Posted on 29 marzo, 2011 by Gabriele La Porta
Nel tentativo disperato di non essere un estraneo all’altro, chi ama cerca di essere come presume l’amato lo voglia. E così si allontana da sé fino a rinunciare a se stesso, per diventare, rispetto all’amato, il suo doppio, il suo specchio, la sua conferma. Quel che si crea in questa distorsione dell’amore è da un lato la solitudine narcisistica della persona amata, che trova nell’amante null’altro che la conferma di sé, e dall’altro la dipendenza totale dell’amante dall’amato che, in questo modo, si allontana da sé, per prodursi solo come riflesso dell’amato.
Umberto Galimberti
Filed under: Amore | Tagged: amato, conferma, dipendenza totale, Doppio, rinunciare, se stesso, solitudine narcisistica, Specchio, Umberto Galimberti | 11 Comments »
Posted on 22 gennaio, 2011 by Gabriele La Porta
Allo specchio che è l’anima dell’amato non apparirà il volto dell’amante, ma il simulacro del Dio che lo possiede e lo costituisce: il suo volto e quello dell’amato ne saranno illuminati, come per un lampo venuto d’altrove, da un altro mondo, oltreumano. Amante e amato saranno così ricongiunti, non l’uno nell’altro, ma ciascuno nel suo luogo d’origine, verso il quale li ha incamminati la nostalgia.
Francesco Donfrancesco
Filed under: Amore | Tagged: Amante, amato, Anima, Dio, nostalgia, oltreumano, Specchio | 6 Comments »
Posted on 20 gennaio, 2011 by Gabriele La Porta
Riferendomi a tutti gli uomini e a tutte le donne dico che la nostra razza sarebbe felice se ciascuno di noi conducesse l’amore al suo fine e ritrovasse il suo amato, ritornando, così all’antica natura. E se questo è il bene più grande, è necessario che dei beni presenti il più grande sia il bene che a quello più si avvicina. E tale bene consiste nell’incontrare un amato che abbia un animo che corrisponda al nostro.
Platone
Filed under: Amore, Bene | Tagged: amato, antica natura, Bene, donne, uomini | 5 Comments »
Posted on 28 settembre, 2010 by Gabriele La Porta
E come un soffio di vento o un’eco, rimbalzando da superfici levigate e solide, viene rinviata al punto di emissione, così il flusso della bellezza, arrivando nuovamente al bell’amato attraverso gli occhi, che sono la via naturale per arrivare all’anima, come vi è giunto e l’ha eccitata al volo, irrora i condotti delle ali, stimola il formarsi delle ali e colma d’amore l’anima, a sua volta, dell’amato.
Platone
Filed under: Amore, Anima ed eredità psichica, Psiche | Tagged: amato, Amore, Anima, Bellezza, Platone | 1 Comment »
Posted on 23 agosto, 2010 by Gabriele La Porta
Il senso fisico è il metro di questo mondo; il senso religioso è il metro per il cielo.
Cerca il benessere del primo dal medico; implora il benessere dell’altro dall’Amato.
Jalal alDin Rumi
Filed under: Amore | Tagged: amato, benessere, Cielo, il senso religioso è il metro, Jalal alDin Rumi, medico, metro, Mondo, Senso fisico | 22 Comments »