsylvania
Ma in realtà sono un cittadino
del mondo
che odia il comunismo
e tollera la democrazia
che Platone chiamò 2000 anni
fa,
Il malgoverno migliore.
Non faccio che esplorare cuori e città
Dalla vedetta
Della mia torre d’avorio innalzata,
Innalzata con l’aiuto
dell’Oppio
Basta, non vi pare?
Jack Kerouac
Filed under: Poesia | Tagged: 32mo refrain, appuntamenti, Città, cuori, Jack Kerouac, piani | 2 Comments »
Posted on 10 Mag, 2011 by Gabriele La Porta
È l’amore che pure lega insieme i cuori dei due amanti con ogni sentimento di gioia. Questo tipo consiste nella contemplazione della mente e l’affetto del cuore, limitandosi al bacio e all’abbraccio e al modesto contatto con il corpo nudo dell’amante, omettendo la soddisfazione completa, poiché ciò non è permesso a coloro che desiderano amare in modo puro… Questo viene chiamato amore misto che trae il suo effetto da ogni delizia del corpo, culminando nell’atto finale di Venere.
Andrea Cappellano
Filed under: Amore | Tagged: abbraccio, Amanti, amor cortese, Andrea Cappellano, bacio, contemplazione, cuori, Venere | 15 Comments »
Posted on 16 febbraio, 2011 by Gabriele La Porta
Dio ha collocato nei nostri cuori una fiaccola che risplende di conoscenza e di bellezza; è peccato lasciar morire la fiamma e seppellirla fra la cenere.
Kahlil Gibran
Filed under: Sophia | Tagged: Bellezza, Cenere, Conoscenza, cuori, Dio, fiaccola | 6 Comments »