L’idea di Eduardo

Se un’idea non ha significato e utilità sociale non m’interessa lavorarci sopra.»

Eduardo De Filippo

L’umorismo

L’umorismo è un fenomeno di sdoppiamento nell’atto della concezione; è come un’erma bifronte, che ride per una faccia del pianto della faccia opposta”.

Luigi Pirandello

Il superfluo

In questa nostra epoca non vi è altro di necessario che il superfluo”.

Oscar Wilde

Amare se stessi

Amare se stessi è l’idillio che dura tutta la vita”.

Oscar Wilde

Oltre la paura

Tutto quello che vuoi è dall’altra parte della paura.”

Jack Canfield

Sull’amore

Lo sai, mettersi ad amare qualcuno, è un’impresa. Bisogna avere un’energia, una generosità, un accecamento… C’è perfino un momento, al principio, in cui bisogna saltare un precipizio: se si riflette non lo si fa. Io so che non salterò mai più».

Jean Paul Sartre

Pubblicità

L’indipendenza della solitudine

È facile, nel mondo, vivere secondo l’opinione del mondo; è facile, in solitudine, vivere secondo noi stessi; ma l’uomo grande è colui che in mezzo alla folla conserva con perfetta serenità l’indipendenza della solitudine.

Ralph Waldo Emerson

Buona domenica!

La persona che non è in pace con se stessa, sarà in guerra con il mondo intero”.

Mahatma Gandhi

Meraviglia

Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere.

Albert Einstein

La vita che si ricorda

La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.

Gabriel García Márquez

La venuta del dio

Non sono nervoso per la venuta del dio. Ciò che mi spaventa è che lui rifiuti di visitarmi”.

William Dalrymple

Cose ovvie

Il mondo è pieno di cose ovvie che nessuno si prende mai la cura di osservare.

Sherlock Holmes

Levate l’ancora!

Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite.

Mark Twain

Follia

Anche la follia merita i suoi applausi.

Alda Merini

Far bene

Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.

Alessandro Manzoni

Cercare se stessi

Non cercarti fuori di te”.

Persio

Buona domenica!

Con un po’ do fortuna, imparerete anche voi a tenere la rotta orientandovi con le stelle”.

Raymond Carver

Andai nei boschi…

“Andai nei boschi per vivere con saggezza, vivere con profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e non scoprire in punto di morte, che non ero vissuto”.

Henry David Thoreau

Cambiare opinione

Il cambiare opinione
e il seguire chi ti corregge,
è ugualmente cosa da uomo libero.

Marco Aurelio

Amore e follia

“C’è sempre un grano di pazzia nell’amore, così come c’è sempre un grano di logica nella follia.”

Friedrich Nietzsche

Realizzare un sogno

“Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi”

Paul Valéry

L’Amore

L’amore è lo spazio e il tempo resi sensibili al cuore”

Marcel Proust

Sostanza

In ogni cosa ho voglia di arrivare sino alla sostanza. Nel lavoro, cercando la mia strada nel tumulto del cuore.
Sino all’essenza dei giorni passati, sino alla ragione, sino ai motivi, sino alle radici, sino al midollo.
Eternamente aggrappandomi al filo dei destini, degli avvenimenti, sentire, amare, vivere, pensare effettuare scoperte.

Boris Pasternak

 

Il “dove”

Il “dove” significa “altro in altro”.

Plotino

La meta

La meta è questa: mettermi sempre là dove io possa servir meglio, dove la mia indole, le mie doti e le mie qualità trovino il terreno migliore, il più largo campo d’azione.

             Hermann Hesse

Destino

Meglio astenersi dal governare il destino degli altri, dal momento che è già difficile ed incerto nel pilotare il proprio”.

Primo Levi

Amare il proprio lavoro

Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore aprossimazione alla felicità sulla terra. Ma questa verità è una verità che non molti conoscono”.

Primo Levi

Amore

“Amore è una breve parola, che però abbraccia tutte le altre, perché comprende il corpo, l’anima, la vita e tutto l’essere. Noi lo percepiamo così come avvertiamo il caldo del sangue, lo scopriamo come l’aria, lo portiamo in noi stessi come i nostri pensieri. Per noi null’altro esiste di più importante”.

Guy de Maupassant

Il cuore

Metti a nudo il tuo cuore, e la gente starà ad ascoltarti per quello, e solo quello è interessante”.

Joseph Conrad

Ascoltare…

Quando la gente parla, ascolta tutto. Molte persone non ascoltano mai”.

Hernest Hemingway

Gioie semplici

Ho il culto delle gioie semplici. Esse sono l’ultimo rifugio di uno spirito complesso”.

Oscar Wilde

Il lavoro (2)

La vera libertà individuale non può esistere senza sicurezza economica ed indipendenza. La gente affamata e senza lavoro è la pasta di cui sono fatte le dittature.

Franklin Delano Roosevelt

Il lavoro (1)

Il lavoro allontana tre grandi mali: la noia, il vizio ed il bisogno.”

Voltaire

Perseveranza

“Nulla al mondo può sostituire la perseveranza: senz’altro non il talento (il mondo è pieno di persone di talento che hanno fallito), né l’ingegno (il genio incompreso è divenuto proverbiale) o l’educazione (il mondo è pieno di derelitti ben educati). Solo perseveranza e determinazione sono onnipotenti”.

Calvin Coolidge

Anima

Nulla è più pericoloso per l’anima che occuparsi continuamente della propria insoddisfazzione e debolezza.

Hermann Hesse

Allegria

Il miglior modo per stare allegri è rallegrare qualcun altro”.

Mark Twain