(Claude Monet, Lo stagno delle ninfee, armonia verde, 1899)
Filed under: Arte | Tagged: 1899, armonia verde, Arte, Claude Monet, Lo stagno delle ninfee | Leave a comment »
(Claude Monet, Lo stagno delle ninfee, armonia verde, 1899)
Filed under: Arte | Tagged: 1899, armonia verde, Arte, Claude Monet, Lo stagno delle ninfee | Leave a comment »
Filed under: Arte | Tagged: Arte, Claude Monet, Ninfee | 9 Comments »
(Claude Monet, Lo stagno delle ninfee, armonia verde, 1899)
Filed under: Arte, Ecologia | Tagged: Arte, Claude Monet, Ecologia, Lo stagno delle ninfee armonia verde | 7 Comments »
Amici carissimi,
la nostra cara Patrizia ci ha donato questa lirica sublime di Emily Dickinson, esprimendo il desiderio di portare alla poetessa il tramonto di Monet… e allora ho pensato di sposare questi versi con un dipinto del Maestro, che coagula l’atmosfera della città che più amo. E voi, che tramonto dareste in dono ad Emily?
Claude Monet, “Crepuscolo, Venezia”
Portami il tramonto in una tazza
conta le anfore del mattino
le gocce di rugiada.
Dimmi fin dove arriva il mattino –
quando dorme colui che tesse
d’azzurro gli spazi.Scrivimi quante sono le note
nell’estasi del nuovo pettirosso
tra i rami stupefatti – quanti passetti
fa la tartaruga –
Quante coppe di rugiada beve
l’ape viziosa.E chi gettò i ponti dell’arcobaleno
chi conduce le docili sfere
con intrecci di tenero azzurro.
Quali dita congiungono le stalattiti,
chi conta le conchiglie della notte
attento che non ne manchi una.Chi costruì questa casetta bianca
e chiuse così bene le finestre
che non riesco a vedere fuori.
Chi mi farà uscire con quanto mi occorre
in un giorno di festa –
per volare via – in pompa magna.
Filed under: Arte, Poesia | Tagged: Claude Monet, Emily Dickinson, Poesia, Venezia | 45 Comments »
Filed under: Arte | Tagged: Claude Monet, tramonto | 9 Comments »
(Claude Monet, La Cattedrale di Rouen in pieno sole, 1894)
Filed under: Arte | Tagged: Arte, Claude Monet, La Cattedrale di Rouen in pieno sole | Leave a comment »
(Claude Monet, Barche sulla spiaggia a Étretat, 1883)
“Il canto del mare termina sulla riva o nei cuori di chi l’ascolta?”
Kahlil Gibran
Filed under: Arte, Sophia | Tagged: Arte, Barche sulla spiaggia a Étretat, canto, Claude Monet, cuori, Kahlil Gibran, mare, riva, Sophia | 15 Comments »
“L’eterna natura è la Bellezza prima e tutte le cose che ne derivano sono belle”.
Plotino
(Claude Monet, Donne in giardino, 1866)
Filed under: Arte, Bello, Sophia | Tagged: Arte, belle, Bellezza, Claude Monet, cose, Donne in giardino. Plotino, eterna, natura | 21 Comments »
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Valeria Dell'Anna su MIO PADRE | |
Pinna Eugenia su MIO PADRE | |
Spirithorse su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
salvatorearmandosant… su MIO PADRE | |
psichiatriaepsicoter… su MIO PADRE | |
Winah su L’infinità | |
Valeria Dell'Anna su L’infinità | |
Gabriele La Porta su Son queste le nostre sper… | |
Giuseppe69 su Son queste le nostre sper… | |
Ettore su Son queste le nostre sper… |
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Blog su WordPress.com. WP Designer.