Posted on 28 aprile, 2015 by Gabriele La Porta
Così finemente sottile,
si potrebbe ignorare
la pericolosa smagliatura
che tira da fili segreti
e da quell’istante
pervade la trama intessuta.
Che puoi
per il disegno logorato?
Il taglio sta lì,
avanza nascosto
al di sotto della sutura conclusa,
anch’essa sottile.
Temo di non saper più fare
ciò che non si deve vedere
anche se
andarsene dal mondo
richiede lasciare qualcosa sia quel che sia –
per ricompensare l’assenza.
Ida Vitale
Filed under: Poesia | Tagged: assenza, disegno, fili, Ida Vitale, istante, La sutura, smagliatura, trama | 2 Comments »
Posted on 17 febbraio, 2012 by Gabriele La Porta
Se muoio sopravvivimi con tanta forza pura
che desti la furia del pallido e del freddo,
da sud a sud leva i tuoi occhi indelebili,
da sole a sole suoni la tua bocca di chitarra.
Non voglio che vacillino il tuo riso o i tuoi passi,
non voglio che muoia la mia eredità d’allegria,
non bussare al mio petto, sono assente.
Vivi in mia assenza come in una casa.
È una casa tanto grande l’assenza
che v’entrerai traverso i muri
e appenderai i quadri all’aria.
È una casa tanto trasparente l’assenza
che senza vita ti vedrò vivere
e se soffri, amor mio, morirò un’altra volta.
Pablo Neruda
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Amor, assenza, bocca, casa, chitarra, forza, muri, occhi, Pablo Neruda, passi, riso, Se muoio, trasparente, vita, vivere, volta | 15 Comments »
Posted on 26 dicembre, 2010 by Gabriele La Porta
Ciò che ho scritto di noi è tutta una bugia
è la mia nostalgia
cresciuta sul ramo inaccessibile
è la mia sete
tirata su dal pozzo dei miei sogni
è il disegno
tracciato su un raggio di sole
ciò che ho scritto di noi è tutta verità
è la tua grazia
cesta colma di frutti rovesciata sull’erba
è la tua assenza
quando divento l’ultima luce all’ultimo angolo della via
è la mia gelosia
quando corro di notte fra i treni con gli occhi bendati
è la mia felicità
fiume soleggiato che irrompe sulle dighe
ciò che ho scritto di noi è tutta una bugia
ciò che ho scritto di noi è tutta verità.
Nazim Hikmet
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: assenza, bugia, disegno, Felicità, fiume, gelosia, grazia, Luce, Nazim Hikmet, noi, nostalgia, sogni, Sole, Verità | 4 Comments »
Posted on 29 novembre, 2010 by Gabriele La Porta
Conosco vite della cui mancanza
non soffrirei affatto –
di altre invece ogni attimo di assenza
mi sembrerebbe eterno.
Sono scarse di numero – queste ultime –
appena due in tutto –
le prime molto di più di un orizzonte
di moscerini.
Emily Dickinson
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: Amore, assenza, Emily Dickinson, Eterno, mancanza, orizzonte | 16 Comments »
Posted on 7 luglio, 2010 by Gabriele La Porta
Ti interroghi sul mio stato? Eccomi dunque:
son disperso ormai nell’intimo, ubriaco e tremante.
Sotto le multicolori vesti che agghindano le forme,
resto come un’illusione d’acqua modellata dal vento.
La Tua assenza mi carica del gravame dell’esistenza
porto sulle spalle un mondo privato di senso.
Qual è la vanità di uno specchio senza immagine?
Privo della Luce Amata ormai qual bagliore vi splende?
Jalaluddin Rumi
Filed under: Amore, Poesia | Tagged: acqua, amata, assenza, forme, Immagine, Jalaluddin Rumi, Luce, senso, Specchio, vento | 15 Comments »
Posted on 23 giugno, 2010 by Gabriele La Porta
Le donne hanno meno paura, rispetto agli uomini, dei rischi connessi all’abbandono amoroso. Ogni amore ha in sé una misura di dolore, così come ogni nuovo incontro rinnova il dolore dell’assenza
Ginette Paris
Filed under: Amore, Anima ed eredità psichica, Inconscio, Psiche | Tagged: abbandono, Amore, assenza, donne, Ginette Paris, uomini | 15 Comments »
Posted on 12 giugno, 2010 by Gabriele La Porta
Le donne hanno meno paura, rispetto agli uomini, dei rischi connessi all’abbandono amoroso. Ogni amore ha in sé una misura di dolore, così come ogni nuovo incontro rinnova il dolore dell’assenza.
Ginette Paris
Filed under: Amore, Anima ed eredità psichica, Sophia | Tagged: abbandono, Amore, assenza, dolore, donne, Ginette Paris, Incontro, uomini | 19 Comments »