Le piccole cose… secondo Anna Ferrara

” Il mio pensiero è andato subito al Feng Shui

http://www.fengshuicasa.it/psicologiaabitare.php

e qualche consiglio pratico (che mi rileggerò attentamente…..)

Sgomberare
Feng Shui

Una camera da letto in disordine, cassetti traboccanti e un luogo di lavoro caotico possono bloccarci. Sgomberi la sua abitazione con l’aiuto del Feng Shui e il suo Chi potrà riprendere a fluire liberamente!

Iniziare in piccolo

Quando si tratta di rimettere in ordine, la cosa più difficile è iniziare. Se in casa si sono già accumulate molte cianfrusaglie, è consigliabile iniziare in piccolo. Cominci con una stanza o con un determinato tema e proceda dall’interno verso l’esterno. Decida sul momento e valuti se quel particolare oggetto è ancora utile o meno.
Spazi abitativi

Nel soggiorno, i tavoli e i divani devono essere tenuti liberi. Non lasci riviste sparse qui e là sul tavolo da pranzo. Preveda piuttosto ad es. una vetrinetta che funga da mobile contenitore.

In cucina, il Feng Shui riveste un ruolo fondamentale, poiché questa stanza è simbolo di benessere. Organizzi in modo funzionale la cucina disponendo le spezie, gli utensili, ecc. in modo tale che tutto sia a portata di mano.

Nella camera da letto, il disordine può provocare problemi di sonno. Eviti dunque che cianfrusaglie ingombrino la zona attorno o sotto il letto. Non lasci i vestiti sparsi nella stanza e tenga liberi i comodini. Inoltre, cambi le lenzuola una volta alla settimana.
Luogo di lavoro

Un luogo di lavoro caotico può impedire di lavorare in modo produttivo; al contrario, una scrivania ordinata lascia spazio alle idee. Si disfi dei foglietti di appunti sparsi e svuoti regolarmente il cestino della carta. Altre piccole cianfrusaglie o addirittura generi alimentari non hanno nulla a che vedere con la scrivania.
Cantina e soffitta

In cantina e in soffitta si accumulano spesso notevoli quantità di cianfrusaglie. In questi locali dovrebbe essere riposto solo ciò che può veramente tornare utile, ad es. oggetti stagionali come sci o addobbi natalizi. La cantina e la soffitta dovrebbero essere ben organizzate in modo tale da poter trovare senza difficoltà ciò che serve.
Pulizia

Anche lo sporco e la polvere sprigionano energie negative. Per questo, è bene pulire le stanze regolarmente una volta alla settimana. Le stanze che vengono utilizzate più spesso, come la cucina e il bagno, dovrebbero essere pulite più di frequente.

si ringrazia:homegate.ch”

Pubblicità

Un viaggio da fare insieme

Mi permetto di consigliarvi un libro che è contemporaneamente un testo di storia, di costume e di cucina. Ma che, in realtà, è una vera esplosione di gioia e buonumore: è di Wladimir Kaminer “La cucina totalitaria” edito da Guanda. È la storia di Wladimir che vuole festeggiare i settant’anni di suo padre.

Sono tutte e due ucraini ma vivono a Berlino e quindi cercano un ristoranre russo nella città tedesca. La delusione è tanta, dato che non c’è più nulla della tradizione in quella cucina troppo internazionalizzata, che il giovane promette di fare con sua moglie Olga un viaggio nell’ex Unione Sovietica, per riscoprire gusti e profumi del passato.

Chi vuole davvero comprendere la storia degli anni del Soviet e dei paesi occupati troverà in queste pagine l’allegria di chi è uscito da un incubo e la festosità di recuperare la propria identità. Ma tutto questo senza recriminazioni o cattiverie.

Tutto è restituito con il sorriso. Ci sono mille storie e aneddoti, come quella dei palazzi di ringhiera ucraini. Orridi casermoni, ma con appartamenti tutti dotati di microbalconi. Al tramonto tutti si affacciavano per chiacchierare e soprattutto per scambiarsi cibo, vino e liquori. Un saliscendi continuo di panieri. Scoppi incessanti di ilarità. E racconti che si intrecciano tra i balconi più vicini e lontani, in un pantagruelico crescendo di abbuffata e canti notturni.

La vita, al di là di tutto si afferma (ed inoltre ci sono delle ricette per noi così astruse da farci rimenere a bocca aperta).
Faccio notare che ai miei tempi mangiavo di tutto e bevevo di tutto in ogni luogo dove andassi, per capire un paese bisogna mangiarlo, ma soprattutto berlo.

Ultrabaci a tutti per l’inizio della settimana.